Indice Mostra di più

distretti madrid Madrid è divisa in 21 distretti, praticamente tutti diversi dagli altri per cultura, attrazioni da vedere e atmosfera.
Il distretto principale dal punto di vista turistico è il "Distretto Centro", zona che include le principali attrazioni da vedere come Puerta del Sol, Plaza Mayor, Teatro Real e Gran Via. Qui si trovano i migliori quartieri dove alloggiare. Tuttavia esistono altri distretti adiacenti al centro che possono rappresentare una buona alternativa per soggiornare, come Salamanca, Retiro e Moncloa -Aravaca.

Vediamo nel dettaglio i quartieri della città principali in cui soggiornare.

Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati

Tipologia Alloggio consigliato
👑 5 stelle e alloggi di lusso URSO Hotel & Spa
🛎️ B&b e hotel di buon livello Catalonia Las Cortes
🎒 Ostelli e alloggi low cost Madrid Motion Hostels
🏡 Case e appartamenti Madrid Apartmento Las Letras

Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare

zone consigliate dove dormire madrid

Ideale per Zona Prezzi da
Soggiorno low cost La Latina €40,00
Lavapiés €40,00
Famiglie con bambini Centro Storico €54,00
Jerònimos €67,00
Recoletos €70,00
Cortes €52,00
Arguelles €57,00
Giovani Centro €54,00
Malasaña €54,00
Chueca €57,00
Ciudad Universitaria €57,00

Zone da evitare: Madrid è una città abbastanza sicura, non esistono zone veramente rischiose dove alloggiare. I quartieri sconsigliati dove dormire sono prevalentemente quelli della zona sud: San Diego, Palomeras Bajas, Orcasitas, Entrevías, Orcasur e alcune zone di Carabanchel e Villaverde. Nella parte alta della città alcune strade di Tetúan sono sconsigliate.

Madrid conta ben 21 quartieri. Ovviamente, quelli più gettonati dal punto di vista turistico sono in centro o ad esso adiacenti: la zona centrale che comprende Puerta del Sol, Gran Via e Opera, in particolare, è la preferita dai turisti.

La Latina e Lavapiés sono due quartieri molto caratteristici e leggermente più economici rispetto a quelli delle zone centrali. Comunque sia, il centro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Malasaña è la zona alternativa, ricorda un po' la Camden Town di Londra. Piena di vita ed economica, è consigliata per i più giovani, che potranno optare anche per quartieri come Argüelles, la zona universitaria, e Chuca, il quartiere più alla moda di Madrid!

Salamanca è una delle zone residenziali più costose di Madrid, nonché la zona dello shopping di lusso; va da sè che qui si trovano hotel di fascia alta. Infine, Retiro e Cortes sono due zone tranquille, ideali per le famiglie, gli amanti dell'arte e chiunque prediliga un contesto più rilassato.

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Madrid. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking.

Centro Storico (Distretto Centro)

madrid puerta del sol 1 Foto di Jorge Franganillo. Il centro storico, anche noto come Madrid de las Austrias, è situato nel cuore del distretto centro ed include zone come Puerta del Sol, Gran Via, Opera (Teatro Real), Plaza Mayor e il Palazzo Reale! E' una zona ricca di ristoranti, centri commerciali, boutique ed alcuni edifici storici. Non mancano appartamenti e ostelli.

Questo quartiere è adatto a tutti e anzi, è una delle scelte migliori se state visitando Madrid per la prima volta! Si trovano sistemazioni di qualunque tipo, dai grandi hotel ai caratteristici B&B, da affittacamere ad interi appartamenti.

Potrete scoprire il centro storico passeggiando tranquillamente a piedi, ma la zona è comunque servita da ben tre linee della metro, che uniscono il quartiere alle altre zone della città e all'aeroporto. Le fermate di riferimento sono Ópera, Gran Via ed Estación de Sol.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €54,00 a notte - confronta la selezione di alloggi su booking

Alloggi consigliati

Chueca (Distretto Centro)

madrid pride orgullo Foto di tedeytan. Quartiere situato nel Distretto Centro, è un punto di riferimento della vita notturna, amatissimo dalla comunità gay della capitale. Più che per visitare attrazioni specifiche, qui si può respirare e vivere un'atmosfera tutta particolare. Tuttavia non manca la possibilità di ammirare palazzi storici quali il Real Hospicio de San Fernando, attualmente sede del Museo de Historia de la Ciudad, Palacio de Longoria, uno dei pochi edifici modernisti di Madrid, e il palazzo del marchese di Matallana, che ospita il Museo del Romanticismo.

Il quartiere è diviso sostanzialmente in 2 zone: la parte centrale, a Calle Hortaleza e Plaza Vazquez de Mella offre alloggi più accomodanti come gli ostelli, ideale soprattutto per giovani e gruppi di amici, mentre spostandosi verso Calle Barquillo si trovano hotel più di fascia medio/alta.

La zona è servita da autobus e due linee della metro, ma rientrando nel perimetro del centro storico potrete tranquillamente spostarvi a piedi. Le fermate di riferimento sono Tribunal, Pedro Zerolo e Chueca.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €57,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

Cortes e Barrio de Las Letras (Distretto Centro)

madrid prado museo architettura 1 Cortes è un altro quartiere nel Distretto Centro, ideale per chi vuole una sistemazione a due passi dalle attrazioni più interessanti. E' consigliato soprattutto a famiglie e chi vuole rimanere un po' fuori dai luoghi caldi della movida. Qui si trova un'ampia offerta di appartamenti, ostelli e hotel.

Al suo interno, nella zona occidentale, include il Plaza de Santa Ana e il Barrio de Las Letras, ovvero il quartiere letterario di Madrid, dove hanno vissuto autori come Cervantes, Lope de Vega e Tirso de Molina, nonché zona ricca di caffetterie, ristoranti, mercatini delle pulci e teatri. La parte orientale invece include il Museo Thyssen-Bornemisza, ovvero il vertice nord del Paseo del Arte, il triangolo dell'arte formato dai tre principali musei di Madrid.

La posizione centrale permette di spostarsi agevolmente in città, raggiungendo il centro anche a piedi. La zona è comunque servita da autobus e due linee della metro. Le fermate di riferimento sono Banco de España e Las Cortes.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €52,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

Malasaña (Distretto Centro)

madrid malasana plaza juan pujol 1 Zona alternativa di Madrid che somiglia molto alla Camden Town londinese. Malasaña è molto legato alla Movida, la rivoluzione culturale e sociale che si sviluppò a Madrid durante gli anni ‘80 e che ebbe il suo epicentro proprio in questo quartiere. Il nome del quartiere deriva da Manuela Malasaña, eroina madrilena della rivolta del 2 maggio 1808 contro le truppe francesi.

Si sviluppa a nord dalla Gran Vía, ed è delimitato da Calle Fuencarral ad est, dalla Calle Carranza a nord e dalla Calle de La Princesa ad ovest. Fra le attrazioni culturali, troverete il Palazzo de Liria, un edificio settecentesco appartenuto alla casata de Alba, e il Museo Municipal, oggi Museo di Storia. Considerate le sue caratteristiche, il quartiere è ideale per i giovani alla ricerca di divertimento e movida, meglio ancora se appassionati di musica punk e rock.

Il quartiere è abbastanza centrale, ma è comunque ben collegato al centro dai mezzi pubblici; la stazione di riferimento Ventura Rodriguez sia per i bus che per la metro.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €54,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

La Latina e Lavapiés (Distretto Centro)

madrid lavapies cine dore Foto di Lalupa. Due quartieri popolari del Distretto Centro, confinanti tra loro, molto pittoreschi e vivaci. Il primo è considerato la zona più tradizionale, mentre il secondo è famoso come zona multietnica, in parte interessata dal vertice basso del Paseo del Arte, ovvero il museo Reina Sofia.

Sono quartieri adatti per chi vuole immergersi nella Madrid più autentica, magari se non è la prima visita in città, e per chi vuole risparmiare qualcosina sull'alloggio. Le sistemazioni che si trovano in questa zona sono infatti più economiche rispetto a quelle delle zone più turistiche.

Comunque sia, da qui è facile spostarsi con i mezzi pubblici e raggiungere in poco tempo tutte le principali attrazioni turistiche. Stazioni di riferimento per la metro sono La Latina e Lavapies, per l'autobus Embajadores-Ronda De Toledo.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €40,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

Jerònimos (Distretto Retiro)

parco del retiro madrid parco Ad est del centro di Madrid, delimitato a nord da Calle de Alcala, si trova il quartiere Jerònimos, il quale fa parte del distretto Retiro. E' un quartiere tranquillo che ospita alcune delle attrazioni principali di Madrid, tra queste spicca sicuramente il Parco del Retiro, l'area verde più grande e famosa della città con bellissimi giardini e laghetti. All'interno del quartiere, si trova il vertice più occidentale del Paseo del Arte, ovvero il Museo del Prado.

Si tratta di una zona per rilassarsi, per chi desidera un po' di tranquillità: ideale per le famiglie, per i cultori dell'arte. Anche se un po' fuori dal centro gli alloggi sono più economici, soprattutto nella parte più interna, pur vantando una posizione strategica per visitare la città. Nella zona del Paseo del Arte i prezzi possono essere ancora elevati.

Per raggiungere il centro, la zona è servita dalla metro, oltre che da numerosi autobus, ma potrete raggiungerlo anche con una camminata tra le vie principali. Le fermate di riferimento sono Alcalà e Retiro.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €67,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

Recoletos (Distretto Salamanca)

vista de madrid salamanca 01 Foto di Enrique Dans from. A nord del Parco del Retiro, ecco uno dei quartieri più esclusivi di Madrid. Recoletos è parte del distretto di Salamanca ed è delimitato ad est da Plaza de Colón. Al suo interno passa Calle Serrano, dove si susseguono le eleganti boutique dei designer più famosi internazionali e locali. Ricco di splendidi edifici, Recoletos è anche una zona residenziale dove vivono personaggi di spicco del mondo della politica e dello spettacolo.

Ristoranti stellati e alcuni dei più costosi hotel di lusso si trovano proprio in questa zona. E' il quartiere ideale i turisti alla ricerca di glamour e lusso, o comunque per chi viaggia ad alto budget.

Non eccessivamente distante dal centro, per raggiungere certe attrazioni sarà comunque necessario utilizzare la metro. Il quartiere è servito dall'efficiente servizio di mezzi pubblici e le stazioni di riferimento sono Nuñez De Balboa e Alonso Martinez per la metro e Marqués De Salamanca per l'autobus.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €70,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

Argüelles, Ciudad Universitaria, Casa de Campo (Distretto Moncloa-Aravaca)

mercado de arguelles Foto di Triplecaña. Arguelles, Casa de Campo e la Ciudad Universitaria, sono tre quartieri confinanti che fanno parte del distretto Moncloa-Aravaca, a nord-ovest di Plaza España. In questa zona si trovano il meraviglioso Parque del Oeste, al cui interno ospita il Tempio di Debod, e il faro di Moncloa, da cui si ha una delle viste panoramiche più affascinanti di tutta Madrid.

Soprattutto la zona della Ciudad Universitaria de Madrid, è ideale per i più giovani che qui possono trovare tanti coetanei. Ma la zona di Arguelles, confinante con il centro storico storico, è invece adatta per le famiglie, che si troveranno a pochi passi dalle principali attrazioni e con il grande parco vicino!

Il quartiere è ottimamente servito dai mezzi pubblici per raggiungere le altre zone della città. Argüelles è il nome della stazione di riferimento sia per la metro che per l'autobus.

I prezzi medi del quartiere partono da circa €57,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking

Alloggi consigliati

Paesi vicino Madrid dove alloggiare

Una settimana intera non basterebbe per visitare la stessa Madrid. Si tratta infatti di una città dalle dimensioni enormi e dalle attrazioni davvero numerose. Per visitarle per bene ed evitare inutili perdite di tempo negli spostamenti, date le sue proporzioni, la scelta migliore è sicuramente quella di dormire in città. Inoltre, Madrid è anche il punto di partenza perfetto per diverse escursioni nei dintorni, grazie alla rete ferroviaria e ai tanti bus. Alloggiare in un piccolo paese nei dintorni allungherebbe ancora di più il tempo previsto per gli spostamenti.

Se ti trovi a Madrid per lavoro o come scalo di un giorno verso altre destinazioni, valuta l'opportunità di dormire vicino l'aeroporto. Trovi le migliori soluzioni e gli hotel selezionati su Booking.com

Mappa dei prezzi degli alloggi di Madrid

Booking.com