Indice
- Cosa vedere a Tromso e dintorni
- Aurora Boreale sull'Isola di Kvaloy
- Sommarøy
- Isola di Skjervøy per tour avvistamento Balene
- Alpi di Lyngen con tour in motoslitta
- Aurora Wonderland Basecamp e Crystal Lavvo
- Valle di Tamokdalen per un Husky Safari
- Campo Sami con escursione in slitta trainata da Renne
- Funivia Fjellheisen e Tromso Viewpoint sulla cima di Storsteinen
- I fiordi: Kaldfjorden, Balsfjorden, Ullsfjorden e Malangen
- Tromvik
- Tromsø Havn (Porto di Tromsø)
- Cattedrale Artica
- Cattedrale di Tromso
- Polar Museum
- Polaria
- Museo di Tromsø
- Northern Norwegian science center
- Casette di legno del centro di Tromso
- Ponte di Tromso
- Giardino botanico artico-alpino di Tromsø
- Polar Park - Arctic Wildlife Centre
- Itinerario di 7 giorni: Assaggio di Tromso
- Itinerario di 10 giorni: Magia Artica a Tromsø e Dintorni
- Viaggiare informati: info utili
- Dovi si trova e come arrivare
- Dove mangiare a Tromso e cosa: specialità e i migliori ristoranti
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- Richiedi un preventivo personalizzato
Tromsø, situata nel cuore dell'Artico norvegese, è una destinazione straordinaria per chi cerca paesaggi mozzafiato, fenomeni naturali unici e avventure indimenticabili. Conosciuta come la "Porta dell'Artico", offre attività uniche come l'aurora boreale, il sole di mezzanotte, safari con husky e panorami spettacolari sui fiordi. Tromsø unisce modernità e tradizione Sami (l'antico popolo che vive nelle zone artiche), creando un'esperienza indimenticabile per ogni viaggiatore. La città è visitabile tutto l'anno, con attrazioni specifiche per ogni stagione.
Cosa vedere a Tromso e dintorni
1 - Aurora Boreale sull'Isola di Kvaloy
Kvaloy o Kvaløya, anche nota come Isola delle Balene, è una delle migliori location vicino Tromsø per ammirare l'aurora boreale per i cieli limpidi e il bassissimo inquinamento luminoso. Il posto migliore da cui vedere l'Aurora Boreale è decisamente KattfjordeidetIl, che si trova proprio su questa isola: per raggiungerlo, lasciate l'auto in un piccolo spiazzo a bordo strada e scendete, ma non sostate al di fuori dello spiazzo, passano molte macchine ed essendo molto buio è pericolosissimo!
Un altro posto magnifda cui vedere l'aurora è Nordfjordbotn, facilmente accessibile con l'auto e anch'esso perfetto per foto e relax immerso nella natura!
- Come arrivare tramite tour organizzato. Il punto di partenza del tour in città varia a seconda della compagnia scelta. Spesso è incluso servizio prelievo e accompagnamento in hotel. Ottieni indicazioni
- Orari i tour si svolgono in inverno, nelle ore serali (partenza alle 18:30) ed hanno una durata variabile fra 5 e 8 ore.
- Costo biglietto l'isola si potrebbe visitare in autonomia gratis, in alternativa si consiglia di prenotare un tour organizzato, con prezzi da €150,00.
- Tempo di visita 6 ore
2 - Sommarøy
Vicino all'isola Kvaløya trovate l'isola Sommarøya, famosa in particolare per il pittoresco villaggio di pescatori Sommarøy, a circa 70 chilometri a ovest di Tromsø. Qui puoi passeggiare lungo la costa, respirando l'aria fresca dell'oceano e ammirando le casette colorate. Si trova a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms e, proprio per la sua latitudine, vive per due mesi la luce perenne, e per altri due la piena oscurità, il che le ha permesso di essere definita "l'isola senza tempo". Infatti potrete fare esperienza del famoso "sole di mezzanotte".
Da Tromsø, il modo più comodo è noleggiare un'auto: il viaggio dura circa 1-1,5 ore. In alternativa, puoi controllare gli orari degli autobus, anche se il viaggio potrebbe essere più lungo. (Ottieni indicazioni)
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365!
Scopri di più
3 - Isola di Skjervøy per tour avvistamento Balene
Foto di Stephen Curry.
Foto di Julien Chatelain. L'isola di Skjervøy, situata a nord di Tromsø, è una delle mete più ambite per l'avvistamento di balene in Norvegia. Durante i mesi invernali, da ottobre a gennaio, orche e megattere si radunano in queste acque per nutrirsi del ricco banco di aringhe, regalando uno spettacolo unico. Qui, il silenzio del fiordo viene interrotto dal soffio delle balene, creando un'atmosfera magica che cattura l'immaginazione.
Un'esperienza indimenticabile raccontata da molti visitatori è quella di trovarsi in gommone, circondati da orche che emergono dall'acqua a pochi metri di distanza. È un momento che trasmette la grandezza e la maestosità della natura. Le guide locali spesso sottolineano come ogni balena abbia un "carattere" distinto. Alcune si avvicinano curiose, altre rimangono a distanza, ma tutte rendono ogni avvistamento unico.
- Come arrivare Tramite tour organizzato con trasporto incluso (via pullman o nave). Il punto di partenza dipende dalla compagnia scelta. Ottieni indicazioni
- Orari I tour si svolgono da ottobre a gennaio, generalmente con partenze mattutine (tra le 06:00 e le 09:00) e una durata media di 6-8 ore.
- Costo biglietto Visitare l'isola autonomamente è gratuito, ma per l'avvistamento balene si consiglia un tour organizzato, con prezzi a partire da €150,00 a persona.
- Tempo di visita 8 ore
4 - Alpi di Lyngen con tour in motoslitta
Le Alpi di Lyngen sono uno dei luoghi più spettacolari della Norvegia settentrionale, un paradiso artico di montagne innevate e fiordi cristallini. Attraversarle in motoslitta è un'esperienza imperdibile, che combina adrenalina e la bellezza selvaggia del paesaggio. Durante il tour, attraverserai valli glaciali e creste montuose, con il silenzio dell'Artico interrotto solo dal ruggito del motore. È un modo per sentirsi parte di un mondo remoto e incontaminato.
In queste zone, la popolazione indigena dei Sami (anche chiamati lapponi) utilizza percorsi simili per muoversi durante l'inverno, un legame tra passato e presente che rende l'esperienza ancora più autentica.
- Come arrivare Tramite tour organizzato. I pacchetti includono il trasferimento da Tromsø alle Alpi di Lyngen, che distano circa 2 ore, spesso combinato con un breve tragitto in traghetto. Ottieni indicazioni
- Orari Disponibili da novembre ad aprile, con partenze mattutine o pomeridiane. La durata varia da 4 a 6 ore.
- Costo biglietto I prezzi per i tour partono da circa €200,00 a persona, comprensivi di attrezzatura e guida esperta. Si raccomanda di prenotare in anticipo
- Tempo di visita 6 ore
5 - Aurora Wonderland Basecamp e Crystal Lavvo
Alcune delle migliori escursioni nelle Alpi di Lyngen includono anche una tappa al Basecamp Aurora Wonderland, un rifugio lontano da ogni forma di inquinamento luminoso, che offre l'opportunità unica di ammirare l'aurora boreale in totale comfort. Questo campo è progettato per vivere l'esperienza in modo autentico ma senza rinunciare al calore e alla convivialità.
Le tipiche tende riscaldate o le cabine accoglienti diventano il punto di osservazione privilegiato per assistere allo spettacolo del cielo illuminato da sfumature verdi e viola. Qui si trova il famoso Crystal Lavvo, l'alloggio con soffitto vetrato che consente di dormire sotto l'aurora. Prenotate assolutamente un'escursione con pernottamento incluso, se volete vivere un'esperienza unica.
- Come arrivare Il Basecamp si trova a circa un'ora da Tromsø, ma si consiglia di arrivare con un tour organizzato che include il trasferimento. Ottieni indicazioni
- Orari Operativo da novembre a marzo, con partenze serali (intorno alle 18:00) e una durata media di 4-6 ore.
- Costo biglietto I prezzi partono da circa €250,00 a persona, comprensivi di trasporto, pernottamento e guida. Si raccomanda di prenotare in anticipo
- Tempo di visita 24 ore circa
6 - Valle di Tamokdalen per un Husky Safari
La Valle di Tamokdalen, incastonata tra montagne innevate e foreste incontaminate, è il luogo perfetto per vivere un emozionante husky safari. Questa esperienza ti permette di guidare una slitta trainata da un energico branco di husky attraverso paesaggi che sembrano usciti da un sogno artico. È un'attività imperdibile per gli amanti della natura e dell'avventura, combinando l'adrenalina con momenti di assoluta pace nel cuore della Norvegia settentrionale.
Gli husky artici sono addestrati non solo per la forza, ma anche per il loro spirito di squadra, e spesso la guida racconta storie su ogni cane della squadra, come se fossero vecchi amici.
- Come arrivare Tramite tour organizzato. La valle di Tamokdalen si trova a circa 75 minuti da Tromsø; il trasporto è incluso nei pacchetti. Il punto d'incontro per il tour consigliato è Scandic Ishavshotel. Ottieni indicazioni
- Orari Disponibile da novembre a marzo, con partenze mattutine o pomeridiane e una durata media di 4-6 ore.
- Costo biglietto i prezzi partono da circa €180,00 a persona, comprensivi di attrezzatura e guida esperta. Si raccomanda di prenotare in anticipo.
- Tempo di visita 6 ore
7 - Campo Sami con escursione in slitta trainata da Renne
Foto di Isabell Schulz. Visitare un campo di allevamento di renne Sami vicino a Tromsø offre un'immersione autentica nella cultura indigena della Norvegia settentrionale. A soli 25 minuti dalla città, il Tromsø Arctic Reindeer permette di interagire con un branco di oltre 200 renne, nutrendole e osservandole nel loro habitat naturale.
Un'esperienza indimenticabile è partecipare a un giro in slitta trainata da renne, un mezzo di trasporto tradizionale dei Sami. Durante la visita, gli ospiti sono accolti in un "lavvu", la tipica tenda Sami, dove possono gustare piatti tradizionali come la zuppa "bidos" e ascoltare storie sulla cultura e le tradizioni locali.
Le guide Sami spesso condividono il "joik", un canto tradizionale che racconta storie ancestrali e leggende del popolo Sami, creando un'atmosfera suggestiva e coinvolgente.
- Come arrivare Tramite tour organizzato con trasporto è incluso. Il punto d'incontro per il topur consigliato è il terminal degli autobus di Tromsø Havn Prostneset. Ottieni indicazioni
- Orari Disponibile da novembre a marzo, con partenze mattutine e pomeridiane; durata media di 4-5 ore.
- Costo biglietto Prezzi a partire da circa €150,00 a persona, comprensivi di attività, pasti e trasporto. Si raccomanda di prenotare in anticipo
- Tempo di visita 5 ore
8 - Funivia Fjellheisen e Tromso Viewpoint sulla cima di Storsteinen
Foto di Signe Karin. La funivia Fjellheisen è il modo più suggestivo per raggiungere il Tromsø Viewpoint sulla cima del monte Storsteinen, a 421 metri sopra il livello del mare. In soli 4 minuti, il viaggio regala panorami mozzafiato sulla città di Tromsø, i fiordi scintillanti e le montagne circostanti.
Una volta in cima, la vista è semplicemente spettacolare, sia d'estate con il sole di mezzanotte che d'inverno sotto il cielo stellato e, se fortunati, con l'aurora boreale. Per i più coraggiosi, si può salire sulla cima anche percorrendo un sentiero per escursionisti. Ma prenotare il biglietto A/R della funivia resta comunque la soluzione consigliata!
- Come arrivare La stazione di partenza della funivia è facilmente raggiungibile dal centro di Tromsø in taxi. Ottieni indicazioni
- Orari Aperta tutto l'anno, con orari che variano stagionalmente (di solito dalle 10:00 alle 23:00).
- Costo biglietto il solo biglietto di ritorno costa circa €40,00 (dovrete salire a piedi), meglio è prenotare il tour che include transer fino alla stazione + corsa A/R. Maggiori info qui.
- Tempo di visita 3 ore
Visitalo in estate: questo è uno spot migliori per ammirare l'incredibile fenomeno del Sole di Mezzanotte, che si verifica nei mesi compresi fra maggio ed agosto.
9 - I fiordi: Kaldfjorden, Balsfjorden, Ullsfjorden e Malangen
Foto di GRID-Arendal. I fiordi che circondano Tromsø (Kaldfjorden, Balsfjorden, Ullsfjorden e Malangen) sono vere e proprie opere d'arte naturali che incantano chiunque li visiti. Ognuno di essi offre un'esperienza unica: Kaldfjorden, con le sue acque tranquille, è perfetto per osservare l'aurora boreale riflessa sulla superficie. Balsfjorden è un luogo ideale per chi ama la fauna selvatica, con avvistamenti frequenti di aquile di mare. Ullsfjorden è noto per i suoi panorami spettacolari, mentre Malangen è una destinazione perfetta per escursioni e gite in kayak. Durante l'inverno, alcuni fiordi diventano il palcoscenico per safari con le balene, mentre in estate ospitano attività come la pesca e il kayak.
- Come arrivare I fiordi sono facilmente accessibili da Tromsø tramite tour organizzati generalmente in partenza dal porto, nei pressi del centro città. Ottieni indicazioni
- Orari Sempre accessibili; le escursioni organizzate si svolgono tutto l'anno con orari variabili in base alla stagione.
- Costo biglietto i tour guidati partono da circa €100,00 a persona.
- Tempo di visita 6 ore
Goditi una crociera: ci sono vari modi per esplorare Fiordi ma le crociere sono sicuramente la scelta più suggestiva. In inverno potrete partecipare alle crociere con avvistamento Balene, in estate potete provare le crociere con attività di pesca tradizionale.
10 - Tromvik
E' un villaggio di pescatori situato sulla costa occidentale dell'isola di Kvaløya, a circa 60 chilometri a nord-ovest di Tromsø. Qui la natura si mostra in tutta la sua forza, con montagne robuste che si tuffano nell'oceano aperto. Immagina di fare un'escursione nei dintorni, ammirando i panorami mozzafiato sulla costa frastagliata e sentendo la pace di questo luogo isolato. Tromvik è anche un ottimo punto per allontanarsi dalle luci della città di Tromsø e, se sei fortunato, avvistare l'aurora boreale danzare nel cielo notturno.
Raggiungere Tromvik è piuttosto semplice in auto: da Tromsø calcola circa 1-1,5 ore di viaggio lungo strade costiere panoramiche che ti lasceranno senza fiato. Potete parcheggiare gratuitamente a pochi passi dal porto. (Ottieni indicazioni)
Non perderti questi posti nei dintorni: altri posti da visitare vicino a Tromvik decisamente Storvatnet, un lago ghiacciato (d'estate è possibile raggiungere la riva), ma anche Grøtfjorden un villaggio con spiaggetta da cui godere di una magnifica vista sul fiordo. Infine segnaliamo anche Vågbotn, un punto strategico da cui poter ammirare un panorama indescrivibile!
11 - Tromsø Havn (Porto di Tromsø)
Foto di Harald Groven. Qui potrai osservare i pescherecci che rientrano con il loro carico, le maestose navi da crociera che fanno scalo e i caratteristici battelli dell'Hurtigruten che collegano la costa norvegese. È il posto ideale per immergerti nell'atmosfera di un autentico porto artico. Potresti anche imbatterti in mercati del pesce locali o bancarelle che vendono il pescato fresco del giorno. Al porto puoi trovare la Porta dell'Oceano Artico e la Cattedrale Artica. Molte escursioni e tour, come quelli per l'avvistamento delle balene o per ammirare l'aurora boreale, partono proprio da questo porto. La buona notizia è che Tromsø Havn si trova proprio nel centro della città di Tromsø, quindi è facilmente raggiungibile a piedi da quasi ogni punto del centro. Considera anche di partecipare a un'escursione in barca che parte dal porto per esplorare i fiordi circostanti o per una battuta di pesca.
Potete arrivare in macchina, vicino al porto sono presenti diverse aree di parcheggio a pagamento, il costo orario è di 20 NOK (circa 1,72€) per mezz'ora di sosta. (Ottieni indicazioni)
Il bar più piccolo al mondo! Hai capito bene, si trova vicino al porto e si chiama Raketten Bar & Pølse. Per via della fama ci sarà un po' di fila, ma ne vale la pena perché lì trovi il miglior hot-dog di renna di tutta la città. (Ottieni indicazioni)
12 - Cattedrale Artica
La Cattedrale Artica, situata sulla sponda orientale di Tromsø, è molto più di un luogo di culto: è un simbolo della città e un capolavoro architettonico. La sua forma, ispirata agli iceberg e al paesaggio artico, è inconfondibile. Costruita nel 1965, questa chiesa moderna colpisce immediatamente per il suo design essenziale e le sue enormi vetrate colorate, che rappresentano scene religiose ma evocano anche la bellezza e la maestosità del nord.
- Come arrivare Circa 20 minuti a piedi dal centro città. Ottieni indicazioni
- Orari aperta dalle 13:00 alle 17:00 (gli orari possono variare a seconda della stagione).
- Costo biglietto ingresso circa €7,00.
- Tempo di visita 30 min
Non perderti il mosaico "La Porta dell'Oceano Artico: si tratta di un'opera inaugurata alla fine del 2024 molto suggestiva che vuole celebrare l'importanza della città di Tromso. Si trova nella zona del porto, raggiungibile facilmente dalla Cattedrale Artica.
13 - Cattedrale di Tromso
Foto di Osopolar. La Cattedrale di Tromsø, situata nel cuore della città, è l'unica cattedrale in legno della Norvegia e un simbolo del passato storico della regione. Costruita nel 1861 in stile neogotico, è un esempio straordinario di artigianato locale, con dettagli semplici ma affascinanti che evocano un senso di tranquillità. L'esterno, dipinto in un tenue giallo pastello, si armonizza perfettamente con il paesaggio circostante, mentre l'interno offre un'atmosfera accogliente e intima.
È anche sede di concerti notturni, specialmente durante la stagione invernale, che creano un'atmosfera magica grazie all'acustica eccezionale.
- Come arrivare Nel centro di Tromsø, a pochi minuti dalle principali attrazioni. Ottieni indicazioni
- Orari Aperta dalle 09:00 alle 16:00 (gli orari possono variare).
- Costo biglietto ingresso gratis. Per i concerti serali, maggiori info qui.
- Tempo di visita 30 min
14 - Polar Museum
Il Polar Museum, situato in una pittoresca casa di legno sul lungomare di Tromsø, è un viaggio nel passato artico. Questo museo racconta la storia delle spedizioni polari, della caccia alle foche e della vita nelle dure condizioni dell'Artico. Tra i suoi tesori, si trovano esposizioni dedicate a figure leggendarie come Roald Amundsen, il primo esploratore a raggiungere il Polo Sud.
Uno degli oggetti che cattura più attenzione è un piccolo diario appartenuto a un cacciatore di foche: le sue pagine ingiallite raccontano storie di coraggio e isolamento, regalando un contatto intimo con il passato. Le ricostruzioni delle capanne e delle trappole utilizzate nella tundra aggiungono un tocco realistico e coinvolgente all'esperienza.
- Come arrivare A 10 minuti a piedi dal centro di Tromsø. Ottieni indicazioni
- Orari Aperto dalle 11:00 alle 17:00 (orari variabili in bassa stagione).
- Costo biglietto Circa €10,00; ridotto per studenti e bambini.
- Tempo di visita 1 ora
15 - Polaria
Foto di Bjoertvedt. Polaria, con la sua architettura iconica che ricorda blocchi di ghiaccio accatastati, è molto più di un semplice acquario: è una finestra interattiva sul mondo artico. Situato a pochi passi dal centro di Tromsø, questo centro educativo combina natura, scienza e intrattenimento, rendendolo perfetto per visitatori di ogni età.
All'interno, l'acquario ospita foche barbate, creature curiose e socievoli che incantano durante gli spettacoli di alimentazione. Una delle esperienze più apprezzate è il cinema panoramico, dove filmati spettacolari trasportano gli spettatori nei remoti paesaggi del nord. Le mostre interattive affrontano temi cruciali come il cambiamento climatico e la cultura Sami, rendendo ogni visita non solo divertente, ma anche istruttiva.
- Come arrivare A 10 minuti a piedi dal centro città. Ottieni indicazioni
- Orari Aperto tutto l'anno, generalmente dalle 10:00 alle 17:00 (variabile in alta stagione).
- Costo biglietto Circa €25,00. Si consiglia di prenotare online.
- Tempo di visita 1,5 ore
16 - Museo di Tromsø
Il Museo di Tromsø, anche noto come Universitetsmuseet o Museo universitario dell'Artico norvegese, è una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la storia, la cultura e la natura del nord della Norvegia. Situato in una tranquilla zona verde poco fuori dal centro, questo museo offre esposizioni che spaziano dalla cultura Sami alla biologia dell'aurora boreale, passando per la storia della regione artica. È una finestra sulla vita quotidiana e sulle tradizioni di una terra affascinante e remota.
Tra i reperti più curiosi, una collezione di oggetti rituali Sami racconta storie ancestrali di connessione con la natura. Le mostre interattive sull'aurora boreale, con simulazioni visive, rendono l'esperienza istruttiva e coinvolgente, perfetta anche per i più piccoli.
- Come arrivare A 10 minuti in auto o 15 minuti in autobus dal centro città (linea 37). Ottieni indicazioni
- Orari Aperto dalle 10:00 alle 16:00 (orari possono variare in base alla stagione).
- Costo biglietto Circa €12,00; ridotto per studenti e bambini.
- Tempo di visita 1,5 ore
17 - Northern Norwegian science center
Foto di AnneBru. Il Northern Norwegian Science Center di Tromsø è un luogo perfetto per famiglie e appassionati di esplorazione, dove scienza e curiosità si incontrano. Situato in un ambiente moderno e interattivo, il centro è particolarmente noto per il suo planetario digitale, il più grande della Norvegia, dove proiezioni immersive portano gli spettatori tra le stelle e spiegano fenomeni come l'aurora boreale. L'esperienza di sedersi sotto una volta celeste che si anima con colori vibranti è spesso descritta come magica.
Le esposizioni interattive coprono una vasta gamma di argomenti, dalla fisica alla biologia artica, e sono progettate per stimolare la mente. In una delle esposizioni, ad esempio, puoi simulare il tuo peso su altri pianeti e scoprire quanto "peseresti" su Marte!
- Come arrivare A circa 10 minuti di auto o 20 minuti in autobus (linea 20) dal centro di Tromsø. Ottieni indicazioni
- Orari Aperto tutto l'anno, generalmente dalle 10:00-16:00.
- Costo biglietto Circa €12,00 per gli adulti; riduzioni per bambini e famiglie.
- Tempo di visita 2 ore
18 - Casette di legno del centro di Tromso
Le casette di legno del centro di Tromsø sono una delle caratteristiche più affascinanti della città, un richiamo alla sua storia come centro commerciale e culturale dell'Artico. Costruite principalmente nel XIX secolo, queste abitazioni dai colori vivaci, spesso dipinte di rosso, giallo e blu, si trovano in strade come Skippergata, Storgata, e nella piazza Stortorget. Ogni angolo racconta storie di una Tromsø d'altri tempi, quando era conosciuta come la "Parigi del Nord" per il suo fascino cosmopolita.
Una delle case più famose è situata in Søndre Tollbodgate, oggi sede di un piccolo caffè dove puoi fermarti per una cioccolata calda.
Passeggiare tra queste case ti fa sentire parte di una cartolina vivente. Durante l'inverno, la neve che copre i tetti e le luci che illuminano le finestre creano un'atmosfera fiabesca. Molti visitatori si innamorano del contrasto tra queste strutture tradizionali e l'energia moderna della città.
- Come arrivare si trovano nel pieno centro di Tromsø. Ottieni indicazioni
- Orari Sempre accessibili, ideali per passeggiate diurne o serali.
- Costo biglietto Gratis.
- Tempo di visita Dedica almeno 1 ora per esplorare le vie principali, fotografare e immergerti nell'atmosfera unica del centro.
Spa e sauna! Anche se si tratta di una tradizione finlandese, a Tromso potrete fare quest'esperienza immergendovi prima in acque gelide e poi riscaldandovi all'interno della sauna. Noi abbiamo provato l'esperienza nelle
ore serali, ammirando le luci della città. Consigliata anche nelle prime ore del mattino perchè molto poco affollata e potrai ammirare le prime luci sulla città. Ci siamo trovati molto bene a Tromsøbadet (Ottieni indicazioni)
19 - Ponte di Tromso
Foto di Krg This photo was taken by Karl Ragnar Gjertsen..... Il Ponte di Tromsø (Tromsøbrua), che collega l'isola di Tromsøya con la terraferma, è una struttura imponente e un punto di riferimento che offre viste mozzafiato sul paesaggio circostante. Lungo 1.036 metri, il ponte è una meta ideale per chi desidera godere di una passeggiata panoramica sospesa tra mare e montagne. Attraversarlo a piedi permette di ammirare la Cattedrale Artica, il fiordo scintillante e, nelle notti invernali, l'aurora boreale che danza sopra la città. È anche un ottimo punto panoramico per scattare foto al tramonto.
- Come arrivare Raggiungibile a piedi dal centro di Tromsø in circa 20 minuti. Ottieni indicazioni
- Orari Sempre accessibile.
- Costo biglietto Gratis.
- Tempo di visita 30 minuti
20 - Giardino botanico artico-alpino di Tromsø
Il Giardino Botanico Artico-Alpino di Tromsø è il giardino botanico più settentrionale del mondo, un'oasi di bellezza e biodiversità unica. Situato appena fuori dal centro città, questo luogo sorprende per la sua capacità di far crescere piante provenienti da climi estremi, come le montagne dell'Himalaya, l'Artico e le Ande. Tra le sue meraviglie ci sono il papavero blu tibetano e la sassifraga, piante rare che sfidano le condizioni più ostili.
Molti visitatori si meravigliano del contrasto tra la natura aspra circostante e i colori vivaci dei fiori. Un dettaglio che lascia il segno è la capacità del giardino di trasformarsi con le stagioni: in primavera ed estate esplode di vita, mentre in autunno diventa un luogo di pace e riflessione.
- Come arrivare A circa 15 minuti di auto o 20 minuti in autobus dal centro di Tromsø (linea 20 o 42). Ottieni indicazioni
- Orari Sempre accessibile, con la stagione migliore per visitarlo da maggio a settembre.
- Costo biglietto Gratis.
- Tempo di visita 1 ora
21 - Polar Park - Arctic Wildlife Centre
Il Polar Park - Arctic Wildlife Centre, situato a circa due ore da Tromsø, è il parco faunistico più settentrionale del mondo e offre un'opportunità unica per avvicinarsi alla fauna artica. Qui, in ampi spazi che ricreano il loro habitat naturale, vivono lupi, linci, orsi, alci, renne e altre specie. Il parco non è solo un'attrazione turistica, ma anche un centro educativo che promuove la conservazione e il rispetto per gli animali. Qui ogni animale ha un nome e una storia, e le guide amano raccontare aneddoti sul loro comportamento unico.
Un'esperienza indimenticabile è il Wolf Kiss, un incontro ravvicinato con i lupi in un ambiente controllato, dove si impara a conoscerli da vicino. Passeggiare nel parco, ascoltando il richiamo del vento artico e osservando gli animali nel loro contesto naturale, è un'esperienza emozionante e rigenerante.
- Come arrivare Tramite auto a noleggio o tour organizzato; il parco si trova a Bardu, circa 180 km da Tromsø. Ottieni indicazioni
- Orari Aperto tutto l'anno, con orari variabili a seconda della stagione (di solito 10:00-16:00).
- Costo biglietto Circa €30,00 per gli adulti; riduzioni per bambini e famiglie.
- Tempo di visita 2-3 ore per esplorare il parco e partecipare alle attività guidate.
Itinerario di 7 giorni: Assaggio di Tromso
Un itinerario di 7 giorni a Tromsø offre un'esperienza completa tra cultura, natura e avventure artiche. Durante la settimana avrai l'opportunità di esplorare il centro storico con le sue attrazioni culturali, come il Polar Museum e la Cattedrale Artica, e immergerti nella natura spettacolare dei fiordi e delle montagne circostanti. Le attività includono safari con husky, tour in motoslitta nelle Alpi di Lyngen, avvistamento di balene a Skjervøy e serate dedicate all'aurora boreale. Scoprirai la cultura Sami interagendo con le renne e visitando campi tradizionali. L'itinerario è arricchito da momenti di relax, come una passeggiata nei giardini botanici più settentrionali del mondo, e da esperienze uniche nel Polar Park, tra animali selvatici artici. Ogni giorno offre un mix perfetto di avventura e scoperta, rendendo il viaggio un'esperienza indimenticabile per chi cerca la vera essenza dell'Artico.
- Giorno 1 - Tromsø Havn (Porto di Tromsø) centro storico di Tromso, Cattedrale di Tromsø, Polar Museum, Ponte di Tromsø, Cattedrale Artica, tour notturno a caccia dell'Aurora Boreale
- Giorno 2 - Funivia Fjellheisen e Tromso Viewpoint sulla cima di Storsteinen Crociera nei Fiordi, funivia Fjellheisen, Tromsø Viewpoint
- Giorno 3 - Valle di Tamokdalen per un Husky Safari husky safari nella valle di Tamokdalen
- Giorno 4 - Campo Sami con escursione in slitta trainata da Renne visita un campo Sami per interagire con le renne
- Giorno 5 - Alpi di Lyngen con tour in motoslitta tour in motoslitta alle Alpi di Lyngen e pernotto all'Aurora Wonderland Basecamp
- Giorno 6 - Northern Norwegian science center Museo di Tromsø, Polaria, Giardino botanico artico-alpino di Tromsø, Northern Norwegian Science Center
- Giorno 7 - Polar Park - Arctic Wildlife Centre Escursione al Polar Park - Arctic Wildlife Centre e rientro in italia
Itinerario di 10 giorni: Magia Artica a Tromsø e Dintorni
Con 10 giorni a disposizione puoi approfittarne per visitare altre attrazioni della città e nei dintorni di Tromso.
- Giorno 1 - Tromsø Havn (Porto di Tromsø) Arrivo a Tromsø, sistemazione in hotel ed esplorazione del vivace porto e delle affascinanti casette di legno del centro storico. Visita dell'iconica Cattedrale Artica.
- Giorno 2 - Polar Museum Immersione nella storia delle spedizioni polari al Polar Museum e scoperta della cultura e della natura della regione al Museo di Tromsø. Incontro ravvicinato con la fauna marina artica a Polaria e sperimentazioni scientifiche interattive al Northern Norwegian science center.
- Giorno 3 - Funivia Fjellheisen e Tromso Viewpoint sulla cima di Storsteinen Salita con la funivia per godere di una vista panoramica mozzafiato su Tromsø, le isole circostanti e i fiordi.
- Giorno 4 - Aurora Boreale sull'Isola di Kvaloy Escursione serale all'Isola di Kvaloy, rinomata per i suoi paesaggi incontaminati e ideale per l'osservazione dell'Aurora Boreale lontano dall'inquinamento luminoso.
- Giorno 5 - Sommarøy Escursione a Sommarøy, un pittoresco villaggio di pescatori con spiagge bianche, e visita di Tromvik con i suoi suggestivi paesaggi costieri e montagne a picco sul mare.
- Giorno 6 - Valle di Tamokdalen per un Husky Safari Emozionante avventura con un'escursione in slitta trainata da vivaci husky attraverso gli splendidi paesaggi innevati della Valle di Tamokdalen.
- Giorno 7 - Campo Sami con escursione in slitta trainata da Renne Esperienza culturale unica visitando un tradizionale campo Sami, imparando sulla loro cultura e partecipando a una tranquilla escursione in slitta trainata da renne.
- Giorno 8 - Alpi di Lyngen con tour in motoslitta Escursione alle maestose Alpi di Lyngen per un'entusiasmante avventura in motoslitta tra le cime innevate e i panorami spettacolari.
- Giorno 9 - I fiordi: Kaldfjorden, Balsfjorden e Ullsfjorden e Aurora Wonderland Basecamp Esplorazione dei magnifici fiordi di Kaldfjorden, Balsfjorden e Ullsfjorden, con possibilità di avvistare fauna selvatica. In serata, visita all'Aurora Wonderland Basecamp e Crystal Lavvo per un'esperienza di osservazione dell'aurora in un ambiente magico.
- Giorno 10 - Giardino botanico artico-alpino di Tromsø Visita al Giardino botanico artico-alpino di Tromsø per ammirare la flora unica della regione artica e alpina prima del trasferimento all'aeroporto per la partenza.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti Circa 76.000
- Lingua Lingua ufficiale norvegese; l'inglese è abbastanza parlato
- Moneta locale Corona norvegese (NOK) / €1,00 ≈ 11,30 NOK (il tasso di cambio può variare).
- Clima Subartico.
- Fuso orario GMT+1 (stesso orario dell'Italia).
- Requisiti d'ingresso Per i cittadini italiani è sufficiente una carta d'identità valida per l'espatrio. Il passaporto non è obbligatorio. Nessun visto è richiesto per soggiorni fino a 90 giorni per motivi turistici.
- Info sulla sicurezza presta attenzione alle condizioni meteorologiche e alle strade ghiacciate. Consulta il sito ufficiale della Farnesina nella sezione dedicata alla Norvegia per aggiornamenti.
- Aeroporti più vicini L'aeroporto di Tromsø-Langnes (TOS) dista circa 5 km dal centro città ed è ben collegato da bus, taxi e navette con i principali aeroporti norvegesi e internazionali.
Dovi si trova e come arrivare
Tromsø si trova nella Norvegia settentrionale, a circa 350 km a nord del Circolo Polare Artico, ed è una delle città più grandi e importanti della regione artica. È situata principalmente sull'isola di Tromsøya, circondata da fiordi e montagne spettacolari. La sua posizione unica la rende una meta ideale per ammirare fenomeni naturali come l'aurora boreale e il sole di mezzanotte.
Per arrivare a Tromsø, la città è servita dall'aeroporto di Tromsø-Langnes (TOS), che offre collegamenti diretti con le principali città della Norvegia (Oslo, Bergen, Trondheim) e voli internazionali da alcune destinazioni europee. Non ci sono voli diretti dall'Italia, quindi è necessario fare scalo a Oslo (da Roma o Milano circa 3 ore e 30 minuti; da Oslo a Tromsø circa 2 ore, in totale dalle 6/7 ore di volo circa) o a Londra Gatwick.
Come muoversi
Tromsø è compatta, e molte attrazioni del centro sono raggiungibili a piedi. Ci sono anche alcuni autobus locali che collegano in modo efficiente il centro con attrazioni leggermente più distanti, come la Cattedrale Artica o la funivia Fjellheisen.
I biglietti sono economici se acquistati tramite l'app Troms Billett (una corsa singola costa circa 4-5 euro, e i pass giornalieri sono ancora più convenienti). È una soluzione pratica anche per i collegamenti da e verso l'aeroporto. in alternativa affittate un'auto con "Rent a Car Tromso", ritiro e consegna direttamente nel parcheggio dell'aeroporto (Costo: 4200 NOK/circa €360,00 per un noleggio da giovedì sera a domenica sera)
Per tutte le attrazioni e attività fuori città, se vuoi muoverti senza stress e massimizzare il tuo tempo, i tour guidati sono la scelta ideale. Offrono sicurezza, comodità e un'esperienza più ricca grazie alle guide esperte. Non molto consigliato il noleggio auto. Il costo del noleggio, la benzina e i parcheggi possono far lievitare il budget. Inoltre, in inverno, guidare richiede esperienza su strade ghiacciate.
Dove mangiare a Tromso e cosa: specialità e i migliori ristoranti
Tromso offre una tradizione culinaria che riflette la sua posizione artica. La cucina locale si basa su ingredienti freschi e di stagione, con un'abbondanza di pesce (branchio reale, balena affumicata, baccalà), carne di renna e bacche selvatiche.
Nei ristoranti il pranzo è solitamente servito dalle 11:00 alle 14:30 e la cena dalle 17:00 alle 21:00 (anche se alcuni ristoranti più turistici potrebbero estendere l'orario fino alle 22:00/23:00 in alta stagione).
Ecco alcuni locali consigliati:
- Fiskekompaniet Specializzato in piatti di pesce fresco, offre un menù che varia in base al pescato del giorno e una splendida vista sul porto.
Prezzo medio a persona: €40,00/60,00
Indirizzo e contatti: Killengrens gate, 9008 Tromsø Google Maps / Tel: +47 930 00 100 - Mathallen Tromsø Ristorante che celebra la cucina artica, con piatti preparati utilizzando ingredienti locali e stagionali. Ottimo per un'esperienza raffinata.
Prezzo medio a persona: €50,00/70,00
Indirizzo e contatti: Grønnegata 58/60, 9008 Tromsø Google Maps / Tel: +47 928 00 000 - Restaurant Smak Ristorante gourmet con menù degustazione stagionali, realizzati con ingredienti freschi e locali per un'esperienza unica.
Prezzo medio a persona: €90,00/120,00
Indirizzo e contatti: Skippergata 16b, 9008 Tromsø Google Maps / Tel: +47 940 00 400 - Arctandria SjømatRestaurant Situato sul porto, rinomato per la sua cucina a base di pesce fresco e frutti di mare, con il granchio reale come specialità della casa.
Prezzo medio a persona: €45,00
Indirizzo e contatti: Strandtorget 1, 9008 Tromsø / Tel: +47 77 60 07 20 - Bardus Bistro Bistro che combina tradizione nordica e innovazione, con piatti tipici come il burger di renna e specialità a base di selvaggina.
Prezzo medio a persona: €30,00/50,00
Indirizzo e contatti: Cora Sandels gate 4, 9008 Tromsø Google Maps / Tel: +47 910 00 200 - Skarven Kro Locale storico, noto per i piatti tradizionali norvegesi e una vasta selezione di birre artigianali.
Prezzo medio a persona: €30,00/50,00
Indirizzo e contatti: Strandtorget 1, 9008 Tromsø Google Maps / Tel: +47 920 00 300 - Backstube Tromsø paradiso di prodotti da forno dove poter fare colazione o merenda con una danese e un caffé lungo. In perfetto stile minimal nord-europeo!
Prezzo medio a persona: €25,00 (acquisto minimo KR 250,00)
Indirizzo e contatti: Storgata 70 - Ottieni indicazioni - Kaffebønna Stortorget una caffetteria vicinissima al porto, con personale cortese e ottima scelta per la colazione. Ci sono molte postazioni con prese per poter lavorare da pc anche dentro il locale.
Prezzo medio a persona: €20,00
Indirizzo e contatti: Stortorget 3 - Ottieni indicazioni / tel: +47 77 63 94 00 - Nyt ristorante famoso in città, punto di ritrovo per i locals sia per pranzo/cena che per un bicchiere dopo il pasto!
Prezzo medio a persona: €30,00
Indirizzo e contatti: Storgata 71 - Ottieni indicazioni / tel: +47 91 18 14 82
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Precipitazioni |
---|---|---|
Gennaio | -5 / 0° | 15 gg / 105 mm |
Febbraio | -6 / 1° | 13 gg / 95 mm |
Marzo | -4 / 1° | 14 gg / 90 mm |
Aprile | -1 / 4° | 12 gg / 60 mm |
Maggio | 3 / 9° | 11 gg / 55 mm |
Giugno | 7 / 12° | 10 gg / 55 mm |
Luglio | 9 / 16° | 10 gg / 60 mm |
Agosto | 8 / 14° | 11 gg / 75 mm |
Settembre | 5 / 11° | 14 gg / 100 mm |
Ottobre | 1 / 5° | 16 gg / 125 mm |
Novembre | -2 / 2° | 13 gg / 95 mm |
Dicembre | -4 / 1° | 15 gg / 110 mm |
- Clima subartico, caratterizzato da inverni freddissimi ed estati fresche
- Periodo migliore Dicembre-marzo per l'aurora boreale. Maggio-settembre per esplorare i fiordi e godere del sole di mezzanotte.
- Periodo da evitare Aprile e ottobre, stagioni di transizione meno adatte per attività all'aperto.
Organizza il tuo soggiorno ad Tromso: consigli, voli e hotel
Tromsø, nel cuore dell'Artico norvegese, è facilmente raggiungibile grazie all'aeroporto di Tromsø-Langnes (TOS). Dall'Italia, i voli prevedono almeno uno scalo a Oslo, con un tempo totale di viaggio di circa 5-8 ore. Norwegian Air e SAS offrono collegamenti frequenti e convenienti.
La città è compatta e ideale da esplorare a piedi, ma i bus locali e i tour organizzati sono perfetti per visitare attrazioni più distanti come i fiordi o le Alpi di Lyngen. Per maggiore autonomia, il noleggio auto è sconsigliato in inverno in quanto richiede attenzione e dimestichezza con la guida su neve e ghiaccio.
Per il soggiorno, Tromsø offre hotel moderni nel centro, lodge accoglienti nei fiordi e rorbu (capanne di pescatori) per un'esperienza autentica. Prenota in anticipo tramite Booking.com per le stagioni di alta affluenza.
Il periodo migliore per visitare va da dicembre a marzo per l'aurora boreale, e da maggio ad agosto per il sole di mezzanotte. Prepara abbigliamento termico e immergiti in questo magico angolo artico.
- Come arrivare Aeroporto di riferimento Tromsø-Langnes (TOS) - confronta i voli
- Come muoversi a piedi in città o tramite tour organizzati per i dintorni
- Dove dormire Prenota in anticipo tramite Booking.com per le stagioni di alta affluenza. - confronta gli alloggi su Booking
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.