Indice
Se state organizzando un viaggio ad Amsterdam sicuramente non potete perdervi una visita al famosissimo birrificio Heineken. Qui potrete prendere parte ad una vera e propria esperienza interattiva, scoprendo la storia del birrificio e tutte le tappe che lo hanno reso tra i più conosciuti al mondo. Attenzione però: si tratta di una visita consentita solo ai maggiorenni!
Ecco tutte le info per organizzare al meglio una visita all'Heineken Experience Amsterdam!
Vedi anche: Cosa vedere ad Amsterdam
Orari e prezzi
Lo storico birrificio della città è aperto tutti i giorni, e può essere visitato tramite l'Heineken Tour della durata di 1 h 30 min. L'ingresso è consentito solo ai maggiorenni!
- Orari lun-gio 10:30-19:30, ven-dom 10:30-21:00. Ultimo ingresso 17:30;
- Miglior orario per evitare code la mattina all'apertura o dopo pranzo. Consigliato acquistare il biglietto di ingresso per l'Heineken Experience in anticipo per garantirsi un posto all'orario preferito.
Oltre al tour base, ovvero l'Heineken Tour, è possibile prendere parte ad altre esperienze all'interno del birrificio. Il VIP Tour vi permetterà di scoprire il museo con una guida personale (tour 2 h 30 min), di avere accesso al dietro le quinte e ad un bar segreto. Il Rock the City unisce, invece, tre esperienze in una: oltre al tour del birrificio, comprende anche la crociera sui canali e l'accesso all'A'DAM Lookout. Infine, gli ultimi due pacchetti permettono di scoprire altri aspetti di Amsterdam: il The Perfect Match comprende anche l'accesso alla Johan Cruijff ArenA (lo stadio di calcio dell'Ajax), mentre il Live Your Music comprende l'ingresso al museo di musica elettronica Our House.
Settore/Area del complesso | Intero* |
---|---|
Heineken Tour | €23,00 - prenota online |
Rock the City | €48,00 - prenota online |
VIP Tour | €59,00 - prenota online |
The Perfect Match | €27,50 |
Live Your Music | €39,00 |
* ingresso consentito solo ai maggiori di 18 anni. Da novembre 2021, in linea con l'impegno di Enjoy Heineken® Responsibly, i minori di 18 anni non possono accedere all'Heineken Experience e a nessuno dei suoi pacchetti.
Biglietti online e visite guidate
Heineken Experience: come funziona la visita?
Foto di Elizabeth Schulz. L'Heineken Experience di Amsterdam è una vera e propria esperienza interattiva nel mondo della Heineken, una delle etichette più famose al mondo. Il birrificio è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione sul canale e alla vicinanza al famoso Rijksmuseum di Amsterdam.
L'interno è visitabile prendendo parte a diverse esperienze. L'esperienza base è l'Heineken Tour, con una durata di 1 h 30 min. Potrete visitare il birrificio più antico della compagnia, conoscere tutta la storia, attraverso anche mostre interattive, ammirare da vicino il processo di produzione della birra e scoprire tutta l'attività di marketing e sponsorizzazione che ha fatto conoscere l'Heineken in tutto il mondo. Uno dei punti forti della visita è sicuramente la sala delle antiche cisterne in bronzo: si tratta delle cisterne originali, dove si maceravano orzo e luppolo. La visita si conclude una birra fredda al Best 'Dam Bar, il bar del museo.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365!
Scopri di più
Prenota in anticipo: evita il sabato, il giorno in cui il birrificio ha più visite. Gli ingressi sono limitati e con orari stabiliti, pertanto ti raccomandiamo di acquistare in anticipo il tuo biglietto d'ingresso per assicurarti l'orario a te più conveniente.
Dove si trova e come arrivare
- A piedi in Stadhouderskade 78, nel quartiere De Pijp. Raggiungibile a piedi dal Rijksmuseum di Amsterdam (550 m, 7 min) e dal Bloemenmarkt (1,2 km, 15 min). Da Centraal Station 2,5 km (30 min) - Ottieni indicazioni;
- In tram fermata di riferimento Marie Heinekenplein, servita dalla linea 24. Da Centraal Station, tram linea 24 fino alla fermata (11 min), poi 2 min a piedi fino al museo;
- In metro stazione di riferimento Vijzelgracht, servita dalla linea 52. Da Centraal Station, metro linea 52 fino alla stazione (3 min), poi 4 min a piedi fino al museo.
Consigli utili per visitare l'attrazione
- Acquista la city card se sei interessato a visitare altri musei o attrazioni della città, puoi acquistare l'Amsterdam City Card e risparmiare sugli ingressi (da €65,00 - vedi dettagli);
- Biglietto online acquista il biglietto d'ingresso all'Heineken Tour per garantirti un posto all'orario migliore. Info e costi qui;
- Occhio alle restrizioni vietato l'ingresso ai minori di 18 anni, all'ingresso vengono richiesti i documenti per verificare l'età.. Possibile scattare fotografie solo per uso personale, non commerciale. Vietato l'ingresso agli animali, fatta eccezione per i cani guida;
- Tempo minimo ti consigliamo di considerare un minimo di 1 h 30 min per la visita. L'ideale sarebbe poter dedicare 2 h tempo;
- Evita il sabato se puoi, evita questa giornata, la più frequentata del birrificio. Preferisci giornate infrasettimanali, dove potrai visitarlo con più calma, in caso scegli il venerdì o la domenica;
- Marie Heinekenplein si tratta della grande piazza dietro al museo. In base al tuo orario di visita, fermati qui per una colazione da MOAK Pancakes Pijp (Ottieni indicazioni) o per un pranzo o una cena da De Tulp (Ottieni indicazioni);
- Heineken e crociera unisci la visita all'Heineken Experience ad una meravigliosa crociera sui canali, per ammirare la città da un'altra prospettiva. Info e costi qui.
Cenni storici e curiosità: cosa sapere in breve
Era il lontano 1867 quando Gerard Adriaan Heineken costruì il primo birrificio dell'Heineken nel cuore di Amsterdam. Da questo momento il resto è storia: nel 1889 la birra Heineken vince il premio Grand Prix all'Esposizione Universale di Parigi e oggi è sicuramente una delle birre più bevute al mondo. Quello che potrete visitare oggi è proprio il birrificio originale, al cui interno è stata preservata la sala di fermentazione originale. Si tratta di un vero e proprio salto indietro nel tempo.
La società, nonostante la sua produzione, è sempre stata attenta e attiva alla sensibilizzazione sul consumo di alcool, anche tra i minorenni, partecipando anche a numerose campagne. Per questo motivo, da novembre 2021, il birrificio ha preso la decisione di permettere l'ingresso solo ai maggiorenni, mentre prima era concesso l'ingresso anche ai minorenni, a cui veniva fornita una bibita al posto della birra a conclusione del tour. Questa decisione è stata presa in linea con la campagna di Enjoy Heineken® Responsibly. Se quindi visitate Amsterdam in famiglia o con ragazzi minorenni, dovrete posticipare la visita ad un'altra occasione.