Indice Mostra di più

San Teodoro è una meravigliosa località della Sardegna, meta prediletta per chi vuole godersi il mare e la sua tranquillità. Si trova, infatti, in una posizione strategica, vicina a spiagge che sembrano uscite da una cartolina, come ad esempio Cala Brandinchi, soprannominata "la piccola Tahiti".
Ecco tutto quello che dovete sapere su cosa vedere a San Teodoro.

Cosa vedere a San Teodoro: spiagge e attrazioni

1 - Piazza di Gallura e centro storico

piazza di gallura san teodoro sardinien 1 Foto di Herbert wie. Piazza di Gallura è il cuore del centro storico di San Teodoro, un luogo vivace e accogliente dove si concentrano molte delle attività locali. La piazza è un punto di ritrovo per residenti e turisti, con numerosi bar, ristoranti e negozi che offrono prodotti tipici sardi.

L'atmosfera del centro storico è rilassata, perfetta per passeggiare e godersi l'aria fresca della sera. Le stradine che si diramano dalla piazza sono piene di botteghe artigiane e piccole gallerie, dove è possibile scoprire l'artigianato locale, come ceramiche e tessuti tradizionali. Il centro conserva ancora un fascino autentico, con edifici bianchi e stradine acciottolate che raccontano la storia del paese.

Piazza di Gallura è facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione centrale dei bus San Teodoro (600 m, 9 min). Se vi muovete in auto, troverete diversi parcheggi - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1 ora

2 - Spiaggia La Cinta

a scenic shot of la cinta beach La spiaggia La Cinta è una delle più famose e amate di San Teodoro, molto frequentata vista anche la vicinanza con il centro storico della città. Si estende per circa 3 km, offrendo uno scenario mozzafiato con alle spalle la vegetazione della laguna e il profilo delle montagne.

Si caratterizza per una lunga distesa di sabbia bianca e fine e le acque cristalline e il mare è generalmente calmo e poco profondo, ideale quindi anche per le famiglie con bambini, ma anche per chi ama fare lunghe passeggiate sulla riva. La spiaggia è ben attrezzata, con stabilimenti balneari che offrono lettini, ombrelloni e servizi, ma mantiene anche angoli più tranquilli per chi preferisce godersi la natura in pace. La Cinta è anche il posto perfetto per praticare sport acquatici, come il windsurf e il kitesurf, grazie ai venti favorevoli.

La spiaggia si trova a circa 2 km dal centro di San Teodoro. Facilmente raggiungibile in auto tramite Via Antonio Gramsci e Via di la Funtana (5 min), ma anche a piedi con una passeggiata (25 min). In loco grande parcheggio (tariffa giornaliera €15,00) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

3 - Spiaggia Cala Brandinchi

scenic view of cala brandinchi beach in sardinia 1 Spiaggia Cala Brandinchi è una delle perle naturali di San Teodoro, tanto da essere anche chiamata "Piccola Tahiti" per la sua incredibile bellezza.

Caratterizzata da sabbia bianca e finissima e acque turchesi dal fondale basso, è un vero paradiso per chi cerca un angolo di tranquillità e natura incontaminata. Circondata da una folta vegetazione di macchia mediterranea e pini, la spiaggia si estende in una baia protetta, creando un'atmosfera ideale per nuotare, prendere il sole e rilassarsi. Il mare, con il suo colore che sfuma dal blu intenso al verde smeraldo, è perfetto per le famiglie e per chi desidera fare snorkeling, grazie alla sua trasparenza e alla ricca vita marina. Dispone inoltre di servizi essenziali, come bar e ristoranti, senza però perdere la sua autenticità.

La spiaggia si trova a 10 km dal centro di San Teodoro. Facilmente raggiungibile in auto tramite SS 125 Orientale Sarda (15 min). In loco, Parcheggio Lu Impostu - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

4 - Spiaggia Lu Impostu

sardinien spiaggia di lu impostu Foto di Michael Schober. Spiaggia Lu Impostu è un'incantevole baia situata a pochi chilometri dal centro di San Teodoro, caratterizzata da sabbia dorata e un mare cristallino che sfuma in tonalità di azzurro e verde. Si trova proprio vicino a Cala Brandinchi e spesso viene indicata come la spiaggia sorella.

Lu Impostu è circondata da una vegetazione tipica della macchia mediterranea, che aggiunge un tocco selvaggio e naturale al paesaggio. Nonostante la sua bellezza, la spiaggia mantiene un'atmosfera rilassata e poco affollata rispetto ad altre località più turistiche. Il vento che soffia da sud-est rende la zona ideale anche per sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. Un angolo di paradiso per chi cerca una giornata di relax in un contesto naturale mozzafiato.

La spiaggia si trova a 10 km dal centro di San Teodoro, proprio accanto a Cala Brandinchi. Facilmente raggiungibile in auto tramite SS 125 Orientale Sarda (15 min). Facilmente raggiungibile in auto tramite (min). In loco, Parcheggio Lu Impostu - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

5 - Spiaggia Cala Suaraccia

Cala Suaraccia è una piccola e suggestiva spiaggia situata a breve distanza da San Teodoro, caratterizzata da un'atmosfera intima e tranquilla. Circondata da scogliere e vegetazione tipica della macchia mediterranea, sullo sfondo potrete anche ammirare l'Isola di Tavolara.

Questa cala è perfetta per chi cerca un angolo di natura incontaminata, lontano dalle spiagge più affollate. La sabbia è fine e dorata, e il mare, con acque cristalline, è ideale per nuotare e fare snorkeling, grazie alla sua trasparenza e alla presenza di una ricca fauna marina. Il fondale basso e l'acqua calma la rendono perfetta anche per le famiglie con bambini.

La spiaggia si trova a 12 km dal centro di San Teodoro. Facilmente raggiungibile in auto tramite SS 125 Orientale Sarda e Via capo coda cavallo (20 min). In loco Parcheggio di Cala Suaraccia. - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

6 - Spiaggia Isuledda

sardegna isuledda san teodoro Spiaggia Isuledda è una delle spiagge più affascinanti di San Teodoro, situata in una baia protetta e immersa in un ambiente naturale mozzafiato, a pochissimi chilometri dal centro della località, ideale quindi se non volete spostarvi troppo.

La sabbia bianca e fine, insieme alle acque cristalline che sfumano in diverse tonalità di blu, creano un paesaggio da sogno. Il fondale basso e il mare calmo la rendono ideale anche per famiglie con bambini, ma è anche perfetta per gli amanti dello snorkeling, grazie alla sua limpidezza e alla presenza di numerosi pesci. Circondata da una vegetazione rigogliosa e da scogliere, la spiaggia offre un'atmosfera tranquilla e rilassata, pur essendo ben attrezzata con bar e ristoranti, che permettono di godersi un pranzo o un aperitivo in riva al mare.

La spiaggia si trova a 2,6 km dal centro di San Teodoro. Facilmente raggiungibile in auto tramite Via degli Asfodeli e Via Costa Caddu (5 min). In loco Parcheggio Spiaggia Isuledda - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

6 - Cala Girgolu, Spiaggia della Tartaruga e Spiaggia delle Vacche

Cala Girgolu è una piccola caletta situata tra rocce e una vegetazione tipica della macchia mediterranea, famosa per le sue acque trasparenti e il fondale basso, che la rendono perfetta per lo snorkeling e il nuoto. La sabbia dorata e la posizione appartata la rendono ideale anche per chi cerca tranquillità e natura. Il panorama è reso ancora più suggestivo dalle formazioni rocciose che emergono dall'acqua, creando uno scenario unico.

Da qui, inoltre, potrete raggiungere con un trekking di circa 20 min due piccoli angoli di paradiso: Spiaggia della Tartaruga e Spiaggia delle Vacche. La prima è una piccola baia che prende il nome dalle tartarughe marine che, in passato, nidificavano in quest'area, la seconda è una caletta nascosta e poco frequentata, ideale per chi vuole evitare la folla e godersi il mare in totale relax.

La spiaggia si trova a 12 km dal centro di San Teodoro. Facilmente raggiungibile in auto tramite Cala Girgolu (20 min). In loco parcheggio a pagamento (€12,00/giorno) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

8 - Puntaldia

puntaldia sardegna paese puntaldia 1 Puntaldia è una delle località più esclusive e affascinanti di San Teodoro. Con il suo porto turistico, le ville di lusso e le eleganti strutture ricettive, è il luogo ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del comfort e della tranquillità. La zona offre un'ampia scelta di ristoranti e bar raffinati, dove gustare piatti tipici sardi con una vista mozzafiato sul mare.

Le sue spiagge, tra cui la famosa Spiaggia di Puntaldia, sono perfette per chi desidera una giornata di relax in un ambiente esclusivo, con acque cristalline e sabbia fine. Inoltre, la presenza del Golf Club Puntaldia rende la zona ancora più interessante per gli amanti di questo sport. Con un'atmosfera rilassata ma al contempo sofisticata, è la destinazione ideale per chi cerca un angolo di paradiso, lontano dal caos, ma con tutti i comfort di una località di lusso.

Puntaldia si trova a 9,5 km dal centro di San Teodoro. Facilmente raggiungibile in auto tramite SS 125 Orientale Sarda (15 min). Diversi parcheggi in loco - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

9 - Capo Coda Cavallo

capo coda cavallo sardegna Foto di Carlo Pelagalli. Capo Coda Cavallo è una delle zone più suggestive nei dintorni di San Teodoro, situata a pochi chilometri dal centro. Caratterizzata da una serie di piccole calette e spiagge di sabbia bianca finissima, offre acque cristalline che sfumano in tonalità di azzurro e verde. Tra le più famose, impossibile non citare la Spiaggia di Salina Bamba e la Spiaggia di Coda Cavallo, ideali per nuotare, fare snorkeling e rilassarsi al sole.

Ma non solo: Capo Coda Cavallo è uno dei punti panoramici più belli della zona. Dal suo Belvedere a Capo Coda Cavallo potrete infatti ammirare una splendida vista sul mare e sull'Isola Tavolara, con la sua imponente montagna che emerge dal mare. Si tratta anche di uno dei punti migliori da cui ammirare il tramonto.

Capo Coda Cavallo si trova a 13 km dal centro di San Teodoro. Facilmente raggiungibile in auto tramite SS 125 Orientale Sarda e Via capo coda cavallo (20 min). In loco numerosi parcheggi - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

Scopri la zona dal mare: dalla spiaggia La Cinta partono diverse escursioni in barca che ti porteranno alla scoperta di Capo Coda Cavallo e ci Tavolara. Info e costi escursione qui

10 - Area Marina Protetta di Tavolara

italian island of tavolara L'Area Marina Protetta di Tavolara è un tesoro naturale che si estende lungo la costa nord orientale della Sardegna, appunto tra i territori di Olbia, Porto San Paolo e San Teodoro. Questa area protetta, che copre circa 15.000 ettari di mare e 76 km di litorale, è una delle più importanti della regione, unendo bellezze naturali e biodiversità straordinaria.

Il cuore dell'area è l'Isola di Tavolara, una montagna calcarea che si erge maestosa nel mare, circondata da acque cristalline e fondali ricchi di vita marina. L'area è un vero paradiso per gli amanti del mare, con numerosi punti ideali per lo snorkeling e il diving, dove è possibile ammirare una fauna marina variegata, tra cui pesci colorati, coralli e possibili incontri con delfini e tartarughe.

Scopri la zona con un tour: esplora l'intero arcipelago di Tavolara con una meravigliosa gita in barca da San Teodoro di circa 6 h. Potrai raggiungere calette nascoste, spiagge da togliere in fiato e ammirare il panorama dal mare. Info e costi escursione qui

  • Come arrivare raggiungibile via mare con traghetti in partenza da Porto San Paolo. Porto San Paolo si trova a 14 km da San Teodoro, raggiungibile in auto tramite SS 125 Orientale Sarda (15 min) o con bus diretto linea San Teodoro-Porto San Paolo (20 min). In alternativa, tour da San Teodoro - Ottieni indicazioni
  • Orari traghetto Porto San Paolo-Tavolara in genere 9:00-18:00
  • Costo biglietto traghetto Porto San Paolo-Tavolara a/r €20,00
  • Tempo di visita 5 ore

Itinerario di un giorno

san teodoro San Teodoro è una località che si visita soprattutto in estate per il suo mare cristallino e le sue meravigliose spiagge. ed è proprio tra queste che vi consigliamo di trascorrere la giornata. Dedicate quindi la mattina a Cala Brandinchi e Lu Impostu, situate una accanto all'altra. Cala Brandinchi è conosciuta anche come la piccola Tahiti.

Fermatevi a pranzo in spiaggia in uno dei chioschi presenti, risalite poi in auto e raggiungete La Cinta, una delle spiagge più famose di San Teodoro. Si trova poco distante dal centro storico e si presenta con una grande distesa di sabbia soffice e un mare cristallino. Potrete trascorrere qui tutto il pomeriggio.

La sera recatevi nel centro storico di San Teodoro. Il suo cuore pulsante è Piazza della Gallura e da qui si sviluppano numerose viette ricche di locali e ristoranti. Fermatevi a cena da Ristorante da Silvio e poi godetevi la serata nel suo vivace centro.

  • Cala Brandinchi
    Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
  • Spiaggia Lu Impostu
    Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ora
  • Spiaggia La Cinta
    Per raggiungere questa tappa: min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 4 ore
  • Piazza di Gallura e centro storico
    Per raggiungere questa tappa: min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora

Dove mangiare a San Teodoro e cosa: specialità e i migliori ristoranti

La cucina di San Teodoro riflette la tradizione sarda: oltre a carne, formaggio e dolci tipici, vista la sua posizione vicino al mare non mancano piatti a base di pesce freschissimo. Impossibile non assaggiare piatti come gli spaghetti ai ricci di mare, la zuppa gallurese o l'orana alla vernaccia, ma anche grandi classici come i culurgiones e il porceddu. Il centro storico è ricco di localini e ristoranti di cucina tipica, ma anche nelle spiagge potrete trovare chioschi e locali in cui fermarvi soprattutto a pranzo.

  1. Pizzeria Cozzeria Il Salsero accogliente trattoria con terrazza, propone cozze sarde, oltre a pesce e pizza
    Prezzo medio a persona: €30,00
    Indirizzo e contatti: via degli Asfodeli, 34 (Ottieni indicazioni) / tel: 0784866151
  2. Ristorante da Silvio ristorante con grande terrazza coperta che serve aragosta, gamberi e pesce fritto
    Prezzo medio a persona: €40,00
    Indirizzo e contatti: via degli Asfodeli, 18 (Ottieni indicazioni) / tel: 3387147875
  3. Vianello's Sardinian Streetfood ristorante informale e accogliente, piatti della tradizione sarda
    Prezzo medio a persona: €40,00
    Indirizzo e contatti: via Lucca, 2 (Ottieni indicazioni) / tel: 3519200179
  4. A Mi Manera bottega & cucina tipica sarda, atmosfera accogliente e ottimi piatti della tradizione
    Prezzo medio a persona: €30,00
    Indirizzo e contatti: via San Francesco D'assisi (Ottieni indicazioni) / tel: 3514785700
  5. La Lampara - Sapori di mare ristorante specializzato in piatti di pesce nel cuore del centro storico
    Prezzo medio a persona: €30,00
    Indirizzo e contatti: via dei Gerani, (Ottieni indicazioni) / tel: 3409238170

Cosa fare la sera: le zone della movida e i migliori locali di San Teodoro

Il centro storico di San Teodoro è il cuore pulsante della movida. Le strade principali sono ricche di locali, bar e ristoranti che restano aperti fino a tardi. Ma non mancano anche alcuni locali in prossimità delle spiagge. La sua vita notturna è una delle più vivaci e apprezzate della Sardegna, soprattutto durante l'alta stagione estiva!

  • Ambra Night la discoteca più famosa di San Teodoro, club sulla spiaggia conosciuto per le sue serate con DJ famosi e musica dance
    Indirizzo e contatti: via Cala d'Ambra (Ottieni indicazioni)
  • La Cinta Club beach club bar sulla spiaggia di La Cinta, ottimi cocktail e vista sul mare, ideale già per un cocktail in compagnia al tramonto
    Indirizzo e contatti: La Cinta (Ottieni indicazioni)
  • Buddha del Mar locale nel centro storico con serate con musica dal vivo, buoni cocktail e bella atmosfera
    Indirizzo e contatti: via Toscana, 1 (Ottieni indicazioni)
  • Bal Harbour locale con anche ristorante e bar con ottimi cocktail, in estate organizza anche pool party
    Indirizzo e contatti: via Stintino (Ottieni indicazioni)
  • Ambra Day uno dei bar più frequentati del centro storico, con ottimi cocktail e bella atmosfera
    Indirizzo e contatti: via Sardegna, 20 (Ottieni indicazioni)

Organizza il tuo soggiorno a San Teodoro: info e consigli utili

  • Come arrivare a 27 km da Olbia, servita dall'Aeroporto Olbia Costa Smeralda. Dall'aeroporto, raggiungibile in auto tramite Strada Statale 131 Diramazione Centrale Nuorese (20 min) o con bus Linea 514 Aeroporto-San Teodoro (35 min, 13 fermate) - Ottieni indicazioni;
  • Come muoversi a San Teodoro a piedi, il centro è molto raccolto. Per scoprire i dintorni e raggiungere le spiagge più belle la soluzione migliore è avere un'auto a noleggio (da €30,00/giorno);
  • Dove parcheggiare in città ci sono diverse aree parcheggio, sia nel centro che nei dintorni, come il Parcheggio Liciu (Ottieni indicazioni). La soluzione migliore è però trovare un alloggio con servizio parcheggio;
  • Dove dormire per la movida e la centralità il centro storico, per la spiaggia e la tranquillità La Cinta, per immergersi nella natura la zona di Monte Petrosu e Capo Coda Cavallo - confronta la selezione su booking;
  • Cosa vedere nei dintorni Vedetta Paladimonti (11 km), Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo (14 km), Olbia (30 km), Porto Cervo (56 km), Orosei (60 km), Arcipelago La Maddalena (74 km), Nuoro (80 km).