Indice Mostra di più

praslin isola tropicale seychelles Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole che si trova nell'Oceano Indiano. Qui ci sono numerose spiagge, una vegetazione lussureggiante, barriere coralline, riserve naturali e animali rari, come la tartaruga gigante di Aldabra.
Il punto di partenza per visitare tutte le altre isole è Mahé, che ospita la capitale Victoria, alcune spiagge, come la Beau Vallon e l'Anse Takamaka, nonché la foresta pluviale montana del Parco Nazionale Morne Seychellois.

Le isole Seychelles rappresentano la meta ideale per chi sogna una vacanza tranquilla e romantica, senza rinunciare a quella voglia di avventura che porta alla scoperta di una natura incontaminata.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti 94.677
  • Capitale Victoria
  • Lingue lingua ufficiale creolo. Lingue parlate inglese e francese
  • Moneta locale Rupia delle Seychelles (SCR) - (€1,00=15,66 SCR / 1 SCR = €0,064)
  • Clima il clima è tropicale, caldo tutto l'anno. Le temperature sono mediamente sui 32 gradi di giorno e sotto i 20 °C di notte
  • Fuso Orario GMT+4 (2 ore avanti rispetto all'Italia)
  • Vaccinazioni nessuna vaccinazione richiesta. Le uniche vaccinazioni obbligatorie sono per i viaggiatori che provengono dai Paesi in cui la febbre gialla è endemica (Kenya, Etiopia). Si consiglia la profilassi antimalarica
  • Requisiti d'ingresso passaporto, biglietto di andata e ritorno. Visto necessario rilasciato al momento dell'arrivo nel Paese
  • Distanza dall'Italia 7.208 km da Milano (8-9 ore di volo)
  • Info sulla sicurezza visita la sezione Seychelles sul sito della Farnesina

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trovano

La Repubblica delle Seychelles è uno stato insulare che si trova nell'Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar e a circa 1.500 km ad est delle coste del Kenya e della Tanzania, a cavallo dell'Equatore.

Si divide politicamente in 25 distretti situati sulle isole principali, tranne uno che raggruppa le isole esterne.
Dei 25 distretti, 22 sono situati sull'isola principale Mahé, due su Praslin e uno comprende La Digue.

Come arrivare

  • Da Milano Malpensa si fa scalo di circa tre ore a Parigi e da qui si prende l'aereo diretto per Mahé. Durata complessiva 14 - 15 ore con Air France. Oppure, con Emirates si fa scalo a Dubai e la durata complessiva del viaggio è di 14 ore.
    Confronta i voli da Milano
  • Da Roma Fiumicino si fa scalo a Addis Abeba Bole Internazionale e da qui il volo diretto di circa 5 ore porta a Mahé. Durata complessiva del volo 13 ore con Ethiopian Airlains. Da Roma Fiumicino si può fare scalo anche a Dubai con Emirates.
    Confronta i voli da Roma
  • Dalle principali capitali europee da Parigi il volo diretto per l'isola di Mahé è operato da Air France e dura circa 10 ore. Da Londra, si deve fare scalo a Dubai e da qui il volo per Mahé dura circa 4 ore. La durata complessiva è di 13 ore con la compagnia Emirates. Da Berlino si fa scalo a Parigi e da qui in 10 ore si arriva a Mahé. Volo operato da Air France.
    Le compagnie che volano verso le Seychelles (oltre ad Air Seychelles) sono: Emirates, Etihad Airways, Turkish Airlines, Qatar Airways, Ethiopian Airlines e Condor.
    Confronta i voli per Victoria (Seychelles)

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 24 / 30° 17 gg / 380 mm
Febbraio 25 / 30° 11 gg / 260 mm
Marzo 25 / 31° 11 gg / 165 mm
Aprile 25 / 31° 14 gg / 175 mm
Maggio 25 / 31° 11 gg / 125 mm
Giugno 25 / 29° 10 gg / 65 mm
Luglio 24 / 28° 10 gg / 80 mm
Agosto 24 / 28° 10 gg / 95 mm
Settembre 24 / 29° 11 gg / 120 mm
Ottobre 24 / 30° 12 gg / 205 mm
Novembre 24 / 30° 14 gg / 215 mm
Dicembre 24 / 30° 18 gg / 280 mm

whatsapp image 2021 10 17 at 16 33 08 1 Il Clima delle Isole Seychelles è di tipo tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione afosa e piovosa da dicembre a marzo e una stagione secca e più fresca da giugno a settembre.
Vedi anche: Quando andare alle Seychelles: clima, periodo migliore e mesi da evitare

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

  • Periodo migliore stagione secca, in particolare fra giugno e agosto. Ottimi anche i mesi di Ottobre e Novembre (prima metà), con temperature alte e qualche rischio pioggia che però fa abbassare i prezzi.
  • Periodo da evitare tra metà novembre e metà maggio (e specialmente da fine dicembre a metà aprile), le Seychelles possono essere interessate dai cicloni tropicali che si formano a sud dell'Equatore.

Quali sono le Isole Seychelles più belle

la digue seychelles Come detto, le Seychelles sono oltre 115 isole, ma dal punto di vista turistico vi sono due gruppi insulari principali.

Le Isole Interne sono le più turistiche e ricche di resort e strutture ricettive. Fra queste figurano Mahé, Praslin, La Digue, Silhouette e le Isole Coralline Interne (Denis Island, Bird Island).

Le Isole Esterne invece sono un gruppo di 5 isole coralline distanti anche centinaia di km dagli atolli interni. Sono accessibili solo tramite imbarcazioni private, e comprendono il Gruppo Corallino Meridionale (Île Plate e Coëtivy), le Isole Amirante, il Gruppo delle Alphonse (Alphonse e Saint François), il Gruppo Aldabra (Aldabra, Assumpion, Cosmoledo), il Gruppo Farquhar (Farquhar, Providence e di S. Pierre).

Di seguito vediamo nel dettaglio le 10 isole Seychelles più belle.

1 - Mahé

victoria mahe bella spiaggia esotica di anse intendance sull isola di mahe seychelles vista aerea dell isola di mahe seychelles turbine eoliche vicino a victoria E' l'isola che ospita la capitale, Victoria, la più grande dell'arcipelago dove si trova l'aeroporto internazionale. La zona è caratterizzata da spiagge di sabbia bianca, come quelle della turistica Beau Vallon, e da rilievi granitici come il Morne Seychellois (dove c'è l'omonimo parco), ricoperto di foresta pluviale. Tra le spiagge più belle ci sono Anse La Mouche, Anse aux Pins, Anse Bazarca, Anse Intendance. Esiste (e vi consigliamo) anche uno specifico tour di un giorno delle 5 spiagge più belle,con la possibilità di nuotare, prendere il sole o fare snorkeling.

L'isola vanta di un ottimo servizio di autobus pubblici, però a volte ci si perde nel labirinto di stradine. Il modo migliore per visitarla è con un tour privato personalizzabile dell'isola con autista, con prelievo e rientro in hotel.
Inoltre, qui si trovano tanti ristoranti, negozi, alberghi, discoteche e la serate si animano mostrando il volto più mondano della vita locale.
Per spostarsi sulle altre isole si utilizzano traghetti o aerei, ovviamente i primi molto più economici.

Per quanto riguarda il clima, l'isola di Mahé è molto piovosa però, in genere, risparmiata dai cicloni. A luglio ed agosto, soprattutto le spiagge esposte a nord-ovest, sono perfette poiché più riparate dai forti alisei di sud- est.
Vedi anche: Mahé, Seychelles: dove si trova, quando andare e cosa vedere

2 - Praslin

palm e spiaggia tropicale panorama anse lazio beach all isola di praslin seychelles a lunga esposizione whatsapp image 2021 10 16 at 16 05 16 1 A una quarantina di chilometri da Mahé c'è Praslin, l'isola per gli esploratori in cui la natura regna sovrana. Il mare di Praslin è cristallino e scenografico con spiagge come Anse Lazio, mentre la natura domina grazie alla Vallèe de Mai, una riserva naturale patrimonio UNESCO ricca di piante rare e animali selvatici. Il miglior modo per visitarle entrambe è il tour di un'intera giornata alla Vallée de Mai e alla spiaggia di Anse Lazio, dove potrai anche ammirare la rara palma da cocco e il pappagallo nero.

Praslin ha un piccolo aeroporto dedicato agli spostamenti da e per Mahé, oltre a quello è necessario muoversi con i traghetti per raggiungere le altre isole.
Tra le spiagge più belle ricordo Anse La farine, ad ovest Grand'Anse e le spiagge del Lémuria, Anse Georgette e Anse Lazio, già citata, entrambe delimitate da grandi massi di granito.
Per arrivare a Praslin basta prendere un volo Air Seychelles da Mahé e fare poi una traversata di 15 minuti, oppure salire a bordo di un catamarano veloce (45 minuti).

Il clima a Praslin è sempre caldo; a luglio ed agosto l'isola è esposta a forti venti che rendono il mare mosso (spesso Anse Lazio rimane riparata). Inoltre, ci sono diverse possibilità di alloggio e molti ristoranti, che vi consentiranno di gustare specialità creole, ma mancano grossi centri e attività turistiche, a parte le escursioni in barca e lo snorkeling. Infine, c'è una buona rete di mezzi pubblici o, in alternativa, si può noleggiare l'auto per spostarsi velocemente.
Vedi anche: Praslin, Seychelles: dove si trova, quando andare e cosa vedere

3 - La Digue

whatsapp image 2021 10 16 at 16 05 14 1 L'isola La Digue dista 6 km da Praslin e 43 da Mahé, è raggiungibile con elicottero, battello o con un tour in motoscafo da Praslin (che oltre a La Digue include anche le isole Cocos e Felicitè) o una gita in barca da Mahé. E' un vero e proprio paradiso per chi vuole fuggire dal mondo reale! In pochi chilometri si respira un'atmosfera rilassata tra piscine naturali che incorniciano le spiagge, guesthouse nascoste tra gli alberi e una meravigliosa natura.

Tra le spiagge più belle c'è Anse Source D'Argent, con i suoi massi di granito levigati dal vento e le palme da cocco intorno, Grande Anse, Anse Severe. A sud dell'isola, si trova la solitaria spiaggia Anse Bonnet Carré, dalle acque tranquille e poco profonde e, poi, c'è Anse Cocos, una splendida baia riparata sulla costa orientale.

A La Digue ci sono svariati animali selvatici, che possono essere avvistati nella Riserva Veuve.
Gli spostamenti avvengono su carri trainati da buoi oppure in bicicletta, un mezzo perfetto per esplorare tutto il territorio. Infine, il clima è buono tutto l'anno, dicembre e gennaio sono i mesi più piovosi.
Vedi anche: La Digue, Seychelles: dove si trova, quando andare e cosa vedere

4 - Félicité

felicite 1 Felicité è un vero gioiello situato a poca distanza da La Digue, raggiungibile in 20 minuti di traghetto o con un tour in motoscafo da Praslin (che oltre a Felicitè include anche le isole Cocos e La Digue). Questa isola, lunga 3 km e larga 1,3, è prevalentemente pianeggiante ed è una delle isole preferite per escursioni in mezzo alla natura, grazie alla sua posizione che la rende facilmente raggiungibile in pochi minuti di traghetto. Si tratta di un vero paradiso dove le palme da cocco regnano sovrane, cosa che le ha permesso di essere uno dei luoghi preferiti dalle celebrità per trascorrere giorni di relax assoluto.

5 - Cerf Island

seychellen insel cerf flug Foto di Christoph Scholz. Situata nel centro della risera naturale di Saint Anne Marie Park, questa piccola isola è famosa per una natura incontaminata ed una barriera corallina pressoché intatta che circonda l'isola. Particolarmente amata dagli appassionati di snorkeling e di animali marini, Cerf Island non offre molte comodità se non la sua natura. L'isola è raggiungibile da Mahé tramite escursioni giornaliere (con servizio di taxi acquatico) e non offre accommodation.

6 - Bird Island

bird island birds Foto di original: Phil Guest. Bird Island è l'isola più settentrionale di tutte le Seychelles. Habitat naturale di milioni di uccelli marini, alcuni dei quali anche molto rari, misura circa 1,5 km di lunghezza ed 750 m di larghezza. Scoperta solo nel 1756, fu acquistata nel 1960 con lo scopo di farla diventare l'habitat prediletto degli uccelli marini che ancora oggi si trovano lì.

L'isola è solo meta di escursioni giornaliere dalle altre isole principali, e non offre accommodation. Da Mahé ci sono dei voli della durata di 30 minuti, che però partono una sola volta al giorno.

7 - Aride

aride island seychelles Foto di Gerard Larose, Seychelles Tourism Board. Aride è l'isola più a nord tra le granitiche ed è davvero piccola: 1,7 km di lunghezza per 500 m di larghezza, ma è una vera meraviglia. La barriera corallina qui è la meglio conservata di tutte le Seychelles ed inoltre qui troverete più uccelli marini che in tutte le altre isole. Si parla di oltre 30 specie che vivono regolarmente sull'isola. L'isola è solo meta di escursioni giornaliere dalle altre isole principali, e non offre accommodation.

8 - Cousin Island

cousin island tartarughe seychelles Cousin Island si trova a 2,5 km da Praslin. In questa isola è registrato il più alto numero di piante ed animali propri del territorio. Questa isola di 29 ettari oggi è protetta dall'organizzazione ambientalista Nature Seychelles, che tiene d'occhio la riserva naturale dell'isola. Sulla sua superficie si possono contare più di 300.000 uccelli, tartarughe giganti e molto altro ancora. L'isola è solo meta di escursioni giornaliere dalle altre isole principali, e non offre accommodation.

9 - St. Pierre

isola di st pierre alle seychelles St. Pierre è una delle isole più piccole di tutto l'arcipelago delle Seychelles. Situata a largo della baia di Cote d'Or, ha una superficie di 5.000 mq. Particolarmente amata dagli appassionati di snorkeling, è anche una delle isole sulle quali troverete le tartarughe marine.
L'isola è solo meta di escursioni giornaliere dalle altre isole principali, e non offre accommodation. Consigliamo di vistarla con un'escursione da Praslin che include sia St. Pierre che Curieuse Island.

10 - Silhouette

spiaggia delle seychelles silhouette island 1 Silhouette è la terza isola più grande di tutto l'arcipelago. Situata a 20 km da Malè, è raggiungibile con voli da 15 minuti. E' famosa per le sue foreste pluviali sulla vetta del monte Dauban, alto ben 740 m. Qui troverete anche diverse piante carnivore, pipistrelli chiamati volpi volanti ed una natura selvaggia che difficilmente troverete in altre zone.

Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse

1 - Atollo di Aldabra

tartaruga gigante delle seychelles Benvenuta nell'Atollo di Aldabra, un luogo che sembra uscito da un sogno! Questo sito patrimonio dell'UNESCO è uno dei più grandi atolli corallini del mondo ed è un paradiso per gli amanti della natura incontaminata. Qui puoi ammirare le tartarughe giganti di Aldabra, uniche al mondo, che vivono libere e indisturbate. L'atollo è anche popolato da una miriade di specie di uccelli e pesci tropicali, perfetto per chi ama il birdwatching e lo snorkeling. Una curiosità? L'Atollo di Aldabra è stato la principale fonte d'ispirazione per Charles Darwin nel suo lavoro sull'evoluzione! (Ottieni indicazioni)

E' il secondo atollo corallino più grande al mondo e patrimonio mondiale dell'UNESCO. Grand Terre, Malabar, Picard e Polymnie, sono 4 grandi isole che fanno parte dell'enorme barriera corallina che racchiude la laguna. Qui ci sono le tartarughe giganti, i rari granchi del cocco, varietà enorme di uccelli e tanto altro.

Tempo di visita: 3 ore

Consiglio: Porta con te una fotocamera subacquea per catturare la meraviglia dei fondali!

2 - Anse a la Mouche

sunset at anse la mouche Foto di Schub@. Se stai cercando una spiaggia perfetta per rilassarti e fare snorkeling, Anse a la Mouche ti ruberà il cuore! Situata sulla costa occidentale di Mahé, questa baia è famosa per le sue acque calme e poco profonde, ideali anche per i meno esperti. Il suo fascino è completato dalle barchette di pescatori ormeggiate lungo la costa, che rendono il paesaggio quasi dipinto. Una curiosità? Anse a la Mouche è anche un ottimo posto per assistere a tramonti mozzafiato, con il cielo che si dipinge di mille sfumature di rosa e arancione.
Visitala di mattina presto o al tramonto per evitare la folla e goderti momenti di puro relax. (Ottieni indicazioni)

Tempo di visita: 2 ore

3 - Baia Lazare

mahe seychelles baie lazare Baia Lazare, sulla costa sud-occidentale di Mahé, è un luogo dove la natura incontra la storia. Questa pittoresca baia prende il nome dall'esploratore francese Lazare Picault, che sbarcò qui nel XVIII secolo. La spiaggia è perfetta per chi ama il relax, ma anche per i più avventurosi, grazie alle sue acque cristalline ideali per lo snorkeling. Una curiosità? La chiesa di Baia Lazare, dedicata a San Francesco d'Assisi, è uno dei luoghi più fotografati della zona. (Ottieni indicazioni)

Tempo di visita: 3 ore

Consiglio: Porta con te scarpe comode per esplorare le aree circostanti.

4 - Marine National Park

port launay marine park mahe island seychelles Foto di Fabio Achilli. Antica riserva marina protetta ricca di flora e fauna, barriere coralline e diverse isole. Famosa inoltre per avere zone ideali per praticare immersioni e snorkeling. (Ottieni indicazioni)
Il Marine National Park delle Seychelles è un tesoro sommerso che ti lascerà senza fiato. Situato vicino a Mahé, questo parco protegge un ecosistema marino ricco di coralli, pesci tropicali, e tartarughe marine. Puoi esplorarlo in barca con fondo trasparente o facendo snorkeling tra pesci pagliaccio e mante. Una curiosità? Il parco ospita anche la storica isola di Moyenne, acquistata da un uomo che dedicò la sua vita a proteggerla.
Consiglio: Porta con te crema solare eco-friendly per rispettare i coralli e prenota un'escursione di un'intera giornata con Reef Safari e snorkeling nell'Oceano Indiano.

Tempo di visita: 4 ore

5 - Anse Intendance

anse intendance Anse Intendance, situata a Mahé, è una delle spiagge più spettacolari delle Seychelles. La sua sabbia bianca finissima e le onde imponenti la rendono ideale per i surfisti e per chi cerca un angolo di pura bellezza naturale. Una curiosità? Durante la stagione giusta, questa spiaggia diventa un importante luogo di nidificazione per le tartarughe marine. Qui non c'è barriera corallina e perciò si può praticare il surf. (Ottieni indicazioni)

Tempo di visita: 2 ore

Consiglio: Non perderti un pranzo nei piccoli ristorantini vicini alla spiaggia, dove potrai gustare pesce fresco alla griglia.

6 - Anse Lazio

anse lazio beach Considerata una delle spiagge più belle del mondo, Anse Lazio, situata a Praslin, è un vero e proprio paradiso terrestre. La sabbia bianca, le acque turchesi e i massi granitici creano uno scenario da cartolina. Una curiosità? È il luogo ideale per avvistare pesci angelo e razze durante lo snorkeling. (Ottieni indicazioni)
Il tramonto qui è un'esperienza imperdibile, si tratta della spiaggia più famosa di Praslin con le sue rocce granitiche, la sua splendida riva, le palme rigogliose... da cartolina! Qui troverete qualcosa per tutti i gusti: nuoto, snorkeling, sole e paesaggi da immortalare. E' tappa principale del tour di un'intera giornata alla Vallée de Mai e alla spiaggia di Anse Lazio

Tempo di visita: 2 ore

7 - Anse Source d'Argent

anse source d argent la digue seychelles Questa è la spiaggia iconica delle Seychelles, con i suoi massi granitici scolpiti dal tempo. Le sue rocce di granito sono iconiche, così come la barriera corallina e la sabbia bianchissima. Si paga l'entrata! (Ottieni indicazioni)

Situata sull'isola di La Digue, Anse Source d'Argent è perfetta per chi cerca acque tranquille e panorami mozzafiato. Una curiosità? È stata utilizzata come set per diversi film e campagne pubblicitarie.

Tempo di visita: 2 ore

8 - Anse St Jose

Situata sull'isola di Curieuse, Anse St. José è una spiaggia isolata accessibile solo in barca. Qui puoi incontrare tartarughe giganti che vagano libere e scoprire le mangrovie attraverso un suggestivo sentiero. Una curiosità? Curieuse è l'unica isola, oltre a Praslin, dove cresce il famoso Coco de Mer. (Ottieni indicazioni)

Facilmente raggiungibile tramite i barcaioli partendo da Praslin, è tra le più belle spiagge delle Seychelles. Camminando per 25-30 minuti si arriva alla riserva delle tartarughe, dove si allevano tartarughe giganti che circolano liberamente.

Tempo di visita: 3 ore

9 - Villaggio di La Passe

la passe la digue seychelles Foto di Jean-Marie Hullot. Situato sull'isola di La Digue, il villaggio di La Passe è un incantevole centro abitato dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, la vita si svolge al ritmo delle biciclette e delle passeggiate, offrendo un'atmosfera rilassata e autentica. Una curiosità? È il punto di partenza per raggiungere alcune delle spiagge più famose delle Seychelles. (Ottieni indicazioni)

E' un tranquillo paesino di pescatori con circa 2.000 abitanti e si trova a La Digue. La particolarità è che tutti si spostano in bici, non esistono automobili. Da qui si possono noleggiare imbarcazioni per esplorare coste e isole limitrofe.

Tempo di visita: 3 ore

Consiglio: Noleggia una bicicletta per esplorare l'isola e fermarti nei piccoli caffè per assaporare la cucina locale.

10 - Riserva naturale Vallée de Mai

vallee de mai2 Fonte: wikipedia. La Vallée de Mai, situata a Praslin, è un patrimonio dell'UNESCO e un vero giardino dell'Eden. Qui puoi passeggiare tra le palme di Coco de Mer, il famoso frutto a forma di cuore. (Ottieni indicazioni)

Una curiosità? La Vallée de Mai è stata descritta come il possibile Giardino dell'Eden. Ci sono oltre 50 specie di piante ed alberi indigeni, cinque percorsi escursionistici che attraversano la foresta tropicale. Da visitare in un tour di un'intera giornata che comprende anche Anse Lazio.

Tempo di visita: 3 ore

Cosa fare alle Seychelles: escursioni e tour

Sto scrivendo la guida delle isole seychelles, mi servono due itinerari tematici, uno di 10 e uno di 15 giorni con queste tappe: Mahé Praslin La Digue Felicité Cerf Island Bird Island Aride Cousin Island St. Pierre Silhouette Atollo di Aldabra Anse a la Mouche Baia Lazare Marine National Park Anse Intendance Anse Lazio Anse Source d'Argent Anse St Jose Villaggio di La Passe Riserva naturale Vallée de Mai Per farli segui questa convenzione presente nell'itinerario di capo Verde:

Itinerario di 10 giorni: Essenza delle Seychelles

  • Giorno 1 - Mahé Arriva all'aeroporto internazionale delle Seychelles a Mahé. Trasferimento al tuo alloggio vicino ad Anse a la Mouche. Goditi il pomeriggio rilassandoti sulla tranquilla spiaggia e ambientandoti all'atmosfera tropicale.
  • Giorno 2 - Mahé Noleggia un'auto o prendi un autobus per esplorare la costa occidentale di Mahé. Visita Baia Lazare, ammira le viste panoramiche e goditi una nuotata nelle sue acque calme.
  • Giorno 3 - Marine National Park Dedica la giornata all'esplorazione del Marine National Park, ideale per lo snorkeling e le gite in barca. Nel pomeriggio, visita la spettacolare Anse Intendance, famosa per le sue onde e la sabbia bianca. Escursione guidata da Mahé
  • Giorno 4 - Praslin Prendi il traghetto o un breve volo per Praslin. Fai il check-in nel tuo alloggio ed esplora la Riserva naturale Vallée de Mai, patrimonio dell'UNESCO, dove potrai ammirare l'iconico Coco de Mer.
  • Giorno 5 - Anse Lazio Trascorri la mattinata rilassandoti e nuotando nella splendida Anse Lazio, spesso considerata una delle spiagge più belle del mondo. Nel pomeriggio, fai un'escursione in barca a St. Pierre per un'eccellente esperienza di snorkeling. Escursione giornaliera ad Anse Lazio.
  • Giorno 6 - La Digue Prendi un breve traghetto per La Digue. Noleggia una bicicletta, il mezzo di trasporto ideale sull'isola, e raggiungi il Villaggio di La Passe. Esplora il villaggio e goditi l'atmosfera rilassata.
  • Giorno 7 - La Digue Dedica la giornata alla scoperta della famosa Anse Source d'Argent, con le sue iconiche rocce di granito. Esplora anche le vicine Anse Pierrot e Anse Bonnet Carré.
  • Giorno 8 - Félicité Partecipa a un'escursione in barca che ti porterà a Félicité per snorkeling e relax, e a Cerf Island, dove potrai goderti le sue tranquille spiagge e la fauna marina.
  • Giorno 9 - Mahé Prendi il traghetto da La Digue a Praslin e poi un altro traghetto o un volo per tornare a Mahé. Goditi il resto della giornata per rilassarti o fare shopping per souvenir.
  • Giorno 10 - Mahé Trasferimento all'aeroporto internazionale di Mahé per il tuo volo di partenza.

Itinerario di 15 giorni: Relax totale alle Seychelles

  • Giorno 1 - Mahé Arriva all'aeroporto internazionale delle Seychelles a Mahé. Trasferimento al tuo alloggio vicino ad Anse a la Mouche. Rilassati sulla spiaggia e goditi la tranquillità della costa meridionale.
  • Giorno 2 - Baia Lazare Esplora la costa occidentale, visitando Baia Lazare per le sue viste panoramiche e Anse Intendance per la sua bellezza selvaggia.
  • Giorno 3 - Mahé Visita Victoria, la capitale più piccola del mondo, esplorando il mercato locale e il giardino botanico. Nel pomeriggio, fai un'escursione nel Morne Seychellois National Park per ammirare la flora e la fauna uniche.
  • Giorno 4 - Marine National Park Trascorri la giornata esplorando il Marine National Park con un'escursione in barca, facendo snorkeling tra i coralli colorati. Visita anche Cerf Island per un pranzo rilassante sulla spiaggia. Escursione guidata da Mahé.
  • Giorno 5 - Praslin Prendi il traghetto o un breve volo per Praslin. Fai il check-in nel tuo alloggio ed esplora la Riserva naturale Vallée de Mai.
  • Giorno 6 - Anse Lazio Goditi la mattinata nella Valle di Mai e ad Anse Lazio. Nel pomeriggio, visita la bellissima Anse Georgette (potrebbe essere necessario prenotare l'accesso in anticipo). Escursione giornaliera ad Anse Lazio.
  • Giorno 7 - St. Pierre Fai snorkeling intorno all'isola di St. Pierre visitando anche l'Isola di Curieuse con un'escursione guidata da Praslin.
  • Giorno 8 - La Digue Prendi il traghetto per La Digue e noleggia una bicicletta. Esplora il Villaggio di La Passe e ambientati nell'atmosfera tranquilla.
  • Giorno 9 - Anse Source d'Argent Dedica la giornata ad Anse Source d'Argent e visita L'Union Estate per vedere la piantagione di cocco e le tartarughe giganti.
  • Giorno 10 - La Digue Fai un'escursione alle spiagge di Grand Anse, Petite Anse e Anse Cocos, raggiungibili a piedi o in bicicletta.
  • Giorno 11 - Félicité Partecipa a un'escursione in barca a Félicité, ideale per lo snorkeling e godersi le acque cristalline.
  • Giorno 12 - Silhouette Prendi un traghetto per Silhouette Island. Goditi la giornata rilassandoti sulle spiagge appartate o facendo un'escursione nella lussureggiante vegetazione dell'isola.
  • Giorno 13 - Silhouette Esplora ulteriormente Silhouette, magari facendo un'escursione guidata per scoprire la sua biodiversità unica.
  • Giorno 14 - Bird Island Se sei un appassionato di birdwatching, considera un'escursione (potrebbe richiedere un pernottamento) a Bird Island o Aride (verifica la disponibilità e le normative). In alternativa, trascorri più tempo su una delle isole principali prima di tornare a Mahé nel tardo pomeriggio.
  • Giorno 15 - Mahé Trasferimento all'aeroporto internazionale di Mahé per il tuo volo di partenza.

Cosa fare la sera: locali consigliati

  • La Faya a Beau Vallon, Mahè Un club al chiuso che sorge a pochi passi dalla spiaggia di Beau Vallon. Aperto il mercoledì, venerdì e sabato. Musica e dj internazionali. Troverete sia ragazzi del posto che turisti.
  • Gecko Bar a Beau Vallon, Mahè si trova sulla spiaggia più animata dell'isola di Mahè. Il locale fa parte del lussuoso Hotel Savoy Resort ma è aperto anche a clienti che non alloggiano all'hotel. Perfetto per sorseggiare un cocktail al tramonto
  • Boat House a Beau Vallon, Mahè Ristorante a tema marinaro dalla forma "a barca". L'angolo bar è aperto per gustare degli ottimi cocktail fino alle 22 e oltre. Ottimo per bere un drink prima di andare a ballare o anche solo per terminare una cena.
  • Katiolo, Mahè Un indirizzo obbligato per la nightlife alle Seychelles. L'unica discoteca all'aperto di Mahè e anche la più famosa. Si trova a pochi km dall'aeroporto ed è il club più frequentato.
  • Tapas Lounge Bar, Praslin localino delizioso sulla spiaggia di Anse Volbert a Praslin. Al piano terra si trova un ristorante, mentre salendo al secondo piano c'è il Tapas Lounge Bar. Ogni settimana ci sono serate a tema e si balla fino a tardi.
  • Oxygen, Praslin L'unica discoteca vera e propria sull'isola di Praslin, a Baie St.Anne, a poca distanza dal porto. Aperta il week end, il posto adatto per divertirvi fino a tarda notte a Praslin.
  • Villa Autentique, La Digue Un ristorante con veranda all'aperto vicino al porto di La Digue. Molto frequentato dai turisti, al week end c'è un dj set per cominciare a scaldarsi prima di dare inizio alla serata.
  • Fish Trap, La Digue si trova al porto. Ha una veranda sulla spiaggia e una sala interna dove quasi tutte le sere si esibisce un cantante. Potete andarci per una romantica cena vista mare ma anche per bere un cocktail al bancone.
  • Tarosa, La Digue locale per ballare aperto solo il sabato e situato nella zona del porto. E' un locale all'aperto, quasi direttamente sulla spiaggia. L'atmosfera è molto easy e rilassata.
  • Pirates Arms, Victoria si trova a Victoria e offre atmosfera allegra e vivace. Ottimo per un drink a basso prezzo e per ascoltare un po' di musica dal vivo. I suoi venerdì sono i più animati della città. Aperto tutti i giorni.

Quanto costa una vacanza alle Seychelles? Prezzi, offerte e consigli

seychelles africa orientale Generalmente i costi per una vacanza alle Seychelles si aggirano intorno a €2.000-2.500 a testa per una settimana, comprensivi di viaggio aereo e pernottamento, mentre le escursioni hanno prezzi a parte. I mesi più cari sono dicembre, gennaio, luglio ed agosto.
I costi di hotel o resort variano in base alla qualità e ai servizi forniti; chiaramente una guesthouse ha un costo minore.
Di norma, un volo per le Seychelles non si trova a meno di €700-800, ma se avete la possibilità di viaggiare in qualsiasi momento dell'anno, potete cogliere buone offerte.

Per quanto riguarda gli spostamenti tra un'isola e l'altra, avete due opzioni: i voli interni e i traghetti. Da Mahé a Praslin, ad esempio, il traghetto costa circa €50,00 a tratta, mentre in aereo sui €140,00. Da qui, dovrete aggiungere altre €25,00 di traghetto da Praslin a La Digue.
Noleggiare un auto è la soluzione migliore per muoversi su un'isola (i prezzi vanno dai €35,00 al giorno), poiché i mezzi pubblici (seppur molto economici) pare che a volte non siano molto affidabili. Se non dovete percorrere grandi distanze, è divertente e comodo il noleggio della bici, specialmente a La Digue, per circa €7,00-8,00 al giorno.
Per mangiare si parte da €10,00-15,00 per un take away, per arrivare a €25,00-35,00 a persona per una cena completa.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.