Indice

Stati più corrotti al mondo Foto di Goemon. Transparency International è un'organizzazione non governativa che cerca di combattere la corruzione su scala mondiale.

Ogni hanno pubblica uno studio che classifica gli stati del mondo in base al livello di corruzione percepita dalla popolazione. Lo studio riguarda ben 180 nazioni, fra cui l'Italia. Per ogni nazione viene calcolato un punteggio da 0 a 100 che determina il livello di fiducia della popolazione. Il punteggio è quindi inversamente propozionale al livello di corruzione percepito.

Di seguito gli stati con il punteggio peggiore e quelli con il punteggio migliore

Classifica dei paesi più corrotti

Partiamo vedendo le nazioni che occupano le ultime posizioni della classifica complessiva. Il fanalino di coda è il Sud Sudan, la nazione che in assoluto ha totalizzato il punteggio più basso. Di seguito la top 10 dei paesi più corrotti:

Posizione Nazione Punteggio*
1 Sud Sudan 8
2 Somalia 9
3 Venezuela 10
4 Syria 12
5 Yemen 13
6 Libia 13
7 Eritrea 13
8 Guinea Equatoriale 13
9 Nicaragua 14
10 Sudan 15

*determina il livello di fiducia della popolazione

Classifica dei paesi meno corrotti

Vediamo adesso la testa della classifica, dove si piazzano i paesi più virtuosi, quelli in cui le istituzioni e la politica godono di un'opinione pubblica di tutto rispetto. Di seguito la top 10 dei paesi meno corrotti:

Pos Nazione Punteggio*
1 Danimarca 90
2 Finlandia 88
3 Singapore 84
4 Nuova Zelanda 83
5 Lussemburgo 81
6 Norvegia 81
7 Svizzera 81
8 Svezia 80
9 Olanda 78
10 Australia 77

*determina il livello di fiducia della popolazione

E l'Italia? Il Bel paese si piazza alla posizione numero 52 dei paesi meno corrotti insieme alla Polonia e all'Isola di Santa Lucia nei Caraibi. Tutte e tre hanno infatti totalizzato un punteggio di 54.