Indice
- Viaggiare informati: info utili
- Dove si trovano e come arrivare
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- Isole principali: in quale isola andare?
- Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine
- Zona Velha Funchal
- Jardim Botanico e Louro Parque
- Frente Mar
- Jardim Panoramico
- Doca do Cavacas
- Praia Formosa
- Santana
- Curral das Freiras
- Foresta Laurissilva
- Praia de Machico
- Cabo Girão
- Distilleria North Mills
- Spiaggia di Porto Santo
- Praia le Laje
- Piscine di Porto Moniz
- Seixal
- Museo di arte sacra di Funchal
- Museo CR7
- Itinerario di 7 giorni: Madeira Selvaggia
- Itinerario di 12 giorni: Madeira al Completo
- Cosa fare alle Isole Madeira: escursioni e tour
- Quanto costa una vacanza alle Madeira? Prezzi, offerte e consigli
Oltre alle famose isole Azzorre, che richiamano ogni anno migliaia di turisti grazie alla loro bellezza naturale, il Portogallo ha anche altre due isole altrettanto meravigliose, che però spesso rimangono nell'ombra. Stamo parlando delle Isole Madeira, oasi naturale di rara bellezza, che promette di regalarvi emozioni irripetibili. Scopriamole insieme in questa guida, che vi dirà anche tutto quello che dovete aspettarvi in fatto di clima e temperature.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti 267.785
- Capitale Funchal
- Lingue portoghese
- Moneta locale euro
- Clima oceanico, con temperature tra i 13° ed i 25°
- Vaccinazioni nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso carta d'identità
- Distanza dall'Italia 2.782 km (6-16 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trovano e come arrivare
Le isole Madeira si trovano in pieno Oceano Atlantico, a sud-ovest del Portogallo, e si affacciano sulla costa del Marocco. Questo arcipelago, insieme alle Azzorre, alle Canarie ed a Capo Verde, forma la Macaronesia.
Da Milano e Roma Lufthansa, Austrian Airlines, Swiss International Airlines e TAP Portugal forniscono voli verso l'aeroporto Cristiano Ronaldo di Funchal, che fanno necessariamente scalo a Lisbona. I voli hanno una durata che va dalle 6 alle 16 ore.
Confronta i voli da Roma o Milano
Come muoversi
Madeira è un'isola selvaggia e incontaminata, ricca di posti nascosti da scoprire. Per questo motivo noleggiare un'auto è la soluzione migliore per godersi a pieno questo luogo. Il costo medio è di €50,00 al giorno, vi consigliamo di prenotarla con largo anticipo e ritirarla direttamente all'aeroporto.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 13 / 19° | 12gg / 105mm |
Febbraio | 13 / 19° | 11gg / 85mm |
Marzo | 13 / 20° | 10gg / 65mm |
Aprile | 13 / 20° | 8gg / 40mm |
Maggio | 15 / 21° | 5gg / 20mm |
Giugno | 17 / 22° | 3gg / 12mm |
Luglio | 18 / 24° | 1gg / 3mm |
Agosto | 19 / 26° | 2gg / 3mm |
Settembre | 19 / 26° | 6gg / 35mm |
Ottobre | 18 / 24 ° | 9gg / 75mm |
Novembre | 16 / 22° | 11gg / 100mm |
Dicembre | 14 / 20 | 13gg / 100mm |
- Clima mite durante tutto l'anno, che non scende mai sotto i 13°. Proprio questo ha permesso a questo arcipelago di essere conosciuto come "le isole dell'eterna primavera".
- Periodo migliore da luglio a settembre, quando le precipitazioni sono minori.
- Periodo da evitare meglio non andare nei mesi che vanno da ottobre ad aprile, quando sono più frequenti le piogge.
- Consigli sono indispensabili crema solare, impermeabile e scarpe da trekking.
Isole principali: in quale isola andare?
L'arcipelago èformato da 2 isole principali: Madeira (o Madera) e Porto Santo, alle quali si aggiungono altre 3 isole minori completamente disabitate e chiamate Desertas e due isole sempre disabitate, denominate Isole Selvagge.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365!
Scopri di più
1 - Madeira
Madeira è l'isola più grande dell'arcipelago, con una superficie di 741 kmq. Ed è anche l'isola principalmente visitata, grazie alle sue bellezze naturali, oltre ai numerosi servizi per i turisti. Qui si trova il suo aeroporto, dedicato al suo cittadino più celebre, il calciatore Cristiano Ronaldo, e la capitale Funchal, ricca di strutture turistiche. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 6 ore
2 - Porto Santo
Foto di Joao Maximo. Porto Santo, a circa 50 km da Madeira, è un'isola che ha decisamente poco da offrire rispetto all'isola principale. Qui la natura è decisamente più brulla e incontaminata, vista la quasi totale assenza di edifici per i suoi 5.000 abitanti. Rappresenta sicuramente un'interessante visita in giornata o in due giorni, ma non per soffermarsi di più. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 5 ore
Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse
1 - Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine
Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine si trova a Funchal, per questo chiamata anche Sé Catedral do Funchal, e fu costruita nel XVI secolo. E' uno dei migliori esempi di architettura sacra lusitana dell'arcipelago. Da non perdere, oltre al suo campanile, i soffitto in cedro, avorio e conchiglie, e l'altare gotico. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
2 - Zona Velha Funchal
Foto di PESP/ Wikimedia. La zona vecchia di Funchal, una volta quartiere di pescatori, ora è una delle zone principali della città, centro della vita notturna e della movida grazie al numero elevato di bar, ristoranti e locali. Altrettanto interessante è il mercato degli agricoltori, questo significa il suo nome, è una meraviglia di profumi e colori, oggi una vera e propria attrazione turistica. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 2 ore
3 - Jardim Botanico e Louro Parque
Foto di VillageHero. A 3 km da Funchal sorge il Jardim Botânico da Madeira, un parco di inestimabile bellezza, che contiene la più grande collezione di piante esotiche del mondo. Si parla di ben 80.000 metri quadrati di verde di piante officinali, palmizi e piante cactacee. Nella stessa zona troverete anche il Louro Parque, un parco dedicato alla fauna aviaria del luogo: pappagalli e canarini sono solo due delle tantissime specie di uccelli che qui troverete. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1,5 ore
4 - Frente Mar
Il Frente Mar di Funchal è una vivace passeggiata che si estende lungo la costa, offrendo una vista spettacolare sull'Oceano Atlantico. Questo lungomare è il cuore pulsante della città, un luogo ideale per una piacevole passeggiata al tramonto, ammirando le luci che si riflettono sull'acqua. Lungo il percorso troverai numerosi caffè, ristoranti e bar dove potrai fermarti per un drink o gustare la cucina locale. È anche un punto di partenza per diverse attività, come gite in barca per l'avvistamento di balene e delfini. L'atmosfera dinamica e la vista sull'oceano rendono il Frente Mar un luogo imperdibile per chi visita Funchal.. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1,5 ore
5 - Jardim Panoramico
Foto di Bengt Nyman. Situato lungo il Frente Mar, il Jardim Panoramico è un'oasi di tranquillità che offre, come suggerisce il nome, una vista panoramica mozzafiato sull'oceano. Questo giardino ben curato è il luogo perfetto per una pausa rilassante, circondati da una varietà di piante esotiche, fiori colorati e fontane decorative. Le sue panchine invitano a sedersi e godersi la brezza marina e la vista sconfinata sull'Atlantico. È un angolo di paradiso ideale per scattare fotografie e semplicemente godersi la bellezza del paesaggio.
6 - Doca do Cavacas
Foto di H. Zell. La Doca do Cavacas è una gemma nascosta lungo la costa di Funchal, famosa per le sue suggestive piscine naturali di origine vulcanica. Queste piscine, incastonate tra le rocce scure, offrono un'esperienza di nuoto unica nell'acqua cristallina dell'oceano. L'accesso avviene tramite una scalinata scavata nella roccia, aggiungendo un tocco di avventura alla visita. È un luogo molto apprezzato sia dai locali che dai turisti per la sua bellezza naturale e l'opportunità di fare un bagno rinfrescante in un contesto scenografico.
7 - Praia Formosa
Foto di muffinn. Praia Formosa è la spiaggia più grande di Funchal, caratterizzata da una distesa di ciottoli neri di origine vulcanica. Questa spiaggia offre ampi spazi per rilassarsi al sole e godersi la vista sull'imponente Cabo Girão. È ben attrezzata con servizi come docce, bagni, noleggio di lettini e ombrelloni, e sono presenti diversi bar e ristoranti nelle vicinanze. Praia Formosa è una scelta popolare sia per le famiglie che per i giovani, offrendo un ambiente piacevole per trascorrere una giornata al mare.
8 - Santana
A qualche km dalla capitale sorge il paese di Curral das Freiras. Incastonato nella valle vulcanica dell'isola, a 300 metri di altezza, è ricco di castagni, fonte di sostentamento fondamentale della comunità. Altrettanto caratteristico è il paesino di Santana, con i suoi 8.000 abitanti. Situata nella zona nord-orientale di Madeira, famosa per le sue case risalenti al XV secolo, realizzate in pietra, dalla particolare forma triangolare, con tetti di paglia e colori brillanti. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 3 ore
9 - Curral das Freiras
Foto di Kris Haamer. Curral das Freiras, o la Valle delle Monache, è un villaggio isolato situato nel cuore montuoso di Madeira, famoso per la sua spettacolare posizione all'interno di un profondo cratere vulcanico. La storia narra che le suore del convento di Santa Clara si rifugiarono qui nel XVI secolo per sfuggire agli attacchi dei pirati. Oggi, la valle è rinomata per i suoi panorami mozzafiato, che si possono ammirare da diversi punti panoramici, come l'Eira do Serrado. La strada per raggiungere Curral das Freiras è tortuosa ma offre scorci indimenticabili. Una volta arrivati, potrete gustare le specialità locali a base di castagne, prodotto tipico della zona, e immergervi in un'atmosfera di tranquillità e isolamento.
10 - Foresta Laurissilva
La Foresta Laurissilva di Madeira è uno dei gioielli naturali più preziosi dell'arcipelago e un vero paradiso per gli amanti della natura. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO, questa antica foresta subtropicale copre una vasta area dell'isola e rappresenta un ecosistema unico, risalente a milioni di anni fa. Composta principalmente da alberi di alloro, offre un ambiente rigoglioso e umido, con una biodiversità straordinaria che include specie endemiche di flora e fauna, come il petrello di Madeira, un uccello molto raro che se siete fortunati potete osservare!
Addentratevi tramite i numerosi sentieri e levadas, gli storici canali di irrigazione che oggi fungono da percorsi escursionistici. Tra i più popolari c'è il PR9 Levada do Caldeirão Verde, che conduce a una spettacolare cascata. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 3 ore
11 - Praia de Machico
Praia de Machico è una delle spiagge più belle e accessibili di Madeira, situata nella storica cittadina di Machico, sulla costa orientale dell'isola. A differenza delle tradizionali spiagge di ciottoli tipiche di Madeira, questa è una delle poche con sabbia dorata, importata dal Sahara per renderla più adatta al relax e alla balneazione.
Alle spalle della spiaggia si trova una passeggiata lungomare che conduce al centro storico di Machico, dove si possono visitare chiese e piazze dal fascino autentico. Praia de Machico è la scelta ideale per chi desidera godersi il mare senza rinunciare alla comodità di un borgo vivace e accogliente. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 2 ore
12 - Cabo Girão
Cabo Girão è una delle scogliere più alte d'Europa e una delle attrazioni più spettacolari di Madeira. Situata sulla costa sud dell'isola, vicino a Câmara de Lobos, questa impressionante scogliera si eleva a 580 metri sopra l'oceano Atlantico, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla costa e sulle verdi terrazze agricole sottostanti. Il punto panoramico principale è una piattaforma con pavimento in vetro, che permette ai visitatori di ammirare il precipizio sotto i loro piedi in un'esperienza adrenalinica. È un luogo molto amato dagli appassionati di fotografia, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di colori spettacolari. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 30 min
13 - Distilleria North Mills
La Distilleria North Mills, conosciuta anche come Engenhos do Norte, è una delle più antiche e tradizionali distillerie di Madeira, situata nel pittoresco villaggio di Porto da Cruz. Fondata nel XIX secolo, è specializzata nella produzione del tipico rum agricolo di Madeira, ottenuto dalla fermentazione e distillazione diretta della canna da zucchero. Ciò che rende questa distilleria unica è l'utilizzo ancora attivo di macchinari a vapore originali del 1927, che offrono un affascinante viaggio indietro nel tempo. Durante la visita, potrete osservare l'intero processo di produzione del rum, dalla macinazione della canna da zucchero alla distillazione, e partecipare a degustazioni per assaporare diverse varietà, tra cui il famoso "Rum da Madeira", caratterizzato da un gusto intenso e aromatico. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 1 ora
14 - Spiaggia di Porto Santo
Foto di GualdimG. Sull'omonima isola troverete la Spiaggia di Porto Santo, una spiaggia lunghissima, che si estende per oltre 7 km e collega il porto a Punta da Calheta. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1,5 ore
15 - Praia le Laje
Se la spiaggia di Porto Santo è famosa per la sua sabbia chiarissima, c'è da segnalare Praia de Laje,conosciuta anche con il nome di Giamaica, caratteristica per la sua colorazione: la sabbia ed i ciottoli che la formano sono infatti di colore nero
16 - Piscine di Porto Moniz
Tra le tante piscine naturali di Madeira, sono da segnalare assolutamente le piscine di Porto Moniz. Si tratta di piscine di origine vulcanica e possono essere raggiunte tramite percorsi di quali si gode anche di un bellissimo panorama. Un'esperienza davvero unica. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1 ora
17 - Seixal
Foto di Ximonic. Scelta per far parte del patrimonio dell'Unesco, questa zona sembra un paradiso in terra. Oltre ad una fitta vegetazione qui troverete anche torrenti di acqua limpida, in cui vivono trote, e tantissime specie di uccelli. Sempre nella zona di Seixal troverete il belvedere di Veu de Novia, situato accanto alla cascata naturale omonima. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 2 ore
18 - Museo di arte sacra di Funchal
Foto di Paulo SP/ Wikimedia. Il Museo di Arte Sacra di Funchal, o Museu de Arte Sacra do Funchal, è un museo che raccoglie i maggiori esempi di arte sacra delle isole, con particolare attenzione alle opere fiamminghe e del periodo rinascimentale. Sicuramente una visita molto interessante da non perdere se vi fermate qualche giorno a Funchal. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1 ora
19 - Museo CR7
Foto di Abby M.. Gli amanti del calcio sapranno già che Madeira è il luogo natale del famosissimo calciatore Cristiano Ronaldo, nato proprio a Funchal. E quindi non potete perdervi il Museo CR7, dedicato interamente al calciatore, con esposizioni che raccontano la sua storia privata e lavorativa, con tanto di trofei e premi. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1 ora
Itinerario di 7 giorni: Madeira Selvaggia
Questo itinerario ti condurrà alla scoperta delle principali attrazioni di Madeira, combinando la sua bellezza naturale con la ricchezza culturale:
- Giorno 1 - Madeira Arrivo a Funchal, check-in in hotel e inizio dell'esplorazione con la visita della maestosa Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine. Nel pomeriggio, immergiti nell'atmosfera vibrante della Zona Velha Funchal, con le sue caratteristiche porte dipinte e i numerosi ristoranti.
- Giorno 2 - Jardim Botanico e Louro Parque Mattinata dedicata alla visita del Jardim Botanico, ammirando la sua incredibile collezione di piante esotiche. Nel pomeriggio, esplora il vicino Louro Parque, un'oasi di tranquillità con specie vegetali uniche.
- Giorno 3 - Frente Mar Goditi una passeggiata rilassante lungo il Frente Mar, ammira il Jardim Panoramico e scopri le suggestive piscine naturali di Doca do Cavacas. Concludi la giornata con un po' di relax sulla spiaggia di Praia Formosa.
- Giorno 4 - Curral das Freiras Escursione a Curral das Freiras per ammirare la spettacolare vista sulla valle. Nel pomeriggio, visita Santana, famosa per le sue tradizionali case con tetto di paglia.
- Giorno 5 - Foresta Laurissilva Dedica la giornata all'esplorazione della rigogliosa Foresta Laurissilva, patrimonio dell'UNESCO, con una breve passeggiata. Nel pomeriggio, goditi il sole e il mare sulla Praia de Machico.
- Giorno 6 - Cabo Girão Escursione a Cabo Girão per ammirare una delle scogliere più alte del mondo. Prosegui verso nord per esplorare le spettacolari Piscine di Porto Moniz, perfette per una nuotata rinfrescante.
- Giorno 7 - Madeira Mattinata dedicata alla cultura con la visita al Museo di arte sacra di Funchal oppure, per gli appassionati di calcio, al Museo CR7. Nel pomeriggio, tempo libero per gli ultimi acquisti e trasferimento in aeroporto per la partenza.
Itinerario di 12 giorni: Madeira al Completo
Questo itinerario più completo ti permetterà di scoprire ogni angolo di Madeira e di fare un'escursione nella vicina Porto Santo:
- Giorno 1 - Madeira Arrivo a Funchal, check-in in hotel e inizio della scoperta con la visita della Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine. Passeggiata serale nella suggestiva Zona Velha Funchal.
- Giorno 2 - Jardim Botanico e Louro Parque Dedica l'intera giornata all'esplorazione del Jardim Botanico e del Louro Parque, ammirando la diversità della flora e della fauna di Madeira.
- Giorno 3 - Frente Mar Mattinata dedicata al relax lungo il Frente Mar, con una passeggiata al Jardim Panoramico e un tuffo nelle piscine di Doca do Cavacas. Nel pomeriggio, visita al Museo di arte sacra di Funchal.
- Giorno 4 - Cabo Girão Escursione a Cabo Girão per godere di una vista mozzafiato sull'oceano. Visita opzionale alla Distilleria North Mills per scoprire il processo di produzione del rum di Madeira.
- Giorno 5 - Piscine di Porto Moniz Esplora la costa nord-occidentale, visitando le spettacolari Piscine di Porto Moniz e assaporando la cucina locale in uno dei ristoranti con vista mare.
- Giorno 6 - Seixal Avventura lungo la costa nord, attraversando i pittoreschi villaggi di Seixal e Chao da Ribeira, e ammirando la cascata del Veu de Novia.
- Giorno 7 - Praia de Machico Visita della storica città di Praia de Machico, la prima capitale di Madeira, e goditi una giornata di sole e mare sulla sua spiaggia di sabbia dorata.
- Giorno 8 - Curral das Freiras Escursione a Curral das Freiras per ammirare il paesaggio montano unico. Nel pomeriggio, visita approfondita di Santana e del suo patrimonio culturale.
- Giorno 9 - Foresta Laurissilva Dedica una giornata intera all'esplorazione della Foresta Laurissilva, con diverse opzioni di sentieri e levadas per immergerti in questo ecosistema unico.
- Giorno 10 - Porto Santo Trascorri una giornata (o anche una notte) sulla vicina isola di Porto Santo, rilassandoti sulla sua lunga spiaggia dorata e visitando Praia le Laje.
- Giorno 11 - Museo CR7 Mattinata dedicata alla visita del Museo CR7 per gli appassionati di calcio. Nel pomeriggio, tempo libero per lo shopping nel centro di Funchal e cena in un ristorante tipico.
- Giorno 12 - Madeira Mattinata libera per eventuali ultime visite o attività a Funchal e trasferimento in aeroporto per la partenza.
Cosa fare alle Isole Madeira: escursioni e tour
Quanto costa una vacanza alle Madeira? Prezzi, offerte e consigli
Madeira è abbastanza economica, soprattutto per quanto riguarda il cibo. Se i costi per un soggiorno in albergo si aggirano intorno a €70,00 di media, per una spesa giornaliera non dovreste spendere più di €25,00.
C'è da dire che molto dipende anche dalla zona in cui decidete di soggiornare: il lungomare di Funchal ad esempio, ricchissimo di alberghi e strutture turistiche, è una zona molto costosa, e per questo sconsigliata a chi vuole tenere le spese sotto controllo. Per quanto riguarda trasporti ed attività avete ampia scelta: a Funchal ad esempio c'è una funivia che vi permette di raggiungere le zone di Monte e del Jardim Botanico, oppure potete optare per autobus e taxi, con una tariffa rispettivamente di €2,70 e €3,70 a corsa.
Uno dei modi migliori per visitare le isole Madera è però quello di affidarsi ad un tour, soprattutto se siete alle prime armi con una vaganza di questo genere. Dei tanti percorsi a disposizione, ben pochi riguardano anche il trasferimento dall'aeroporto di Funchal, ma anzi si concentrano su tour dedicati all'avvistamento delle balene o all'esplorazione dell'entroterra, con un costo di €16,00 in su. Si possono trovare invece diverse soluzioni che coniugano voli per arrivare alle Isole Madeira ed il pernottamento, a prezzi anche decisamente bassi, che vanno da €431,00 in su, aggiornati al mese di febbraio, periodo in cui i costi sono minori rispetto al periodo estivo.
- Dove dormire Hotel e b&b a partire da €22,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost a partire da €166,00 - guarda le offerte
- Costi per mangiare in media €20,00 per un pasto in ristorante, costi più bassi per lo street food
- Costi per spostamenti noleggio auto da €50,00 al giorno. taxi a Funchel da €2,70 e €3,70 a corsa
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.