Indice
Cordoba è una delle città più importanti dell'Andalusia, ma è davvero una città a misura d'uomo, in cui è molto semplice ambientarsi e girare. La città è divisa in diversi distretti e il distretto centrale è quello di Centro. Qui si trovano i principali barrios, ovvero quartieri, della città e anche quelli migliori in cui soggiornare (Juderia, San Basilio, San Andres-San Pablo, Santa Marina). Dal Centro si sviluppano poi i restanti distretti: Sureste, Levante, Noroeste, Poniente Sur e, sulla sponda opposta del fiume Guadalquivir, il distretto Sur.
Ecco tutti i nostri consigli su dove dormire a Cordoba.
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
Tipologia | Alloggio consigliato |
---|---|
👑 5 stelle e alloggi di lusso | Hospes Palacio del Bailio |
🛎️ B&b e hotel di buon livello | La llave de la Juderia |
🎒 Ostelli e alloggi low cost | Albergue Inturjoven Cordoba |
🏡 Case e appartamenti | Suites La Posada De Pilar |
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Ideale per | Zona | Prezzi da |
---|---|---|
Soggiorno low cost | Santa Marina | €50,00 |
Famiglie con bambini | San Basilio | €60,00 |
Santa Marina | €50,00 | |
Giovani | Juderia | €60,00 |
San Andres-San Pablo | €55,00 |
Zone da evitare: i quartieri più periferici, distanti dal centro e dai principali luoghi turistici. Non si tratta di aree pericolose, ma non hanno alcun interesse turistico.
Se è la prima volta che visitate Cordoba, il distretto migliore in cui soggiornare è il Centro. Qui, infatti, si trovano le principali attrazioni e cose da fare della città, e si divide in barrios, ognuno con delle determinate caratteristiche.
Se cercate movida e divertimento optate per Juderia e San Andres-San Pablo, ovvero le zone più vivaci di Cordoba. Il primo è l'antico quartiere ebraico, ricco di locali, mentre il secondo è una delle zone più moderne della città, con tantissime cose da fare la sera.
Se cercate autenticità e tranquillità optate per San Basilio e Santa Marina. Il primo è uno dei quartieri più antichi e autentici del Centro di Cordoba, che ospita anche l'Alcazar de los Reyes Cristianos. Il secondo, situato nella parte settentrionale, è una delle zone più tranquille e silenziose, ideale per rivivere le atmosfere della vecchia Spagna. Santa Marina è ideale anche per risparmiare: qui si trovano, infatti, diverse struttura a prezzi molto convenienti.
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Cordoba. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Se ti trovi a Cordoba per lavoro o come scalo di un giorno verso altre destinazioni, valuta l'opportunità di dormire vicino l'aeroporto. Trovi le migliori soluzioni e gli hotel selezionati su booking.com
Barrio Juderia (Centro)
Il barrio Juderia è una delle zone più pittoresche di Cordoba e uno dei quartieri ebraici più importanti d'Europa. L'intera zona è caratterizzata da casette ed edifici bianchi, vie lastricate, piccoli giardinetti ricchi di fiori. Qui inoltre si trovano alcune delle attrazioni più importanti, come la meravigliosa Mezquita-Catedral de Córdoba, la Sinagoga de Córdoba e il Museo Taurino Municipal de Córdoba. Il quartiere è inoltre delimitato da un lato dall'Av. Vallellano e dalla meravigliosa Puerta de Almodóvar.
La Juderia è un quartiere molto vivace, ricca di locali frequentati sia di giorno che di notte, e per questo motivo è una zona consigliata soprattutto ai più giovani e a chi cerca divertimento. Nonostante il suo fascino ancora autentico, si tratta però di una delle zone più turistiche della città, quindi i prezzi tendono ad essere più alti, ma è possibile trovare ostelli e ottime offerte.
Infine, soggiornando qui potrete muovervi tranquillamente a piedi: le principali attrazioni sono tutte vicine, così come gli altri quartieri. Anche la stazione ferroviaria centrale si trova solo a circa 15 min a piedi di distanza.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €60,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Barrio San Basilio (Centro)
San Basilio, situato nella zona meridionale del distretto Centro, è ricca di storia e meravigliosi giardini, qui potrete immergervi nel fascino e nell'autenticità della città. Ma, soprattutto, qui si trova l'Alcázar de los Reyes Cristianos, uno dei simboli di Cordoba. Si tratta dell'antica fortezza della città, circondata da rigogliosi giardini.
Questa zona è consigliata soprattutto a chi cerca tranquillità. Qui, infatti, sarete lontani dalla vita notturna della Juderia e potrete godervi la bellezza di Cordoba la sera. Vista la posizione, però, si tratta anche di una delle zone più costose, con pochi alloggi a prezzi elevati.
Infine, soggiornando qui potrete muovervi tranquillamente a piedi: dall'Alcazar, potrete raggiungere la Mezquita-Catedral de Córdoba in meno di 10 min e il Tempio Romano in meno di 20 min. Nelle vicinanze si trova anche il parcheggio sotterraneo Parking la Mezquita de Córdoba (Ottieni indicazioni).
I prezzi medi del quartiere partono da circa €60,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Barrio San Andres-San Pablo (Centro)
Un altro quartiere ideale per soggiornare è il barrio San Andres-San Pablo, una delle zone più vivaci e moderne di Cordoba. Il quartiere si sviluppa intorno a Plaza San Andrés, mentre nella zona meridionale si trova la meravigliosa Plaza de la Corredera, una delle più importanti della città. Qui troverete anche il Tempio Romano, a testimonianza della storia romana della città, e il meraviglioso Jardines Huerto de Orive, con i suoi colorati murales.
Questo quartiere è consigliato soprattutto ai giovani e a chi cerca divertimento. La zona è infatti ricca di locali, tapas bar e negozi per lo shopping ed è frequentato principalmente dai giovani residenti. Si tratta anche di una buona zona in cui soggiornare per risparmiare, in quanto i prezzi sono più bassi di altri quartieri.
Infine, soggiornando qui potrete spostarvi a piedi. Anche in questo caso, la Mezquita-Catedral de Córdoba è davvero vicina, a soli 10 min a piedi dal Tempio Romano. La fermata bus di riferimento, invece, è San Pablo.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €55,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Barrio Santa Marina (Centro)
Foto di Michel wal. Infine, vi consigliamo il barrio Santa Marina, sempre nel distretto Centro, situato nella sua parte più settentrionale. Si tratta di una zona molto autentica e silenziosa, ricca di meravigliosi giardini nascosti e con un'atmosfera unica, tipica della vecchia Spagna. Qui si trovano inoltre delle attrazioni molto interessanti: da non perdere il meraviglioso Palacio de Viana, la Real Iglesia de Santa Marina de Aguas Santas e i Jardines de la Merced.
Vista la sua atmosfera, si tratta di una zona consigliata soprattutto a famiglie e coppie che vogliono vivere un soggiorno romantico. Sono presenti numerosi locali, ma con un carattere molto più tranquillo e rilassato. Si tratta anche di un'ottima zona in cui risparmiare, i prezzi sono molto più competitivi e convenienti.
Infine, soggiornare qui vi permetterà di muovervi a piedi. La Mezquita-Catedral de Córdoba è un po' più distante, ma potrete raggiungerla con una passeggiata di 15 min tra le vie del centro. Inoltre, la parte settentrionale del quartiere è delimitata dall'Av. de las Ollerías, dove passano numerosi bus.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €50,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Paesi vicino Cordoba dove alloggiare
Che sia la prima volta che visitate Cordoba o meno, sicuramente soggiornare in città è la soluzione migliore. Non solo avrete tutte le attrazioni e i servizi a portata di mano, ma potrete anche muovervi tranquillamente a piedi.
Solitamente, Cordoba si visita durante un on the road in Andalusia, questo potrebbe voler dire che avete un'auto a noleggio. In città ci sono diversi parcheggi sotterranei o strutture che mettono a disposizione questo servizio, quindi vi consigliamo di approfittarne. Inoltre, a nord di Cordoba si trova la riserva naturale Parque Natural Sierra de Hornachuelos mentre tutt'intorno si trovano principalmente piccoli paesini, con pochi alloggi turistici. Facendo i conti la soluzione più conveniente è soggiornare in città!