Indice Mostra di più

Situate nel cuore dell'Oceano Pacifico, le Fiji sono ben 333 isole tropicali. Conosciute per le lussuose isole private, gli esclusivi resort all-inclusive, le spiagge, le Fiji sono ampiamente apprezzate anche per la loro cultura e ospitalità unica. Le spiagge bianche di queste isole e il mare cristallino ed incontaminato sono lo scenario ideale per una vacanza davvero rilassante, ma offrono anche diverse possibilità di divertimento ai viaggiatori più avventurosi.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti circa 920.000
  • Capitale Suva
  • Lingue Inglese, figiano
  • Moneta locale Dollaro delle Figi (1 euro=2,41 FJD)
  • Orario e fuso orario UTC/GMT +13 ore rispetto all'Italia
  • Clima tropicale, temperature medie di 24-25°, con una stagione calda, umida e piovosa da dicembre ad aprile, e una stagione fresca da giugno a ottobre.
  • Vaccinazioni nessuna vaccinazione richiesta (è obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla solo se si proviene da paesi dell'Africa e del Sud America).
  • Requisiti d'ingresso passaporto con almeno 6 mesi di validità
  • Distanza dall'Italia 17.000 km, circa 32 ore di volo

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trovano e come arrivare


Le isole Fiji (dette Figi) sono un arcipelago composto da oltre 320 isole e si trovano nell'Oceano Pacifico, a 4 ore di volo dall'Australia, 11 da Hong Kong o Los Angeles. Sono suddivise in quattro divisioni (centrale, occidentale, orientale e settentrionale) che a loro volta si dividono in 14 provincie. La capitale è Suva, altre importanti città sono Lautoka, Lami, Sigatoka e Nadi (sede del principale aeroporto della nazione). Le due isole maggiori sono Viti Levu e Vanua Levu, che contano circa l'87% della popolazione.

Per raggiungerle, sono necessarie dall'Italia complessivamente dalle 32 alle 36 ore di volo, facendo almeno uno scalo a Dubai, Los Angeles, Sydney, Singapore o Hong Kong. Gli aeroporti di riferimento sono quelli di Nadi e di Suva.
Il consiglio è quello di fare sosta di almeno un paio di giorni in una delle città di scalo (Los Angeles, Sydney, ...). Confronta voli da Roma o Milano

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperatura media (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 23 / 30° 17 / 290 mm
Febbraio 23 / 30° 17 / 280 mm
Marzo 23 / 30° 20 / 390 mm
Aprile 22 / 28° 17 / 260 mm
Maggio 21 / 27° 13 / 210 mm
Giugno 20 / 26° 11 / 135 mm
Luglio 20 / 26° 10 / 85 mm
Agosto 20 / 26° 11 / 130 mm
Settembre 20 / 26° 12 / 135 mm
Ottobre 21 / 27° 12 / 130 mm
Novembre 21 / 28° 13 / 180 mm
Dicembre 22 / 29° 15 / 260 mm
  • Clima Tropicale. I venti che arrivano da sud-est si occupano di mitigare le temperature. Stagione calda, umida e piovosa da dicembre ad aprile, stagione fresca da giugno a ottobre.
  • Periodo migliore da Maggio a Ottobre, quando le temperature minime non vanno mai al di sotto del 20 gradi e il clima è più asciutto e soleggiato
  • Periodo da evitare da Novembre ad Aprile. In questi mesi l'arcipelago è soggetto ai cicloni tropicali e a piogge frequenti
  • Consigli Nell'isola principale di Viti Levu il versante occidentale (Nadi) rispetto a quello orientale (Suva) è più caldo e meno piovoso. Evitate l'isola di Rotuma, che sebbene sia la più calda, è anche la più piovosa e quindi umida.

Isole principali: quale scegliere, Isole fiji più belle

isole fiji mamanuca tokoriki Delle oltre 320 isole che compongono l'arcipelago, solo 116 sono abitate. Le due isole principali sono Viti Levu e Vanua Levu. Nella prima si trovano la capitale Suva e l'aeroporto di Nadi. La seconda è la preferita per immersioni e trekking e i centri più importanti sono Labasa e Savusavu.

Vanno menzionati poi due arcipelaghi particolarmente noti, ovvero le Isole Mamanuca (ambite per i viaggi di nozze) e le Isole Yasawa (vulcaniche, selvagge e autentiche). Fra le Isole Mamanuca più famose citiamo: Castaway, Tokoriki, Malolo, Malolo Lailai, Kadavulailai, Beachcomer, Matamanoa, Mana, Treasure e Yanuya. Fra le Isole Yasawa abbiamo invece Nanuya Levu (detta anche Turtle Island), Nanuya Lailai, Waya, Waya Lailai, Kuata, Naviti, Tavewa, Nacula, Yaqeta e Yasawa.

Di seguito trovate una selezione delle 10 Isole Fiji più belle secondo noi.

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

1 - Waya

waya island coast 1 Foto di miguel sanchez. Waya è un'isola vulcanica a sud dell'arcipelago delle isole Yasawa. Il suo interno è montuoso e selvaggio, qui si trovano i picchi più spettacolari e alti delle Yasawa, con oltre 500 metri di altezza. La costa, invece, si alterna tra lunghe spiagge sabbiose e promontori rocciosi. Lungo la parte nord della costa occidentale si trova la spiaggia più bella, dove sorge l'Octupus Resort.

A Waya si può fare trekking scalando le cime e snorkeling, dove si può ammirare la colorata barriera corallina. Immancabile è l'escursione alla Ghost Hill, un'enorme roccia che nasconde numerose caverne.

Collegamenti: l'aeroporto d riferimento è Nadi International Airport sull'isola principale, Viti Levu. Da qui si prende un traghetto che parte da Port Denarau o l'idrovolante per raggiungere Waya. Ottieni indicazioni

2 - Malolo

isole yasawa fiji Malolo è un'isola vulcanica situata nell'arcipelago delle Mamanuca. L'interno dell'isola è roccioso, i diversi resort presenti sono costruiti lungo la costa; sul lato orientale sorgono due piccoli villaggi, ovvero Yaro e Solevu.

Oltre alle spiagge bianche, alle palme da cocco, alla natura selvaggia e al mare cristallino, l'isola di Malolo è famosa perché, al tramonto, il sole sembra adagiarsi dietro al profilo dell'isola. Nella mitologia era, infatti, il luogo creato dagli dei per far riposare il sole.

Collegamenti: l'aeroporto d riferimento è Nadi International Airport sull'isola principale, Viti Levu. Da qui si prende un catamarano che parte da Port Denarau o l'idrovolante per raggiungere Malolo. Si può fare anche un volo interno dall'aeroporto di Nadi a quello di Malolo Lailai (10 minuti circa). Ottieni indicazioni

3 - Nanuya Levu (Turtle Island)

Spiagge private, acque incontaminate, incredibile vita marina, romanticismo e una miriade di attività tra cui scegliere: Turtle Island (isole Yasawa) è uno dei posti più tranquilli del pianeta.
La sua caratteristica è quella di essere un'isola privata all-inclusive a cui possono accedere 14 coppie alla volta, poiché 14 sono le ville che ospitano ciascuna di esse, con annessa spiaggia ad uso privato. Direi che si può lasciare alle spalle ogni preoccupazione e lasciarsi coccolare da questo posto paradisiaco!
Inoltre, qui è stato girato il film "Laguna Blu" del 1980.

Collegamenti: l'aeroporto d riferimento è Nadi International Airport sull'isola principale, Viti Levu. Da qui si prende un traghetto che parte da Port Denarau o l'idrovolante per raggiungere Turtle Island. Ottieni indicazioni

4 - Monuriki

monuriki island 20150108 Foto di KhufuOsiris. Monuriki appartiene alle isole Mamanuca ed è stato il set del film Cast Away, con Tom Hanks. Monuriki è a sua volta attorniata da atolli e isolette minori, è lunga appena 1,15 km e larga circa 600 metri. E' caratterizzata da una montagna che raggiunge i 178 metri sldm ed è nella sua spiaggia è possibile dedicarsi a stupende sessioni di snorkeling.

Si raggiunge tramite escursioni organizzate, in barca o in idrovolante. Ovviamente sull'isola non c'è traccia di strutture ricettive, qui vivono solo specie animali come iguane e tartarughe.

Collegamenti: l'aeroporto d riferimento è Nadi International Airport sull'isola principale, Viti Levu. Da qui si prende un traghetto che parte da Port Denarau per l'isola di Monuriki. Ottieni indicazioni

5 - Denarau

denarau island Foto di Andreas Faessler. L'isola di Denarau fa parte di Viti Levu ed ospita tutte le maggiori catene alberghiere, nonché bellissimi campi da golf.

Il suo pittoresco porticciolo è pronto ad accogliervi con ristoranti, negozi, musica tradizionale e spettacoli di danza, oltre a essere il luogo di partenza per le escursioni alle isole di Mamanuca e Yasawa. Da Port Denarau salpano le varie imbarcazioni verso le varie isole delle Fiji. Denarau offre, oltre alle attività su terra (passeggiate lungo il porto, shopping, spettacoli presso l'anfiteatro), l'opportunità di fare snorkeling fra i coloratissimi pesci della barriera corallina.

Collegamenti: è a circa 13 km dall'Areoporto di Nadi, quindi raggiungibile in auto, autobus o taxi. Ottieni indicazioni

6 - Taveuni

taveuni coast 2 Foto di M Sundstrom. L'isola di Taveuni è la terza isola più grande delle Fiji ed è chiamata "giardino delle Fiji" grazie alla lussureggiante foresta pluviale: è il paradiso dell'ecoturismo.

Qui trovate il Bouma National Heritage Park, importante riserva naturale in cui ci sono le famose cascate Bouna, uccelli e piante rare. Inoltre, dall'isola di Taveuni passa la cosiddetta International Date Line, una linea immaginaria a 180° di longitudine che, una volta oltrepassata, fa addirittura cambiare la data al calendario!

Collegamenti: l'aeroporto d riferimento è Nadi International Airport sull'isola principale, Viti Levu. Da qui si prende un idrovolante, oppure si può fare un volo interno dall'aeroporto di Nadi a quello di Taveuni, che si trova a Matei. Ottieni indicazioni

7 - Viti Levu

2019 01 31 coral coast viti levu fiji 01 1 Foto di Maksym Kozlenko. Viti Levu è la più grande delle isole che compongono l'arcipelago delle Figi ed ospita la capitale, Suva, vivace centro culturale. L'isola è attraversata da una catena montuosa, che raggiunge la massima elevazione dell'arcipelago nel monte Tomaniivi o Monte Victoria (1,324 metri di altezza).

Sulla costa meridionale ci sono numerosi resort di fronte ad un'incantevole barriera corallina, mentre il centro turistico per eccellenza è Nadi, che vanta un antico tempio Hindu e da cui partono escursioni verso le isole. Il tratto più scenografico della costa è quello tra Korotogo e Korolevu, dove la strada fiancheggia montagne, insenature azzurre e spiagge. Da non perdere la visita al Kula Eco Park, una riserva dove ci sono particolari animali tropicali.

Collegamenti: l'aeroporto di Nadi si trova a 9 km a nord del centro. Si può raggiungere il centro con l'efficiente rete di trasporti pubblici. Ottieni indicazioni

8 - Nacula

nacula beach oarsman Foto di TobiasK. Nacula è la terza isola più grande del gruppo Yasawa, quindi come le altre è anch'essa vulcanica. Sono presenti quattro villaggi lungo la costa e non ci sono strade: gli abitanti utilizzano una rete di sentieri o delle imbarcazioni per muoversi.

L'interno dell'isola è invece disabitato e formato da colline con ampie distese erbose. Nacula è ricca di bellissime spiagge di sabbia bianca, la più bella è sulla costa sud occidentale dove sorgono dei resort, che si alternano ad una ben conservata barriera corallina.

Collegamenti: l'aeroporto d riferimento è Nadi International Airport sull'isola principale, Viti Levu. Da qui si prende un catamarano che parte da Port Denarau o l'idrovolante per raggiungere Nacula. Ottieni indicazioni

9 - Vanua Levu

north shore vanua levu from utulei reef panoramio 1 Foto di catlin.wolfard. Vanua Levu è la seconda isola più grande delle Figi dopo Viti Levu, ma meno turistica e più avventurosa. I principali centri abitati sono le città di Labasa e Savusavu, un centro turistico per le immersione subacquee e la nautica da diporto.
Il resto della "Big Island" è dedicato alle piantagioni di canna da zucchero e di copra, villaggi nascosti, cascate e vaste distese di foreste.

Da non perdere la visita ai Blow Holes, grandi soffioni che durante la bassa marea s'innalzano dal mare sulla barriera corallina e alla foresta pluviale incontaminata della Riserva Naturale Wasali, con sentieri che conducono a panorami spettacolari.

Collegamenti: l'aeroporto d riferimento è Nadi International Airport sull'isola principale, Viti Levu. Dai porti di Suva e Lautoka (vicino Nadi) salpano le motonavi verso l'isola. Si può fare anche un volo interno dall'aeroporto di Nadi a quello di Savusavu (50 minuti circa). Ottieni indicazioni

10 - Kadavu

kadavu and great astrolabe reef Foto di Duncan Wright. Kadavu è la quarta isola più grande delle Figi. E' perfetta per chi non vuole rinunciare alle immersioni subacquee e lo snorkeling, poché c'è la Great Astrolabe Reef, una grande barriera corallina che è una delle principali località per le immersioni delle Fiji.

L'isola Kadavu è quasi ricoperta interamente dalla foresta pluviale e conserva molte varietà di uccelli variopinti. Questo è davvero il luogo perfetto per rilassarsi e immergersi nell'incredibile bellezza naturale delle Fiji, anche perché il turismo è molto limitato.

Collegamenti: l'aeroporto d riferimento è Nadi International Airport sull'isola principale, Viti Levu. Da qui si deve raggiungere Suva con un volo interno, autobus o taxi. Dal porto di Suva partono i traghetti verso Kadavu, oppure dal suo aeroporto si prende un volo che in 30 minuti porta a Kadavu. Ottieni indicazioni

Cosa vedere e cosa fare

1 - Suva

suva fiji 91 Foto di Maksym Kozlenko. Suva è la capitale delle Isole Fiji. Situata sull'isola principale di Viti Levu, è nota per i locali notturni e i ristoranti ma anche per i bellissimi templi e moschee. Si tratta della vera e propria porta d'ingresso all'arcipelago, grazie anche alla presenza dell'aeroporto internazionale Suva-Nausori Airport. Ottieni indicazioni

2 - Bouma National Heritage Park

banjyo waterfall Foto di Takisaw. Un'escursione nel Bouma National Heritage Park è una delle attività da fare assolutamente. Questo parco nazionale si trova nella zona settentrionale di Taveuni Island ed è famoso per le sue piscine naturali, le cascate e i sentieri. Ingresso circa 12,00 FJD (€5,00). Ottieni indicazioni

3 - Fiji Museum

fiji museum in suva Foto di Yuko Hara. Situato nella capitale Suva, il Fiji Museum è uno dei musei da non perdersi assolutamente, in quanto racconta la storia del Paese attraverso cimeli di arte indigena, dell'HMS Bounty, manufatti che illustrano la vita tradizionale. Ideale per conoscere di più questo angolo di paradiso. Ottieni indicazioni

4 - Lautoka

lautoka vitogo parade Foto di Kgx. Conosciuta anche come "Sugar City", Lautoka è la seconda città più grande dell'arcipelago e vanta il più grande zuccherificio di tutto l'emisfero Australe. Qui potrete fare base per visitare tutta la parte occidentale dell'isola, raggiungendo luoghi come le Lautoka, la Saweni Beach e il Parco nazionale di Koroyanitu. Ottieni indicazioni

5 - Upper Navua River

upper navua ramsar site fiji Foto di Powell.Ramsar. L'Upper Navua River attraversa gli altopiani di Viti Levu, creando cascate e tutti i tipi di rapide che sono perfette per vivere un'esperienza di rafting, sia per i principianti che per i professionisti, ma anche per una più tranquilla gita in kayak tra le mangrovie. Ottieni indicazioni

6 - Levuka

beachstreetlevuka Foto di Anton Leddin. Non potete non visitare la vecchia capitale Levuka. Situata sull'isola di Ovalau, Levuka è stata la prima capitale delle Fiji. Ad oggi molto meno frequentata dai turisti, è l'ideale per trascorrere un pomeriggio rilassante, immergendosi nell'atmosfera della città. Ottieni indicazioni

7 - Beachcomber Island

beachcomber Foto di Malcolm Peacey. Beachcomber Island è un piccolo paradiso immerso nelle acque turchesi dell'arcipelago delle Mamanuca. È una delle isole più animate delle Fiji, nota per la sua atmosfera giovane, vivace e festaiola. Perfetta per backpacker e viaggiatori sociali, qui si balla sulla spiaggia, si fanno falò sotto le stelle e si conoscono persone da tutto il mondo. Ma non manca la bellezza naturale: sabbia bianchissima, una laguna cristallina, snorkeling spettacolare e acque calme per fare kayak o paddle board. Di giorno ci si rilassa su amache con il rumore delle onde in sottofondo, la sera si accende la musica e la festa prende vita. Nonostante la fama di party island, ha anche angoli tranquilli per chi cerca solo relax e mare.
Situata nelle Mamanuca, Beachcomber è facilmente raggiungibile da Nadi: bastano 45 minuti di barca da Port Denarau. (Ottieni indicazioni)

8 - Nadi

fiji nadi the rear view of the indian hindu temple in nadi it was completed in 1994 by stone masons Foto di denisbin. Nadi è il principale punto d'ingresso per chi arriva alle Fiji, ma è molto più di una semplice città di transito. È una località vivace, ricca di mercati colorati, templi induisti, street food e sorrisi accoglienti. Passeggiare per il centro significa respirare la mescolanza di culture figiana e indiana che rende l'atmosfera unica. Il tempio Sri Siva Subramaniya è un'icona locale, con i suoi colori brillanti e dettagli scolpiti. Nadi è anche il punto perfetto per organizzare escursioni: dalle crociere verso le isole Mamanuca alle gite nelle piantagioni di canna da zucchero e alle sorgenti termali di Sabeto. Non manca neanche il mare: Wailoaloa Beach offre tramonti da cartolina e bar sulla spiaggia.
Nadi si trova sull'isola principale, Viti Levu. È servita dall'aeroporto internazionale ed è collegata facilmente con bus e taxi a tutte le altre zone dell'isola. (Ottieni indicazioni)

9 - Mantaray Island

a manta ray on its back Foto di Guido and Carrara family. Mantaray Island è un gioiello tropicale conosciuto per il suo mare straordinario e, come suggerisce il nome, per l'opportunità unica di nuotare accanto alle maestose mante giganti. L'acqua qui è incredibilmente limpida, e le barriere coralline sono un sogno per chi fa snorkeling o immersioni. L'atmosfera è rilassata ma non noiosa: tra escursioni nella giungla, tramonti in kayak e cene con vista sull'oceano, ogni momento è un'esperienza. I bungalow sulla spiaggia o le sistemazioni più semplici sotto le palme garantiscono un contatto diretto con la natura.
Mantaray Island si trova nel gruppo delle Yasawa Islands, ed è raggiungibile da Nadi con un traghetto di circa 3 ore o con idrovolante per un'esperienza più rapida e panoramica. (Ottieni indicazioni)

12 - Coral Coast

coral coast sunset Foto di Maksym Kozlenko. La Coral Coast è una lunga e spettacolare fascia costiera situata sulla costa meridionale dell'isola principale, Viti Levu. È celebre per le sue spiagge selvagge, i panorami infiniti sull'oceano e i suoi villaggi autentici. Qui la vita scorre lenta, tra snorkeling in acque turchesi, passeggiate nella foresta pluviale, visite culturali ai villaggi locali e relax totale. È una delle zone migliori per chi desidera un soggiorno tra natura, mare e cultura. I resort si integrano armoniosamente con l'ambiente, e ogni tramonto è un momento da ricordare. La barriera corallina, vicinissima alla riva, ospita una straordinaria biodiversità marina.
La Coral Coast si estende tra Nadi e Suva, lungo la Queen's Road, ed è facilmente raggiungibile in auto o autobus da entrambe le città, con tempi di percorrenza tra 1,5 e 3 ore. (Ottieni indicazioni)

13 - Tivua Island

tivua island and ship Foto di Jared Wiltshire. Tivua è un piccolo gioiello corallino situato a breve distanza dalla costa occidentale di Viti Levu, perfetto per una fuga di un giorno all'insegna del relax tropicale. Circondata da una laguna turchese e da una barriera corallina facilmente accessibile, è il paradiso degli amanti dello snorkeling e del mare.

L'isola è minuscola e si gira in 10 minuti a piedi, ma offre tutto ciò che serve: sabbia bianchissima, palme da cocco, mare caldo e trasparente. Le escursioni giornaliere partono da Denarau e includono pasti, attività acquatiche e tempo libero. Non ci sono resort sull'isola, quindi è un'escursione da vivere in giornata. (Ottieni indicazioni)

Isola più vicina: Viti Levu (Denarau)
Come arrivare: In barca da Denarau Marina - 1 ora circa di navigazione.

14 - Tavewa Island

coral view Foto di Kanaka Rastamon. Tavewa Island è una delle isole più settentrionali del gruppo delle Yasawa, celebre per la sua natura selvaggia e l'atmosfera rilassata e fuori dal tempo. Più spartana rispetto ad altre destinazioni turistiche delle Fiji, Tavewa è ideale per chi cerca tranquillità, avventura e contatto diretto con la cultura locale.

L'isola offre paesaggi spettacolari, con spiagge appartate, scogliere rocciose e acque cristalline. Le attività più popolari includono snorkeling tra giardini di corallo, immersioni, kayak e passeggiate panoramiche. Se avete la possibilità andate in un eco-lodge a conduzione locale. Da qui si possono organizzare escursioni verso la famosa grotta sottomarina di Sawa-i-Lau. (Ottieni indicazioni)

Isola più vicina: Nacula Island
Come arrivare: Con lo Yasawa Flyer da Denarau (circa 5 ore di navigazione).

Cosa fare alle Isole Fiji: escursioni e tour

Itinerario di 10 giorni: un assaggio delle Fiji

Un appassionante viaggio alla scoperta di queste favolose isole, veri paradisi naturali. Nello specifico esplorerete le isole principali e vedrete la costa della Barriera Corallina.

  • Giorno 1 - Nadi Atterra a Nadi nel pomeriggio e lasciati subito avvolgere dall'atmosfera tropicale. Raggiungi il tuo accogliente Airbnb e goditi una prima passeggiata serale per iniziare a scoprire Nadi.
  • Giorno 2 - Beachcomer Island Salpa da Denarau Marina a bordo dello Yasawa Flyer, pronto per un'avventura tra le isole. Approda nel paradiso di Beachcomber Island e immergiti subito nelle sue acque cristalline e nella sua sabbia bianca.
  • Giorno 3 - Mantaray Island Lascia Beachcomber Island per raggiungere la magica Mantaray Island. Preparati a nuotare con le maestose mante in un ambiente naturale spettacolare.
  • Giorno 4 - Waya Goditi un'ultima mattinata a Mantaray Island, magari con un bagno o un po' di relax. Nel primo pomeriggio, naviga verso Waya Island e preparati ad essere coccolato dall'ospitalità dell'Octopus Resort.
  • Giorno 5 - Waya Vivi un'altra giornata indimenticabile a Waya, tra attività acquatiche, relax sulla spiaggia o esplorazione dell'isola. Lasciati conquistare dalla bellezza di questo angolo di paradiso.
  • Giorno 6 - Viti Levu Continua a goderti l'isola e dopo fai ritorno a Viti Levu. Successivamente dirigiti verso la zona di Sigatoka, porta d'accesso alla Coral Coast.
  • Giorno 7 - Coral Coast Intraprendi un'entusiasmante giornata on the road lungo la leggendaria Coral Coast, ammirando paesaggi mozzafiato. Nel pomeriggio, raggiungi l'atmosfera rilassata del Fiji Beachouse.
  • Giorno 8 - Suva Assapora la mattinata al Fiji Beachouse, magari con un ultimo tuffo nell'oceano. Poi, parti alla scoperta di Suva, la vivace capitale, dove trascorrerai la notte.
  • Giorno 9 - Suva Attraversa l'isola in auto, godendoti la varietà dei paesaggi fijiani. Visita il Museo delle isole Fiji e fai shopping al TappooCity.
  • Giorno 10 - Lautoka Parti per Lautoka per una visita veloce, seguita dalla pace rigogliosa del Garden of the Sleeping Giant. Riconsegna l'auto all'aeroporto di Nadi, pronto per il tuo volo di partenza nel tardo pomeriggio.

Itinerario di 18 giorni: full immersion nelle Fiji

  • Giorno 1 - Nadi Arrivo all'aeroporto internazionale di Nadi. Dopo il trasferimento in hotel, rilassati e assapora i primi istanti nel cuore dell'Oceano Pacifico. Approfitta della serata per acclimatarti e ammirare il tramonto su Wailoaloa Beach.
  • Giorno 2 - Nadi Visita Nadi: esplora il mercato locale, ammira l'imponente tempio hindù Sri Siva Subramaniya e rilassati alle Sabeto Hot Springs. Concludi con una cena in riva al mare.
  • Giorno 3 - Tivua Island Escursione giornaliera a Tivua Island, una piccola isola privata ideale per snorkeling e relax. Giornata all'insegna del mare cristallino e del silenzio tropicale.
  • Giorno 4 - Malolo Partenza da Denarau Marina verso Malolo Island, una delle perle delle Mamanuca. Check-in in resort e giornata tra kayak, snorkeling e tramonti mozzafiato.
  • Giorno 5 - Malolo Tempo libero a Malolo Island. Approfitta dei diving center per un'immersione sulla barriera corallina o partecipa a un'escursione in barca alle isole vicine.
  • Giorno 6 - Beachcomber Island Partenza con lo Yasawa Flyer e arrivo a Beachcomber Island, l'isola più vivace delle Mamanuca. Pomeriggio tra giochi sulla spiaggia, happy hour e musica dal vivo.
  • Giorno 7 - Beachcomber Island Giornata attiva a Beachcomber: beach volley, snorkeling, paddle boarding o semplicemente relax sulla sabbia bianca finissima.
  • Giorno 8 - Mantaray Island Trasferimento a Mantaray Island, nel gruppo delle Yasawa. Pomeriggio libero tra hammock sulla spiaggia e tramonti dorati.
  • Giorno 9 - Mantaray Island Esplora le acque di Mantaray Island. Se sei nel periodo giusto (maggio-ottobre), nuota accanto alle maestose mante.
  • Giorno 10 - Tavewa Island Partenza per Tavewa Island, più remota e selvaggia. Ideale per chi cerca pace, escursioni nella natura e immersioni poco battute.
  • Giorno 11 - Tavewa Island Giornata a Tavewa tra trekking, kayak e visite ai villaggi locali. Possibilità di esplorare grotte sottomarine e baie segrete.
  • Giorno 12 - Coral Coast Rientro a Viti Levu. Noleggia un'auto e guida fino alla Coral Coast, dove ti attende un resort con vista sull'oceano.
  • Giorno 13 - Coral Coast Road trip lungo la Coral Coast: sosta a Sigatoka Sand Dunes, visita a villaggi, snorkeling o passeggiata a Natadola Beach.
  • Giorno 14 - Viti Levu Esplora l'interno montano di Viti Levu, nei dintorni di Navala. Visita tradizionali villaggi fijiani e cascate nascoste.
  • Giorno 15 - Suva Arrivo a Suva, la capitale delle Fiji. Visita il museo nazionale, i mercati, i giardini botanici Thurston e il lungomare.
  • Giorno 16 - Suva Escursione nei Colo-i-Suva Forest Park, un paradiso tropicale con sentieri e piscine naturali nel cuore della giungla.
  • Giorno 17 - Lautoka Rientro sulla costa ovest e visita alla cittadina di Lautoka, famosa per la sua storia legata alla produzione dello zucchero. Tappa finale al Garden of the Sleeping Giant.
  • Giorno 18 - Nadi Ultima mattinata libera. Rilassati a Wailoaloa o Denarau prima di raggiungere l'aeroporto di Nadi per il volo di ritorno. Le Fiji resteranno nel cuore.

Quanto costa una vacanza alle Fiji?

1 isole fiji Come abbiamo già accennato, questa meta è una tra le preferite per i viaggi di nozze, per questo le agenzie turistiche propongono pacchetti completi che comprendono non solo le isole ma anche una tappa in Australia. Scegliendo una di queste soluzioni, il costo del volo e del soggiorno di 15 giorni per due persone può costare anche oltre €7.000.

Se il viaggio è invece organizzato in modo autonomo e se non vi interessano i resort lussuosi ma vi accontentate di alloggi ben più modesti, potete risparmiare un po'. Il costo più elevato risulterà quello del volo, che parte da ben oltre mille euro andata e ritorno a persona.

Crociera alle Fiji: prezzi e consigli

Una crociera alle Fiji è perfetta per la luna di miele, ma pure un viaggio con tutta la famiglia perché le attività che si possono fare sono tante. Ovviamente c'è da aspettarsi tanto relax, sia sulla nave che sulle meravigliose spiagge, e tante piacevoli avventure sott'acqua come snorkeling e immersioni.

I prezzi partono da un minimo di €3.000,00 a un massimo di €6.000,00 a persona, comprensivi di trasferimenti intercontinentali, pensione completa, cabina ed eventuali escursioni. Le principali compagnie sono Royal Caribbean, Celebrity Cruises, Princess Cruises, Holland America, Ponant, Oceania Cruises, Silversea, Regent. La Durata consigliata è di minimo 13 giorni, meglio ancora 15.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.