Bergamo

Guida di Bergamo

Lombardia - Italia
Ci sono stato Wishlist

Must da vedere

  • Basilica di Santa Maria Maggiore

  • Cappella Colleoni

  • Duomo

  • Palazzo della Ragione

  • Campanone

  • Piazza Vecchia

  • Mura venete (cinta muraria)

  • Casa-museo Donizetti

  • Museo Civico di Scienze Naturali "E. Caffi"

  • Orto Botanico Lorenzo Rota

Cosa vedere a Bergamo

Itinerari

  • Itinerario di Bergamo in un giorno

    Itinerario di 1 giorno

    1. Mattina

      Luoghi visitati: Città Vecchia e Piazza Vecchia, Cattedrale di Sant'Alessandro, Basilica di Santa Maria Maggiore e Cappella Colleoni, Campanone

    2. Pomeriggio

      Luoghi visitati: Giardini della Rocca, Piazza Matteotti, Via XX Settembre

    3. Sera

      Luoghi visitati: Piazza Pontida / In alternativa: Borgo Santa Caterina

    Scopri di più: Itinerario di Bergamo in un giorno
    +
  • Itinerario di Bergamo in 3 giorni

    Itinerario di 3 giorni

    1. Giorno 1

      Luoghi visitati: Piazza Vecchia, Campanone, Cattedrale di Sant'Alessandro, Basilica di Santa Maria Maggiore e Cappella Colleoni, Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi o Casa-museo Donizetti, Giardini della Rocca e Mura Veneziane
      Distanza percorsa: 2,1 km

    2. Giorno 2

      Luoghi visitati: Accademia Carrara, Città Bassa, Piazza Matteotti, Basilica di San Alessandro in Colonna, via XX Settembre
      Distanza percorsa: 2,6 km

    3. Giorno 3

      Luoghi visitati: escursione a Brescia (treno a tratta €4,80) o escursione al Lago d'Iseo (treno €6,80)
      Distanza percorsa: 106 km

    Scopri di più: Itinerario di Bergamo in 3 giorni
    +
  • Itinerario di Bergamo e dintorni in 7 giorni

    Itinerario di 7 giorni

    1. Giorno 1

      Luoghi visitati: Museo Donizettiano (€3,00), Mura della Città Alta (gratis), Porta San Giacomo e La Marianna (gratis)
      Distanza percorsa: 2,1 km

    2. Giorno 2

      Luoghi visitati: Museo Civico Archeologico e Museo di Scienze Naturali (€3,00), Basilica di Santa Maria Maggiore (gratis), Duomo (gratis), Campanone e Palazzo del podestà (€5,00)
      Distanza percorsa: 1 km

    3. Giorno 3

      Luoghi visitati: Chiesa ed Ospedale della Maddalena (gratis), Basilica di San Alessandro in Colonna (gratis), piazza Matteotti (gratis), Cappella Colleoni (gratis)
      Distanza percorsa: 2,5 km

    4. Giorno 4

      Luoghi visitati: Accademia Carrara (€10,00), Centro Piacentiniano (gratis), Sentierone (gratis), Via XX Settembre (gratis)
      Distanza percorsa: 2,1 km

    5. Giorno 5

      Luoghi visitati: complesso di Santa Giulia e San Salvatore (€10,00), parco Archeologico (€8,00), Chiesa di Santa Maria della Carità (gratis), piazza della Loggia (gratis), piazza della Vittoria (gratis), piazza Paolo VI (gratis), Duomo Nuovo e Duomo Vecchio (gratis), Castello di Brescia (€5,00)
      Distanza percorsa: 106 km / 1 h 28 min in auto compreso tragitto da

    6. Giorno 6

      Luoghi visitati: borgo di Sulzano (gratis), Peschiera Maraglio e Monte Isola (gratis), Santuario della Madonna della Ceriola (gratis)
      Distanza percorsa: 111 km / 1 h 35 min in auto compreso tragitto da

    7. Giorno 7

      Luoghi visitati: Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane (€6,00), Pieve di San Siro e Monastero di San Salvatore (la prima è aperta gratuitamente in estate, per visitare la seconda è necessario contattare la Pro Loco per un'apertura straordinaria, €15,00 a gruppo per la singola chiesa o €20,00 se si abbinano entrambe le chiese), Pisogne (gratis)
      Distanza percorsa: 156 km / 2 h 30 min in auto compreso tragitto da

    Scopri di più: Itinerario di Bergamo e dintorni in 7 giorni
    +

Come arrivare e come muoversi

  • Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY)

    3,79 km da Bergamo
  • Aeroporto di Milano Linate (LIN)

    41,51 km da Bergamo
  • Aeroporto Brescia Montichiari (VBS)

    58,94 km da Bergamo
  • Aeroporto di Lugano-Agno (LUG)

    68,64 km da Bergamo
  • Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)

    74,35 km da Bergamo
  • Aeroporto di Verona Villafranca (VRN)

    100,10 km da Bergamo
Cerca voli per Bergamo
    • Orari: dalle 5:00 alle 23:30; alcune corse sono garantite sino a dopo mezzanotte
    • Costo ticket/corsa singola: da €1,70
    • Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 corse a partire da € 14,50 / biglietto 24h Zona Urbana: € 4,90
    • Orari: dalle 5:00 alle 23:30
    • Costo ticket/corsa singola: da €1,70
    • Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 corse a partire da € 14,50 / biglietto 24h Zona Urbana: € 4,90
    • Orari: dalle 6:58 alle 00:11, con alcune corse garantite anche sino alle ore 1:20
    • Costo ticket/corsa singola: da €1,70
    • Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 corse a partire da € 14,50 / biglietto 24h Zona Urbana: € 4,90
    • Orari: 24 ore su 24
    • Costo ticket/corsa singola: da €5,00
        Come muoversi a Bergamo: info, costi e consigli

        Clima e periodo migliore

        Mese Temperature Piovosità
        Gennaio da 1° a 6° 25%
        Febbraio da 3° a 8° 37%
        Marzo da 7° a 13° 36%
        Aprile da 13° a 18° 56%
        Maggio da 17° a 22° 63%
        Giugno da 21° a 26° 64%
        Luglio da 23° a 29° 62%
        Agosto da 23° a 29° 53%
        Settembre da 18° a 25° 40%
        Ottobre da 12° a 18° 29%
        Novembre da 7° a 12° 37%
        Dicembre da 2° a 7° 24%
        Quando andare a Bergamo

        Cosa e dove mangiare

        Specialità e piatti tipici

        Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Bergamo

        • Polenta Taragna
        • Casoncelli
        • Scarpinocc
        • Polenta e osei (versione dolce)
        • Torta Donizetti
        • Gelato alla stracciatella

        Locali e ristoranti consigliati

        Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Bergamo

        • Antica Trattoria La Colombina Prezzo medio: da €25,00 a persona Specialità: casoncelli, polenta taragna, brasato con polenta Indirizzo: via Borgo Canale, 12 - Ottieni indicazioni
        • Trattoria del Teatro Prezzo medio: da €20,00 Specialità: coniglio con rosmarino, casoncelli, formaggi e salumi Indirizzo: piazza Lorenzo Mascheroni, 3 - Ottieni indicazioni
        • Pasticceria Cavour 1880 Prezzo medio: da €5,00 a persona Specialità: polenta e osei (versione dolce), torta donizetti Indirizzo: via Gombito, 7 - Ottieni indicazioni
        • Polentone Prezzo medio: da €10,00 a persona Specialità: polenta taragna con salama Indirizzo: piazza Mercato delle Scarpe, 1 - Ottieni indicazioni
        • Ristorante Vineria Cozzi Prezzo medio: da €30,00 a persona Specialità: ravioli di strachitunt con scarola, casoncelli, uovo con fonduta Indirizzo: via Bartolomeo Colleoni, 22 - Ottieni indicazioni
        • Trattoria Parietti Prezzo medio: da €20,00 a persona Specialità: polenta con i funghi, coniglio, tagliere di formaggi, gnocchi fatti in casa Indirizzo: via Costantino Beltrami, 52 - Ottieni indicazioni

        Prezzi medi

        Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Bergamo

        • Pasto economico 15 euro
        • Pasto da tre portate 35 euro
        • Birra da 0,5L 5 euro
        • Cappuccino 1,60 euro
        • Acqua 0,5L 1,40 euro
        • Coca/Pepsi 0,33L 2,60 euro

        Escursioni nei dintorni

        • Monastero di Astino e ex Abbazia di Valmarina
          Monastero di Astino e ex Abbazia di Valmarina Distanza: 6,9 km
        • Franciacorta
          Franciacorta Distanza: 42,8 km
        • Lago di Iseo
          Lago di Iseo Distanza: 45,1 km
        • San Pellegrino Terme
          San Pellegrino Terme Distanza: 23 km
        • Crespi d'Adda
          Crespi d'Adda Distanza: 18 km
        • Clusone
          Clusone Distanza: 33,5 km
        Escursioni da Bergamo: le migliori gite di un giorno nei dintorni di Bergamo

        Confronta i voli

        Il grafico mostra il trend dei prezzi dei voli per Bergamo nei vari mesi

        Cerca Voli

        Dove dormire

        Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Bergamo nei vari mesi

        Cerca Alloggi

        Cerca Hotel e B&B a Bergamo su Booking

        Tour, visite guidate e biglietti salta la fila