Indice
- Sacher torte
- Frittatensuppe
- Gulasch
- Wiener Schnitzel
- ApfelStrudel
- Gemischter Salat
- Zwiebelsuppe
- Grießnockerlsuppe
- Rostbraten
- Mozarttorte
- Dove mangiare a Vienna: migliori ristoranti, locali tipici e street food
Vienna vanta una tradizione culinaria dalle molteplici influenze e si ispira a paesi limitrofi come Germania, Repubblica Ceca, Italia e Ungheria per che creare un mix perfetto di sapori e sorprese per il palato. Famosi a livello internazionale sono soprattutto i suoi dolci, su tutti la torta Sacher e lo strudel, che a Vienna viene spesso accompagnato da un'ottima tazza di caffé. Ma la cucina locale va oltre all'iconica Sacher.
Ecco le 10 specialità viennesi da non perdere assolutamente!
1 - Sacher torte
Non potevamo non iniziare questa top ten dei piatti più famosi e gustosi di Vienna con un'altra portata. La Sacher torte, che prende il nome dallo chef che aveva il compito di soddisfare i capricci di gola del Cancelliere Metternich, è una vera e propria istituzione della dolciaria austriaca. In tanti provano a rifarla, ma il suo sapore è ineguagliabile!
- Consigliato a colazione, merenda, dessert a fine pasto
- Costo medio €6,00
- Ingredienti principali cioccolato, farina, uova, zucchero, burro, confettura albicocche
2 - Frittatensuppe
L'idea di una zuppa a base di frittata potrebbe stravolgere i canoni gastronomici dei più tradizionalisti. A Vienna, tuttavia, spopola la frittatensuppe, ritenuto uno degli antipasti caldi più richiesti ed amati dai freddolosi austriaci.
- Consigliato a pranzo, cena
- Costo medio €6,00
- Ingredienti principali uova, brodo, farina
3 - Gulasch
Altro cavallo di battaglia della cucina viennese è il gulasch, invitante spezzatino di carne servito solitamente con peperoni e patate. Da provare, soprattutto nelle fredde giornate viennesi.
- Consigliato a pranzo, cena
- Costo medio €13,00
- Ingredienti principali carne (manzo o vitello), cipolle, paprica, peperoni
4 - Wiener Schnitzel
E' una diretta discendente della nostra cotoletta alla milanese la Wiener Schnitzel, solitamente servita calda con un invitante contorno di patatine fritte. Si tratta di carne di vitello impanata, davvero buonissima, che ruba il cuore a grandi e piccini.
- Consigliato a pranzo, cena
- Costo medio €15,00
- Ingredienti principali vitello, uova, farina, pangrattato
5 - ApfelStrudel
Lo strudel di mele (apfelstrudel) è un altro must della cucina viennese. Assaggiatelo appena sfornato, con accanto una pallina di gelato alla vaniglia e della frutta fresca: rimarrete estasiati dal suo sapore!
- Consigliato a colazione, o come dessert dopo un pasto, o a merenda
- Costo medio €4,00
- Ingredienti principali mele, pasta sfoglia, uvetta, cannella
6 - Gemischter Salat
Potrebbe sembrare strano trovare nella lista delle 10 pietanze da non lasciarsi scappare a Vienna la gemischter salat, ovvero l'insalata di verdure mista, "partner" ideale di piatti a base di pesce e non solo. In realtà, nulla è lasciato al caso nella gastronomia bel Danubio blu e persino una semplice insalata può diventare contorno principe di una gustosa portata di luccio o della classica cotoletta alla viennese.
- Consigliato a pranzo o cena
- Costo medio €5,00
- Ingredienti principali pomodori, carote, cipolla, misticanza
7 - Zwiebelsuppe
Vienna è la patria delle zuppe. Tra le più richieste nei ristoranti e nei locali tipici della capitale austriaca troviamo la zwiebelsuppe, deliziosa zuppa di cipolle bianche arricchita con burro. Pochi ingredienti per produrre una squisitezza "made in Austria".
- Consigliato a pranzo, cena
- Costo medio €6,00
- Ingredienti principali cipolle bianche, brodo, burro
8 - Grießnockerlsuppe
Foto di Christian Michelides. Li conosciamo come canederli, gli gnocchetti di semolino diffusi anche in Alto Adige, ma gettonatissimi a Vienna. Sono proprio loro i re indiscussi della grießnockerlsuppe, zuppa gustosissima alla quale proprio i canederli regalano carattere e consistenza.
- Consigliato a pranzo, cena
- Costo medio €7,00
- Ingredienti principali semolino, uova, burro, brodo di carne
9 - Rostbraten
Foto di Kobako. I secondi piatti a base di carne sono molteplici a Vienna. Qualunque tagliata di carne viene insaporita e cucinata con odori, spezie, salse, qualsivoglia ingrediente possa conferire al piatto un sapore inedito, particolare. Non fa eccezione il rostbraten, costata di manzo in arrosto arricchita con cipolle, vino e panna acida.
- Consigliata a pranzo, cena
- Costo medio €18,00
- Ingredienti principali manzo (costata), cipolle, vino
10 - Mozarttorte
Vienna è la patria della musica classica, dove purtroppo ha esalato l'ultimo respiro un "certo" Wolfgang Amadeus Mozart, genio e sregolatezza austriaco delle sette note. Poteva la capitale non omaggiare tanta virtù con un dolce lussurioso che porta, appunto, il nome del "maestro"?
- Consigliato a come dessert, o merenda
- Costo medio €6,00
- Ingredienti principali pan di Spagna, marzapane, pistacchi
Dove mangiare a Vienna: migliori ristoranti, locali tipici e street food
Foto di traveljunction. I più tipici locali di cucina viennese sono gli Heurigen, delle taverne locali che hanno una licenza speciale per produrre e distribuire vino e grappe proprie. Oltre a questo, non è raro trovare dei musicisti che suonano fra i tavoli, e in generale un'atmosfera molto conviviale e informale. Consigliamo i quartieri di Nussdorf o Stammersdorf, qui si trovano diversi ristoranti e locali di alto livello. Da non perdere nemmeno l'esperienza di entrare in uno dei caffè storici: tra una tazza di caffè e un dolce, vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo. Per quanto riguardagli orari, si fa colazione fra le 7:00 e le 9:00, si pranza fra le 12:00 e le 14:00, mentre si cena già dalle 18:00, ma essendo una capitale molto visitata si possono trovare ristoranti che rimangono aperti fino a tardi.
Vienna è una città davvero piena di turisti soprattutto nel periodo delle festività natalizie. Per questo motivo è molto importante prenotare con anticipo i ristoranti, se si ha voglia di cenare fuori.
Ecco dove mangiare a Vienna.
1 - Hotel Sacher
- Descrizione il caffé più famoso di Vienna, qui è stata creata la torta Sacher apprezzata a livello mondiale. E' imperdibile per chi visita Vienna, ma attenzione perché le code sono infinite!
- Specialità Sacher Torte
- Prezzo medio da €25,00 a persona
- Indirizzo Philharmoniker Str. 4 - Ottieni indicazioni / tel: +431514560
2 - Salm Bräu
- Descrizione storica birreria dove assaporare piatti tradizionali della cucina austriaca
- Specialità birre artigianali, carne
- Prezzo medio da €30,00 a persona
- Indirizzo Rennweg 8 - Ottieni indicazioni / tel: +4317995992
3 - Gasthaus Kopp
- Descrizione storico locale dall'atmosfera super tipica, a prezzi contenuti, frequentato da locali, tipicamente austriaco
- Specialità wiener schnitzel e kartoffelsalat
- Prezzo medio da €30,00 a persona
- Indirizzo Engerthstr. 104 - Ottieni indicazioni / tel: +4313304392
4 - Bitzinger Würstelstand
- Descrizione celebre chioschetto di hot dog di Vienna in Albertinaplatz, riconoscibile dall'enorme coniglio verde sul tetto. Le porzioni sono molto abbondanti e i prezzi in linea con quelli del resto della città!
- Specialità hot dog con Bratwurst
- Prezzo medio da €20,00 a persona
- Indirizzo Albertinapl. 1 - Ottieni indicazioni / tel: +4315331026
5 - Demel
- Descrizione storica pasticceria aperta dal 1888, offre i dolci della tradizione viennese
- Specialità krapfen, strudel e sacher
- Prezzo medio da €25,00 a persona
- Indirizzo Kohlmarkt 14 - Ottieni indicazioni / tel: +4315351717
6 - Naschmarkt
- Descrizione il più grande e famoso mercato di Vienna, ricco anche di chioschi e locali dove mangiare
- Specialità street food
- Prezzo medio da €20,00 a persona
- Indirizzo Mariedlgasse - Ottieni indicazioni
7 - Café Landtmann
- Descrizione uno dei caffè storici di Vienna, dove il tempo sembra essersi fermato
- Specialità melange viennese, strudel
- Prezzo medio da €20,00 a persona
- Indirizzo Universitätsring 4 - Ottieni indicazioni / tel: +43124100120
8 - Schweizerhaus
- Descrizione grandissima birreria all'aperto nel Prater, aperta solo durante la bella stagione
- Specialità birra, Schweinsstelze
- Prezzo medio da €30,00 a persona
- Indirizzo Prater 116 - Ottieni indicazioni / tel: +43172801520
9 - Heurigen Restaurant zur alten Weinpresse
- Descrizione tradizionale Huerigen viennese, cucina tradizionale e piatti decisamente abbondanti
- Specialità carne, birra
- Prezzo medio da €30,00 a persona
- Indirizzo Landstraßer Hauptstraße 126 - Ottieni indicazioni / tel: +4319671450
10 - Figlmüller
- Descrizione vera e propria istituzione in città, luogo dove gustare la vera cucina viennese e ottime birre
- Specialità Wiener Schintzle
- Prezzo medio da €35,00 a persona
- Indirizzo Bäckerstraße 6 - Ottieni indicazioni / tel: +4315121760
11 - Café Central
- Descrizione storico caffè viennese, ha ospitato personaggi come Freud e Trockij
- Specialità colazione viennese
- Prezzo medio da €20,00 a persona
- Indirizzo Herrengasse 14 - Ottieni indicazioni / tel: +4315333763
12 - Restaurant Pürstner
- Descrizione tipico ristorante austriaco dagli interni confortevoli e porzioni abbondanti di cucina tradizionale
- Specialità schintzel
- Prezzo medio da €35,00 a persona
- Indirizzo Riemergasse 10 - Ottieni indicazioni / tel: +4315126357
13 - Vienna Sausage
- Descrizione piccolo locale specializzato in hot dog dove si possono scegliere i propri condimenti
- Specialità hot dog
- Prezzo medio da €25,00 a persona
- Indirizzo Schottenring 1 - Ottieni indicazioni
14 - Gmoakeller
- Descrizione osteria tipica viennese, con interni in legno e piatti della tradizione
- Specialità gulasch, schnitzel di maiale, sturm
- Prezzo medio da €35,00 a persona
- Indirizzo Am Heumarkt 25 - Ottieni indicazioni / tel: +4317125310
15 - Tian Bistrò
- Descrizione ristorante con giardino interno con opzioni vegetariane, che segue una filosofia green a zero sprechi
- Specialità vegetariano e vegano
- Prezzo medio da €40,00 a persona
- Indirizzo Schrankgasse 4 - Ottieni indicazioni / tel: +4315269491