Indice Mostra di più

Le Antille Francesi sono delle isole dei Caraibi che fanno parte del grande gruppo delle Antille e più precisamente delle Piccole Antille. Queste isole si differenziano da tutte le altre per la loro appartenenza territoriale alla Francia. Per l'esattezza sono: Guadalupa con tutto il suo arcipelago, Martinica, Saint-Barthèlemy, Saint-Martin.
Andiamo a conoscerle meglio attraverso informazioni utili per un eventuale viaggio!

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti 840.108
  • Capoluoghi Basse-Terre, Fort-de-France, Gustavia, Marigot
  • Lingue Francese e creolo
  • Moneta locale Euro
  • Clima Clima tropicale caldo tutto l'anno, con una stagione secca e una umida
  • Vaccinazioni Nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio da presentare insieme al biglietto di andata e ritorno
  • Distanza dall'Italia circa 7.500 km (9 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trovano e come arrivare


Le Antille Francesi, come già detto, sono un sotto gruppo di isole caraibiche. Esse sono poste tra due mari delimitando il confine tra l'uno e l'altro, il Mar dei Caraibi a ovest e l'Oceano Atlantico a est. Come si intuisce dal loro nome sono territori d'oltremare francesi, quindi politicamente fanno parte della Francia.

Da Roma e Milano partono voli per le Antille Francesi operati dall'American Airlines e dall'Air France, ma purtroppo entrambe le compagnie non hanno voli dall'Italia diretti e prevedono almeno uno o due scali. La durata totale del viaggio è compresa tra le 16 e le 20 ore a seconda degli scali che solitamente si effettuano prima a Londra o Parigi e poi a Miami o New York. Londra e Parigi sono le capitali europee con i migliori collegamenti con le Antille Francesi sempre grazie ai voli dell'Air France e dell'American Airlines. Da entrambe le città si possono trovare voli diretti dalla durata di quasi 9 ore. Confronta i voli da Roma o Milano

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature Precipitazioni
Gennaio 22 / 28° 12 gg / 80 mm
Febbraio 21/ 28° 10 gg / 60 mm
Marzo 22 / 29° 10 gg / 65 mm
Aprile 22 / 30° 10 gg / 85 mm
Maggio 23 / 31° 12 gg / 110 mm
Giugno 24 / 31° 12 gg / 100 mm
Luglio 25 / 31° 13 gg / 120 mm
Agosto 25 / 31° 14 gg / 140 mm
Settembre 25 / 31° 14 gg / 150 mm
Ottobre 24 / 31° 14 gg / 140 mm
Novembre 23 / 27° 13 gg / 120 mm
Dicembre 22 / 30° 13 gg / 110 mm
  • Clima Il clima è tropicale, caldo tutto l'anno in ogni isola del gruppo con una stagione secca e una umida. Le temperature medie sono sempre alte e comprese tra i 25 °C e i 30 °C, con una stagione relativamente secca e più fresca da Gennaio ad Aprile, ed una più umida e afosa da giugno a novembre. Il mare rimane sempre piacevolmente caldo in ogni periodo.
  • Periodo migliore Da gennaio ad aprile è il periodo meno piovoso, ed in particolare i mesi di febbraio e marzo.
  • Periodo da evitare Da giugno a novembre è il periodo in cui ci sono più piogge, afa e c'è un'alta probabilità che cicloni e uragani colpiscano le isole, con picco del rischio ad agosto-ottobre.
  • Consigli Vestiti leggeri e accessori per il mare vanno bene tutto l'anno, ma senza tralasciare un ombrello e una felpa leggera e impermeabile per le giornate piovose.

Isola principali: in quale isola andare?

1 - Guadalupa

guadalupa il santo blu caraibi Guadalupa è la più grande fra le Antille Francesi, la più urbana e turistica, di conseguenza la più sviluppata e attrezzata per i visitatori. Tutto ciò insieme alle sue bellissime spiagge tropicali è il compromesso perfetto per chi cerca una vacanza in un posto meraviglioso non facendosi mancare nulla.
Vedi anche: Guadalupa: dove si trova, quando andare e cosa vedere

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

2 - Martinica

saint pierre martinique Foto di Jean & Nathalie. Martinica è un'isola perfetta per gli amanti della natura e della tranquillità grazie ai suoi paesaggi ancora incontaminati, inoltre è ideale per una vacanza a prezzi più accessibili. Le giornate sulle spiagge di questa splendida isola vi faranno sentire in mezzo al nulla facendovi percepire un grande senso di pace.
Vedi anche: Martinica: dove si trova, quando andare e cosa vedere

3 - Saint-Martin

saint maarten dutch side Foto di AndonicO. Saint-Martin è un'isola molto piccola rispetto alle precedenti ma la più particolare. Il suo territorio è diviso tra la Francia e l'Olanda perciò, se siete amanti della scoperta delle culture del mondo, quest'isola sarà per voi il paradiso perché vi farà scoprire la cultura creola improntata dalle abitudini europee francesi e olandesi.
Vedi anche: Saint Martin: dove si trova, quando andare e cosa vedere

Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse

1 - Saint-Pierre (Martinica)

blowing in the wind Foto di Roberto Faccenda. Okay, preparatevi a fare un salto indietro nel tempo! Saint-Pierre era la "Piccola Parigi" dei Caraibi, una città super elegante e vivace. Poi, nel 1902, il Monte Pelée ha eruttato, distruggendo tutto. Oggi, passeggiare tra le sue rovine è un'esperienza surreale, quasi un museo a cielo aperto. Potete visitare i resti del teatro, della prigione e immaginare com'era la vita qui prima. Il Musée Volcanologique è una tappa fondamentale per capire la potenza della natura. Saint-Pierre è un luogo che ti fa riflettere sulla fragilità della vita e sulla forza della storia.

Situata sulla costa nord-occidentale della Martinica, Saint-Pierre è raggiungibile in auto da Fort-de-France in circa un'ora, seguendo la strada costiera panoramica. Ci sono anche collegamenti via traghetto da Fort-de-France per chi preferisce una traversata via mare. (Ottieni indicazioni)

2 - Fort-de-France (Martinica)

fort de france baie Foto di Jean-Louis Lascoux. Fort-de-France è la vivace capitale della Martinica. Qui si respira un'aria frizzante, tra mercati animati e architettura coloniale che ti fa viaggiare con la mente. Il Fort Saint-Louis è una fortezza imponente che domina la baia e offre una vista pazzesca. Non perdetevi la Bibliothèque Schoelcher, un edificio incredibile con una storia affascinante. E poi c'è il Grand Marché, un tripudio di profumi e colori dove assaggiare le specialità locali e fare qualche acquisto.

Essendo la capitale, Fort-de-France è ben collegata con il resto dell'isola tramite strade e trasporti pubblici. L'aeroporto internazionale Aimé Césaire si trova a breve distanza, rendendola facilmente accessibile sia per chi arriva che per chi vuole esplorare altre zone. (Ottieni indicazioni)

3 - Pointe-à-Pitre (Guadalupa)

port de de pointe a pitre Foto di LPLT. Pointe-à-Pitre è l'anima commerciale della Guadalupa, una città dinamica e un po' caotica, ma con un fascino tutto suo. I suoi mercati sono un vero spettacolo: il Marché Central, con le sue spezie profumate e la frutta esotica, è un'esplosione di colori e odori. Il Marché de la Darse, sul lungomare, è perfetto per trovare souvenir e prodotti locali. Place de la Victoire è il cuore della città, circondata da edifici coloniali con balconi in ferro battuto.

Pointe-à-Pitre è il principale nodo di trasporto della Guadalupa, con l'aeroporto internazionale Guadeloupe-Pôle Caraïbes situato nelle vicinanze. Da qui partono e arrivano autobus e traghetti che collegano le diverse parti dell'isola e le altre isole dell'arcipelago. (Ottieni indicazioni)

4 - Cascades aux Écrevisses (Guadalupa)

cascade aux ecrevisses Foto di KoS. Se siete in cerca di una pausa rinfrescante nella natura, le Cascades aux Écrevisses sono il posto perfetto! Si trovano nel Parco Nazionale della Guadalupa e sono facilmente raggiungibili con una breve passeggiata. L'acqua è super limpida e, se siete fortunati, potrete avvistare i piccoli gamberi d'acqua dolce (écrevisses) che danno il nome alle cascate. Il sentiero che conduce alle cascate è circondato da una vegetazione lussureggiante, tipica della foresta pluviale.

Situate nel cuore del Parco Nazionale della Guadalupa, le Cascades aux Écrevisses sono facilmente raggiungibili in auto da Pointe-à-Pitre o da Basse-Terre tramite strade ben segnalate. Sono una tappa popolare e facilmente integrabile in un tour dell'isola. (Ottieni indicazioni)

5 - Chutes du Carbet (Guadalupa)

chutes du carbet Foto di Kevin Charpentier. Preparatevi a rimanere a bocca aperta di fronte alla potenza della natura! Le Chutes du Carbet sono tre cascate impressionanti che si gettano nel cuore della foresta pluviale guadalupense. Ci sono diversi sentieri escursionistici che permettono di ammirarle da diverse angolazioni, con livelli di difficoltà variabili. Il panorama è semplicemente incredibile, soprattutto dopo un acquazzone quando la portata dell'acqua è maggiore.

Le Chutes du Carbet si trovano all'interno del Parco Nazionale della Guadalupa e sono raggiungibili in auto da Basse-Terre in circa 30 minuti. Diversi sentieri ben segnalati conducono ai vari punti di osservazione delle cascate. (Ottieni indicazioni)

6 - Gorges de la Falaise (Martinica)

falaise gorge du ce mont saxonnex Foto di Guilhem Vellut. Amici avventurieri, questa è per voi! Le Gorges de la Falaise sono un vero gioiello nascosto della Martinica. L'esperienza è unica: si cammina letteralmente dentro una stretta gola con pareti rocciose altissime, con l'acqua cristallina che ti arriva alle caviglie (a volte anche più su!). È necessario fare un'escursione guidata per esplorare questo luogo magico, ma ne vale assolutamente la pena.

Situate vicino ad Ajoupa-Bouillon, nella parte settentrionale della Martinica, le Gorges de la Falaise sono raggiungibili in auto da Fort-de-France in circa 45 minuti. L'accesso alle gole avviene tramite escursioni guidate organizzate in loco. (Ottieni indicazioni)

7 - Jardin de Balata (Martinica)

jardin balata 1 Foto di Mica. Se siete amanti della natura e dei panorami mozzafiato, il Jardin de Balata è una tappa obbligatoria. Questo giardino botanico è un vero paradiso terrestre, con una collezione incredibile di piante tropicali, fiori coloratissimi e alberi secolari. La vera chicca sono i ponti sospesi tra gli alberi, che offrono una vista panoramica a 360 gradi sulla foresta circostante e sulle montagne. C'è anche una bellissima casa coloniale creola da visitare. Passeggiare tra i sentieri di questo giardino è un'esperienza rilassante e rigenerante per tutti i sensi.

Il Jardin de Balata si trova a breve distanza da Fort-de-France (circa 20 minuti in auto), rendendolo facilmente accessibile con un'auto a noleggio o tramite tour organizzati che spesso includono questa tappa. (Ottieni indicazioni)

8 - Réserve Cousteau (Guadalupa)

cousteau guadeloupe Foto di Jérémie Janisson. Amanti del mondo sottomarino, preparate maschera e boccaglio! La Riserva Cousteau, situata intorno all'Ilet Pigeon, è un vero paradiso per lo snorkeling e le immersioni. Le acque cristalline pullulano di vita marina colorata: pesci tropicali, tartarughe, coralli... sembra di nuotare in un acquario gigante! Ci sono diversi punti di immersione adatti a tutti i livelli di esperienza. Anche solo fare snorkeling vicino alla riva regala emozioni uniche.

La Riserva Cousteau si trova al largo della costa occidentale di Basse-Terre, vicino a Bouillante. È accessibile tramite diverse compagnie che organizzano gite in barca e immersioni con partenza da varie località lungo la costa. (Ottieni indicazioni)

9 - Plages des Salines (Martinica)

plage des salines Foto di Eric FABET. Preparatevi a sognare! Le spiagge di Les Salines sono l'immagine perfetta della cartolina caraibica: sabbia bianca finissima, palme da cocco che ondeggiano dolcemente e un mare turchese da togliere il fiato. È il posto ideale per rilassarsi, prendere il sole, fare una nuotata o semplicemente godersi il panorama. Ci sono anche alcuni bar sulla spiaggia dove potrete sorseggiare un cocktail con i piedi nella sabbia. Les Salines sono un vero angolo di paradiso, perfette per una giornata di puro relax.

Situate sulla punta meridionale della Martinica, le spiagge di Les Salines sono facilmente raggiungibili in auto da Sainte-Anne in pochi minuti. Da Fort-de-France, il tragitto in auto dura circa un'ora. (Ottieni indicazioni)

10 - Marie-Galante (Guadalupa)

marie galante Foto di Chris Nelson. Se cercate un'atmosfera più autentica e rilassata, Marie-Galante è l'isola che fa per voi. Conosciuta come l'isola dei cento mulini (anche se oggi ne rimangono molti meno), Marie-Galante offre paesaggi rurali incantevoli, con campi di canna da zucchero a perdita d'occhio. Le sue spiagge sono bellissime e meno affollate rispetto ad altre isole. Non perdetevi la visita a una delle tradizionali distillerie di rum per scoprire il processo di produzione artigianale. Marie-Galante è un vero gioiello da scoprire con calma, assaporando la sua autenticità caraibica.

Marie-Galante è un'isola dipendente dalla Guadalupa ed è raggiungibile con un traghetto che parte regolarmente da Pointe-à-Pitre. La traversata dura circa 45 minuti o 1 ora a seconda del tipo di imbarcazione. (Ottieni indicazioni)

11 - Parco Nazionale della Guadalupe

parc national de guadeloupe Foto di Gil Malotaux. Il Parco Nazionale della Guadalupe è un grande parco di 17.300 ettari che comprende il complesso vulcanico Le Grande Soufrière e cascate alte 110 metri come Les chutes du Carbet. Si tratta di un luogo selvaggio e incontaminato, ideale da esplorare in compagnia di una guida locale esperta. Ottieni indicazioni

12 - Pointe de la Grande Vigie

pointe de la grande vigie anse bertrand Foto di Gauthier Geoffroy. Pointe de la Grande Vigie è il punto panoramico più bello di tutta l'isola di Guadalupa, dal quale si ha una fantastica vista sull'Oceano e sul Mare dei Caraibi. Un panorama sicuramente da non perdere! Il sentieri per raggiungere la cima non è nemmeno troppo faticoso, può essere percorso da tutti e la vista è a dir poco spettacolare. Ottieni indicazioni

13 - Plage Du Gosier

guadeloupe c3 aele gosier phare mer Plage Du Gosier è una spiaggia tipicamente caraibica con sabbia bianca e sottile, acqua turchese e grandi palme. E' situata a sud-est dell'isola della Guadalupa, sulla piccola L'ilet Du Gosier facilmente raggiungibile in kayak in 10 min o con la barca, e figura tra le più belle dell'isola. Qui potrete anche passeggiare intorno all'isola e raggiungere il suo faro. Ottieni indicazioni

14 - La Pelèe

martinica la pelee monte pelee La Pelèe è un vulcano della Martinica alto quasi 1.400 metri, situato nel nord dell'isola. E' sicuramente una delle attrazioni più affascinanti dell'isola ed è ricco di sentieri da percorrere che portano fino in cima al cratere, da cui si ammira una vista spettacolare sull'oceano e sui dintorni. Ottieni indicazioni

5 - Anse Noire

anse noire vue depuis le ponton Foto di Patrice78500. Anse Noire è un'insenatura sulla costa ovest della Martinica che offre una della tante spiagge naturali ed incontaminate dell'isola. La particolarità di questo posto è la sabbia scura, quasi nera, completamente circondata da grandi palme ed una ricca vegetazione. Ottieni indicazioni

16 - Baie de Marigot

baie de marigot sainte lucie paysage Baie de Marigot è la baia che si estende di fronte alla principale città dell'isola di Saint-Martin. Questa è la zona più turistica e più servita della parte francese dell'isola, inoltre dalla baia partono numerosi traghetti di collegamento con altre isole caraibiche. Ottieni indicazioni

17 - Happy Bay Beach

Happy Bay Beach è una spiaggia di piccole dimensioni nel nord dell'isola di Saint-Martin, completamente deserta e incontaminata. E' la tipica spiaggia caraibica fatta di sabbia bianca e mare cristallino, dove godersi lunghe giornate di pace lontano dalle zone più turistiche e frequentate. Ottieni indicazioni

Cosa fare nelle Antille francesi: escursioni e tour

Itinerario di 10 giorni: Gemme delle Antille Francesi

  • Giorno 1 - Pointe-à-Pitre (Guadalupa) Arrivo all'aeroporto di Pointe-à-Pitre, sistemazione in hotel ed esplorazione del vivace centro città con i suoi mercati colorati.
  • Giorno 2 - Réserve Cousteau (Guadalupa) Mattinata dedicata allo snorkeling o immersioni nella splendida Riserva Cousteau. Nel pomeriggio, relax sulla popolare Plage Du Gosier.
  • Giorno 3 - Cascades aux Écrevisses (Guadalupa) Escursione alle rinfrescanti Cascades aux Écrevisses e ammirazione delle imponenti Chutes du Carbet nel Parco Nazionale della Guadalupe.
  • Giorno 4 - Marie-Galante (Guadalupa) Escursione in traghetto all'isola di Marie-Galante per scoprire le sue spiagge tranquille, i mulini a vento e le distillerie di rum tradizionali.
  • Giorno 5 - Fort-de-France (Martinica) Trasferimento in traghetto in Martinica e sistemazione a Fort-de-France. Esplorazione della capitale con il suo forte e i giardini.
  • Giorno 6 - Saint-Pierre (Martinica) Visita della storica città di Saint-Pierre, la "Piccola Parigi" distrutta dal vulcano La Pelée. Possibilità di escursione sul vulcano (verifica condizioni).
  • Giorno 7 - Gorges de la Falaise (Martinica) Avventura nelle strette Gorges de la Falaise e visita al lussureggiante Jardin de Balata con le sue viste panoramiche.
  • Giorno 8 - Plages des Salines (Martinica) Giornata dedicata al relax sulle iconiche spiagge bianche di Les Salines e sulla spiaggia di sabbia nera di Anse Noire.
  • Giorno 9 - Saint-Martin Volo per Saint-Martin e sistemazione. Esplorazione di Baie de Marigot, la capitale francese, con i suoi negozi duty-free e il mercato.
  • Giorno 10 - Happy Bay Beach Mattinata dedicata al relax sulla splendida Happy Bay Beach prima del trasferimento all'aeroporto di Saint-Martin per la partenza.

Itinerario di 14 giorni: Antille Francesi al Completo

  • Giorno 1 - Pointe-à-Pitre (Guadalupa) Arrivo all'aeroporto di Pointe-à-Pitre, sistemazione in hotel ed esplorazione del centro città e del suo vivace mercato.
  • Giorno 2 - Plage Du Gosier (Guadalupa) Relax sulla spiaggia di Plage Du Gosier e visita della spettacolare Pointe de la Grande Vigie, il punto più settentrionale di Guadalupa.
  • Giorno 3 - Réserve Cousteau (Guadalupa) Intera giornata dedicata allo snorkeling, immersioni o gita in barca con fondo di vetro nella meravigliosa Riserva Cousteau.
  • Giorno 4 - Cascades aux Écrevisses (Guadalupa) Escursione alle Cascades aux Écrevisses e scoperta della flora e fauna del Parco Nazionale della Guadalupe con vari sentieri.
  • Giorno 5 - Marie-Galante (Guadalupa) Escursione in traghetto a Marie-Galante, esplorando le sue piantagioni di canna da zucchero, i mulini e degustando il rinomato rum locale.
  • Giorno 6 - Fort-de-France (Martinica) Trasferimento in traghetto in Martinica e sistemazione a Fort-de-France. Visita del centro storico, del mercato e del Fort Saint-Louis.
  • Giorno 7 - Saint-Pierre (Martinica) Visita approfondita della storica Saint-Pierre, con il suo museo vulcanologico che racconta la storia dell'eruzione della Montagne Pelée.
  • Giorno 8 - La Pelée Escursione (per i più avventurosi e con buone condizioni meteo) sulla Montagne Pelée. Nel pomeriggio, visita e degustazione in una distilleria di rum agricolo.
  • Giorno 9 - Gorges de la Falaise (Martinica) Mattinata avventurosa alle Gorges de la Falaise e pomeriggio rilassante tra le meraviglie botaniche del Jardin de Balata.
  • Giorno 10 - Anse Noire Giornata dedicata alla scoperta delle incantevoli spiagge di Anse Noire con la sua sabbia scura e Anse Dufour, ideale per lo snorkeling.
  • Giorno 11 - Plages des Salines (Martinica) Intera giornata di relax e divertimento sulle iconiche spiagge bianche di Les Salines, godendosi il sole e il mare cristallino.
  • Giorno 12 - Saint-Martin Volo per Saint-Martin e sistemazione. Esplorazione di Marigot, shopping duty-free e visita del forte con vista sulla baia.
  • Giorno 13 - Happy Bay Beach Mattinata dedicata al relax sulla splendida Happy Bay Beach. Nel pomeriggio, esplorazione più approfondita di Baie de Marigot e cena in un ristorante locale.
  • Giorno 14 - Saint-Martin Mattinata libera per eventuali ultimi acquisti o visite a Saint-Martin prima del trasferimento all'aeroporto per la partenza.

Quanto costa una vacanza nelle Antille francesi? Prezzi, offerte e consigli

spiaggia antille I costi e i prezzi delle Antille Francesi hanno standard europei, praticamente vi sentirete come se foste in Francia! Se avete visitato la Francia sapete già che il costo della vita è leggermente alto ma i servizi offerti sono ottimi, dunque nelle Antille non sarà molto diverso. Un esempio può essere una cena in un locale di media categoria al prezzo di €30,00 a persona.
Per quanto riguarda un viaggio completo per una settimana in un villaggio turistico all inclusive, quindi un pacchetto volo+hotel, il prezzo si aggira intorno ai €1.800,00.

  • Dove dormire Hotel e resort a partire da €41,00 a camera - guarda le offerte
  • Voli low cost A partire da €527,13 - guarda le offerte
  • Costi per mangiare simili a quelli della Francia, cena in un locale di media categoria al prezzo di €30,00 a persona

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.