Indice Mostra di più

Preparate bagagli perché vi portiamo su uno dei paradisi terrestri più eccitanti al mondo: l'Isola di Capoverde! Uno stato africano composto da un arcipelago di ben 10 isole di origine vulcanica più 8 piccoli isolotti. Insomma, un gioiello incastonato nell'oceano. Scopriamo di più!

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti circa 550.000
  • Capitale Praia
  • Lingue portoghese (ufficiale) e creolo capoverdiano
  • Moneta locale Escudo Capoverdiano (1 euro=110 escudos)
  • Clima tropicale, con temperature medie di 24-25°
  • Fuso orario GMT-1 (-2h rispetto all'Italia, -3h quando in Italia vige l'ora legale)
  • Vaccinazioni nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso passaporto in corso di validità e visto turistico (circa €25,00) da poter fare in agenzia, in aeroporto o in ambasciata
  • Distanza dall'Italia 4.500 km (8-9 ore di volo)
  • Info sulla sicurezza visita la sezione Capo Verde sul sito della Farnesina

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova e come arrivare

Capo Verde si trova a 500 km dalla costa occidentale africana, poco più a sud delle Isole Canarie, in pieno Oceano Atlantico. La città metropolitana di Dakar, sul litorale senegalese, è un ottimo punto di riferimento oltremare. Nella capitale Praia troviamo l'aeroporto internazionale che collega l'arcipelago con il resto del mondo.

Lo scalo principale per le partenze verso Capo Verde è quello di Lisbona con la compagnia TAP Air Portugal. Pertanto, da qualunque aeroporto italiano, è possibile raggiungere l'isola trovando prima un volo di collegamento con la capitale portoghese - Confronta i voli

Come muoversi

Gli spostamenti tra un'isola e l'altra di Capo Verde avvengono tramite aerotaxi e richiedono circa 20 minuti (prezzi da €150,00 a/r). Difficilmente ci si può spostare con facilità nella stessa giornata, soprattutto perché nei periodi di alta stagione gli aerei sono molto affollati. Per tale motivo è consigliato dedicare la propria vacanza alla scoperta di una sola delle isole o al massimo di un paio (avendo a disposizione almeno 10/15 giorni). Gli spostamenti interni fra un versante e l'altro della stessa isola sono invece garantiti da traghetti continui ed economici (a partire da 440 escudos, circa €4,00).

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 19 / 25° 1 gg / 2 mm
Febbraio 19 / 25° 0 gg / 0 mm
Marzo 19 / 26° 0 gg / 0 mm
Aprile 20 / 26° 0 gg / 0 mm
Maggio 20 / 26° 0 gg / 0 mm
Giugno 22 / 26° 0 gg / 0 mm
Luglio 23 / 27° 1 gg / 3 mm
Agosto 24 / 27° 5 gg / 50 mm
Settembre 24 / 27° 5 gg / 80 mm
Ottobre 24 / 27° 3 gg / 25 mm
Novembre 23 / 27° 1 gg / 6 mm
Dicembre 21 / 25° 1 gg / 2 mm
  • Clima tropicale. Mite tutto l'anno, temperatura media di 25°
  • Periodo migliore tra Maggio e Luglio e da Novembre a Dicembre, quando l'aria è meno umida e l'escursione termica fra giorno e notte è ridotta
  • Periodo da evitare non c'è un periodo da evitare. Agosto, Settembre e Ottobre sono i mesi più umidi e afosi, con qualche precipitazione in più, ma in realtà anche in questo periodo non piove spesso. Tra Gennaio e Marzo invece soffiano venti freschi
  • Consigli il clima a Capoverde è buono praticamente tutto l'anno. Tuttavia, tra Gennaio e Marzo soffiano brezze fresche che possono far indossare un golfino, ma soprattutto, possono rendere il mare mosso e quindi pregiudicare le attività balneari - scopri maggiori info sul clima a Capo Verde

Isole principali: quali sono?

Capo verde(1) Capo Verde si compone di 18 isole complessive, ma solo 9 di queste sono abitate. Si dividono in due gruppi: le Barlavento (o Sopravento) a nord, caratterizzate da un clima più arido, e sono Santo Antão, São Vicente, Santa Luzia, São Nicolau, Ilha do Sal, Boa Vista; le Sotavento (o Sottovento) a sud, leggermente più piovose, e sono: Maio, Santiago, Fogo, Brava. Ma le principali isole turistiche sono 3, vediamole nel dettaglio.

1 - Sal

342 Servita dall'aeroporto Amilcar Cabral, l'Isola di Sal è il punto d'arrivo di quasi tutto i voli internazionali Europei. Questo la rende sicuramente l'isola più semplice da raggiungere in aereo dall'Italia. E' molto più edificata e ricca di servizi rispetto alle altre, ma presenta comunque meravigliose spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e tante attività da fare, rendendola una meta ideale per gli amanti del sole e del mare. L'isola offre anche opportunità per lo snorkeling, il windsurf e l'esplorazione delle sue saline e dei suoi villaggi caratteristici.
Vedi anche: Isola di Sal: dove si trova, quando andare e cosa vedere

2 - Boa Vista

20194938 Servita dall'aeroporto Aristides-Pereira, l'Isola di Boa Vista è molto più selvaggia e godibile rispetto alle altre: con le sue ampie spiagge dorate, le dune di sabbia e le acque turchesi, è una destinazione paradisiaca per gli amanti del mare e del relax. L'isola offre anche opportunità per l'avvistamento delle tartarughe marine, il kitesurf e l'esplorazione dei suoi paesaggi desertici e delle sue riserve naturali. È un luogo da sogno per una vacanza tropicale.
Vedi anche: Boa Vista: dove si trova, quando andare e cosa vedere

3 - Santiago

praia capo verde spiaggia mare Servita dall'aeroporto Nelson Mandela, l'Isola di Santiago è il punto d'atterraggio per i voli provenienti dall'America. Ospita Praia, la capitale di Capoverde, la città più importante e ricca di luoghi della movida. Si tratta, inoltre, dell'isola più grande e popolosa dell'arcipelago di Capo Verde e offre un mix affascinante di cultura, storia e bellezze naturali. L'isola vanta spiagge incantevoli, montagne, villaggi tradizionali e una vivace scena musicale. È un luogo ideale per scoprire la cultura capoverdiana, esplorare siti storici e godersi le meraviglie dell'oceano.
Vedi anche: Isola di Santiago, Capo Verde: dove si trova, quando andare e cosa vedere

4 - Isola di Fogo

ilha do fogo aerial shot 1 Foto di Aldo Bien. L'Isola di Fogo, nell'arcipelago di Capo Verde, è una terra affascinante e drammatica dominata dall'imponente vulcano Pico do Fogo, che con i suoi quasi 3.000 metri è il punto più alto del paese. Quest'isola è un paradiso per gli amanti del trekking, grazie ai percorsi che si snodano attraverso colate laviche, vigneti e piccoli villaggi che sembrano sospesi nel tempo. Il paesaggio è aspro e spettacolare, con una natura potente che contrasta con la quiete delle sue cittadine, come São Filipe, affacciata sull'oceano e ricca di case coloniali colorate. Un'esperienza imperdibile è la visita alla Chã das Caldeiras, una valle vulcanica abitata, dove puoi assaggiare il vino locale prodotto in condizioni estreme. L'atmosfera a Fogo è intensa e autentica, tra la forza della natura e la resilienza delle sue comunità. L'isola è raggiungibile in aereo da Praia (Santiago) o in traghetto, con collegamenti non sempre regolari ma suggestivi. (Ottieni indicazioni)

Cosa vedere e cosa fare a Capo Verde

Capo Verde, con le sue isole sorelle, offre episodi di storia locale e coloniale, spiagge dorate e acque cristalline, monumenti naturali ed architettonici, ma pure mercati e divertimento. Qui, dove la cultura europea e quella indigena si mescolano, ecco i luoghi più importanti da visitare:
Vedi anche: le spiagge più belle di Capo Verde

1 - Praia (Santiago)

praia isola di santiago capo verde Piazza XII Settembre è simbolo e cuore pulsante dell'Isola di Santiago e ospita musica e divertimento. Altrettanto iconico è il Faro di Maria Pia, a Ponta Termosa, è un luogo suggestivo che ricorda lo stretto rapporto che lega gli abitanti locali al mare.
Il Museo Etnografico è il simbolo della colonizzazione portoghese dell'arcipelago. Insieme al Palazzo di Giustizia e a quello comunale, custodisce la memoria storica degli abitanti, che vi consigliamo di scoprire tramite un tour guidato a piedi.

Ma non è tutto, da Praia partono diverse escursioni imperdibili. Il tour dell'Isola di Santiago, regala emozioni uniche e vi consente di visitare il mercato Assomada, guidare un mezzo attraverso la Serra Malagueta, nuotare nella baia di Tarrafal e incontrare un'antica tribù di Capo Verde. Altrettanto suggestivo è il tour delle della piantagione di banane e della distilleria di rum Cuscuz, che permette di ammirare alcuni dei paesaggi più belli dell'isola. Ottieni indicazioni

2 - Cidade Velha (Santiago)

cidad evelha sao felipe2 Foto di Gagum. Dal 2009, insieme alla città che la ospita Cidade Velha, la Fortezza Reale di San Filippo, o Fortaleza Real de São Filipe, fa parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Questa imponente struttura è testimone di assalti militari, di insurrezioni corsare e di racconti pirateschi. Tanto importante per la sua posizione strategica da suscitare l'interesse (militare) di portoghesi, inglesi e francesi. Ottieni indicazioni

3 - Vulcano Pico do Fogo (Isola di Fogo)

pico do fogo cha das caldeiras capo verde A 2.829 metri di altezza, ci troviamo sulla vetta più alta di tutto l'arcipelago. Una meraviglia per gli appassionati che potranno visitare uno stratovulcano attivo, con fessure eruttive lungo i suoi fianchi. É possibile svolgere un'escursione guidata per ammirare paesaggi letteralmente mozzafiato. L'ultima eruzione risale al 2014. Ottieni indicazioni

4 - Isola di Sâo Vincente

citta di mindelo sao vicente capo verde Foto di Manuel de Sousa. L'Isola di Sâo Vincente è consigliata per gli amanti della vita notturna e del divertimento. Nella città portuale di Mindelo trovate discoteche, pub e anche le migliori spiagge. Se andate a febbraio, approfittatene per vivere la versione locale del carnevale brasiliano! Una destinazione perfetta per unire in un'unica vacanza natura, mare, buon cibo e divertimento. Ottieni indicazioni

5 - Isola di Sâo Nicolao

sao nicolau capo verde Fonte: wikimedia commons. Capo Verde soddisfa anche gli amanti dell'altitudine. Per trascorrere una giornata fuori dal coro, potete raggiungere le dorsali montuose di quest'isola, fino a Monte Gordo, a 1.312 metri d'altezza. Immaginate già la visuale mozzafiato sull'arcipelago? Ottieni indicazioni

6 - Serra Malagueta

green Foto di Rob Oo. Il Parco Naturale di Serra Malagueta, situato nella parte settentrionale dell'isola di Santiago, è una delle aree più verdi e panoramiche di Capo Verde. Quest'oasi montuosa regala un paesaggio completamente diverso rispetto alle coste aride, con foreste, canyon e sentieri panoramici che si snodano tra cime e valli. È l'ideale per escursioni e birdwatching: qui vivono specie rare come l'allodola di Capo Verde e il passero di montagna. Il clima più fresco e la vegetazione rigogliosa la rendono una meta rilassante e rigenerante. I piccoli villaggi nei dintorni, come Principal e Hortelão, offrono uno sguardo autentico sulla vita rurale. Serra Malagueta si trova a circa 1 ora di auto da Praia o Tarrafal, facilmente raggiungibile con auto a noleggio o taxi privato. (Ottieni indicazioni)

7 - Tarrafal

tarrafal santiago cape verde 1 Foto di Caroline Granycome. Situata nella punta nord dell'isola di Santiago, Tarrafal è una cittadina costiera famosa per la sua meravigliosa spiaggia di sabbia bianca, circondata da palme e bagnata da acque turchesi. È uno dei luoghi più amati dai viaggiatori in cerca di relax, snorkeling e sole. Il paesino ha un ritmo lento e piacevole, con ristorantini sul mare e piccoli bar locali dove godersi un ponche al tramonto. Ma Tarrafal è anche un luogo dalla memoria storica forte: ospita l'ex campo di prigionia coloniale portoghese, oggi museo, testimone di una pagina importante della storia di Capo Verde. È raggiungibile in circa 2 ore da Praia, in auto privata, taxi collettivo o minibus locali (aluguer), che partono regolarmente dalla capitale. (Ottieni indicazioni)

8 - Maio

2005 03 14 0062 Foto di Pedro Hormigo. L'isola di Maio è una delle gemme più tranquille e autentiche dell'arcipelago. Poco battuta dal turismo di massa, affascina con il suo mix di spiagge vergini, dune dorate, saline e piccoli villaggi sonnolenti. Vila do Maio, il centro principale, conserva un'atmosfera coloniale rilassata, con piazze tranquille e mercatini colorati. Le spiagge, come quella di Ponta Preta, sono spesso deserte, ideali per chi cerca silenzio e contemplazione. La natura dell'isola è perfetta anche per gli amanti dell'ecoturismo: qui nidificano le tartarughe marine e si possono fare passeggiate tra acacie e paesaggi semidesertici. Maio si raggiunge con un breve volo interno da Praia (circa 15 minuti) oppure via traghetto, con partenze regolari dal porto della capitale. (Ottieni indicazioni)

Itinerario di 10 giorni: Avventura a Capo Verde

  • Giorno 1 - Citade Velha (Santiago) Esplora Cidade Velha, il primo insediamento europeo ai tropici e patrimonio UNESCO, visitando la fortezza reale e le rovine della cattedrale. Immergiti nella storia di questo luogo cruciale per la tratta degli schiavi.
  • Giorno 2 - Praia (Santiago) Dedica la giornata alla scoperta di Praia, la vivace capitale di Capo Verde. Visita il Palácio Presidencial, il mercato locale di Sucupira e rilassati sulla spiaggia di Quebra Canela.
  • Giorno 3 - Serra Malagueta Parti per un'escursione nella Serra Malagueta, un parco naturale con paesaggi montuosi spettacolari e sentieri panoramici. Goditi la natura rigogliosa e l'aria fresca dell'altitudine.
  • Giorno 4 - Tarrafal: Raggiungi Tarrafal, famosa per la sua splendida spiaggia di sabbia bianca e le acque cristalline. Se interessato, visita il sito dell'ex campo di prigionia.
  • Giorno 5 - Isola di Sâo Vincente Prendi il volo o il traghetto per São Vicente e raggiungi Mindelo. Fai il check-in nel tuo alloggio ed esplora il centro della città, iniziando magari dal porto e dalla Praça Amílcar Cabral.
  • Giorno 6 - Isola di Sâo Vincente Immergiti nella cultura di Mindelo visitando il Mercado Municipal per assaporare i prodotti locali e passeggiando per la vivace Rua de Lisboa. La sera, cerca un locale con musica dal vivo per goderti la famosa scena musicale capoverdiana.
  • Giorno 7 - Isola di Sâo Vincente Scegli se fare un'escursione a Monte Verde per ammirare la vista panoramica mozzafiato su tutta l'isola e l'oceano, oppure rilassarti sulla spiaggia di Baía das Gatas, magari facendo anche un bagno.
  • Giorno 8 - Maio Vola o prendi il traghetto per l'isola di Maio e raggiungi il tuo alloggio. Inizia a goderti l'atmosfera tranquilla dell'isola con una passeggiata sulla lunga spiaggia di Vila do Maio.
  • Giorno 9 - Maio: Noleggia un quad o un'auto per esplorare l'isola, visitando magari le saline o le spiagge più isolate come Praia da Ponta Preta. Scopri i piccoli villaggi e la natura incontaminata di Maio.
  • Giorno 10 - Maio: Dedica la tua ultima giornata a Maio al completo relax su una delle sue splendide spiagge. Goditi il sole, fai un ultimo bagno nell'oceano e preparati per la tua partenza.

Itinerario di 17 giorni: Full immersion in Capo Verde

  • Giorno 1 - Cidade Velha (Santiago) Esplora Cidade Velha, il primo insediamento europeo ai tropici e patrimonio UNESCO, visitando la fortezza reale e le rovine della cattedrale. Immergiti nella storia di questo luogo cruciale per la tratta degli schiavi.
  • Giorno 2 - Praia (Santiago) Dedica la giornata alla scoperta di Praia, la vivace capitale di Capo Verde. Visita il Palácio Presidencial, il mercato locale di Sucupira e rilassati sulla spiaggia di Quebra Canela.
  • Giorno 3 - Serra Malagueta Parti per un'escursione nella Serra Malagueta, un parco naturale con paesaggi montuosi spettacolari e sentieri panoramici. Goditi la natura rigogliosa e l'aria fresca dell'altitudine.
  • Giorno 4 - Tarrafal Raggiungi Tarrafal, famosa per la sua splendida spiaggia di sabbia bianca e le acque cristalline. Se interessato, visita il sito dell'ex campo di prigionia.
  • Giorno 5 - Isola di Fogo Prendi un volo per Fogo e raggiungi São Filipe, la città principale con le sue case colorate. Ammira la vista imponente del vulcano Pico do Fogo.
  • Giorno 6 - Isola di Fogo Se sei avventuroso, intraprendi un'escursione guidata per raggiungere la cima del vulcano Pico do Fogo e camminare nel cratere. In alternativa, esplora i vigneti locali.
  • Giorno 7 - Isoal di Fogo Visita Chã das Caldeiras, il villaggio all'interno della caldera del vulcano, e scopri la vita unica dei suoi abitanti. Nel pomeriggio, prendi un volo per São Vicente.
  • Giorno 8 - Isola di São Vicente Esplora Mindelo, la capitale culturale di Capo Verde. Visita il colorato mercato municipale, passeggia per la Rua de Lisboa e vivi la vivace atmosfera.
  • Giorno 9 - Isola di São Vicente Fai un'escursione a Monte Verde per godere di una vista panoramica mozzafiato sull'isola. Rilassati sulla spiaggia di Baía das Gatas o pratica windsurf a Calhau.
  • Giorno 10 - Isola di São Vicente Goditi un'altra giornata a São Vicente. Potresti fare un'escursione in barca, visitare il Centro de Artesanato o semplicemente rilassarti in un caffè.
  • Giorno 11 - Sal Prendi un volo per Sal e raggiungi Santa Maria, la principale località turistica dell'isola. Fai il check-in e goditi la famosa spiaggia.
  • Giorno 12 - Sal Dedica la giornata ad attività acquatiche come surf, kitesurf o immersioni. Visita Buracona e ammira l' "Occhio Magico" e le piscine naturali.
  • Giorno 13 - Sal Esplora il villaggio di pescatori di Palmeira e la città di Espargos, il centro amministrativo dell'isola. Visita il mercato locale e scopri la vita quotidiana.
  • Giorno 14 - Boa Vista Prendi un volo per Boa Vista e raggiungi il tuo resort o alloggio. Inizia la tua esplorazione rilassandoti sulla splendida spiaggia di Chaves.
  • Giorno 15 - Boa Vista Fai un'escursione nel suggestivo Deserto di Viana con le sue dune di sabbia bianca. Visita Sal Rei, la capitale dell'isola, e il suo caratteristico porto.
  • Giorno 16 - Boa Vista Esplora le bellissime spiagge del sud come Santa Monica o Lacacão. Se sei fortunato e la stagione lo permette, partecipa a un'escursione notturna per osservare la deposizione delle uova delle tartarughe.
  • Giorno 17 - Boa Vista A seconda del tuo volo di ritorno, goditi un'ultima mattinata a Boa Vista o prendi un volo per Sal per la tua partenza internazionale.

Quanto costa una vacanza a Capo Verde?

capo verde boa vista 2 1 Andiamo però al sodo. Quanto occorre spendere per prenotare una vacanza tra queste meravigliose isole? Se vi piace decidere di getto cosa fare e quando farlo, la soluzione ideale è quella del soggiorno presso una struttura vicina alla spiaggia e al centro cittadino. Se invece amate essere coccolati e volete godervi ogni singolo attimo di comfort, potete rivolgervi a strutture che offrono pacchetti all inclusive per una settimana.

Mediamente, un pacchetto di una settimana per 2 persone in resort 4 stelle All Inclusive si aggira intorno a €1.900,00, comprensivi anche di volo da Roma o Milano. Per una vacanza fai da te, consulta le nostre offerte:

  • Dove dormire 1 settimana in hotel 4 stelle da €590,00 a coppia - guarda le offerte
  • Voli low cost Voli economici A/R da Roma o Milano da €321,55 - guarda le offerte
  • Volo + hotel volo A/R + 7 giorni da €998,00 a persona - guarda le offerte
  • Come muoversi tra un'isola e l'altra ci si sposta in aerotaxi (circa 20 min, prezzi da €150,00 A/R). Difficilmente ci si può spostare con facilità nella stessa giornata, soprattutto perché nei periodi di alta stagione gli aerei sono molto affollati. Gli spostamenti interni fra un versante e l'altro della stessa isola sono invece garantiti da traghetti continui ed economici (a partire da 440 escudos, circa €4,00)
  • Costo della vita caffè espresso da 50 escudos (€0,45); birra da da 90 escudos (€0,80), cena di pesce sul mare per 2 da 250 escudos (€2,28), affitto turistico 1 settimana in alta stagione (maggio-agosto) da €400-500. Acquistate in valuta locale, risparmierete circa il 10% perché nessuno applica il tasso di cambio corrente

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.