Indice

Nato nel 1990 e promosso da CGIL, CISL e UIL, il "concertone" viene organizzato annualmente a Roma richiamando centinaia di migliaia di spettatori. Dopo i lavori di rifacimento dell'anno precedente, il Concertone del Primo Maggio 2025 torna come da tradizione in Piazza San Giovanni.

Ecco tutto quello che dovete sapere, line-up dei cantanti, programma delle esibizioni, come arrivare e consigli per partecipare all'evento.

Line up: presentatori e cantanti in scaletta nell'edizione 2025

Quest'anno la conduzione dell'evento è affidata a Noemi, Big Mama e Ermal Meta. Il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio 2 , RaiPlay e Rai Italia a partire dalle ore 15:15 e fino alle 00:15. Ci sarà inoltre un'anteprima live condotta da BigMama e in esclusiva per Rai Play, con inizio fissato per le ore 13:15 circa.

Aggiornamento: non è ancora stato pubblicato il programma 2025, in attesa di aggiornamenti riportiamo la lista dei cantanti dell'edizione precedente.

  • Achille Lauro
  • Ariete
  • Coez e Frah Quintale
  • Cor Veleno
  • Cosmo
  • Colapesce e Dimartino
  • Piero Pelù
  • Dargen D'Amico
  • Ditonellapiaga
  • Ex-Otago
  • La Rappresentante di Lista
  • Leo Gassmann
  • Mahmood
  • Malika Ayane
  • Morgan
  • Motta
  • Negramaro
  • Piero Pelù
  • Piotta
  • Rose Villain
  • Santi Francesi
  • Tananai
  • Ultimo
  • e altri ancora (scopri di più sul sito ufficiale)

Ai nomi importanti si affiancheranno diversi artisti emergenti, scelti fra i finalisti al contest 1MNEXT.
Ecco i 12 artisti del contest 1MNEXT che sono in finale nell'edizione 2025:

Arianna Rozzo, Cordio, Dinìche, Ego, Fellow, Lollo Noir, Questo e Quello, Sils, Tara, Venice e Ventidue.

Per la scaletta completa vi rimandiamo al sito www.primomaggio.net e alla pagina Facebook ufficiale dell'evento.

Info utili e programma delle esibizioni 2025

Il tema scelto quest'anno è "Il futuro suona oggi", a simboleggiare il potere della musica come strumento di trasformazione sociale. L'evento è promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da iCompany.
L'inizio del concerto è previsto per le ore 15:15 e l'ingresso è gratuito. L'accesso è consentito fino ad esaurimento posti e non è prevista la prenotazione, pertanto si raccomanda di arrivare con largo anticipo. L'evento è trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2, dalle ore 15:15 alle ore 19:00 e dalle ore 20:00 alle ore 00:15.

Come arrivare

Come arrivare La soluzione migliore è arrivare in bus approfittando di viaggi organizzati da tutta Italia proposti da varie compagnie private (segnaliamo ad esempio il sito eventinbus.com)

L'alternativa è raggiungere Roma in aereo, treno o auto, e poi prendere la metro linea A fino a San Giovanni.

Per chi arriva in auto, suggeriamo di parcheggiare nei parcheggi vicini alla metro A o C, ad esempio Parcheggio di scambio Anagnina (Ottieni indicazioni), Parcheggio di scambio Battistini (Ottieni indicazioni). Le tariffe sono variabili ma spenderete generalmente €1,50 per una sosta di 12 ore.