Indice Mostra di più

pensionati Un fenomeno in costante crescita è quello che vede molti pensionati "migrare" all'estero, armati di coraggio ma anche spesso consapevoli di trovare situazioni di vita nettamente migliori rispetto a quelle dei loro paesi di origine, sia dal punto di vista economico e fiscale che dal punto di vista del benessere e delle opportunità.
Ma cosa può spingere un pensionato che ha vissuto per oltre 60 anni in Italia a lasciare tutto per andare a vivere all'estero, spesso con la consapevolezza di dover lasciare i propri affetti e con l'onere di dover imparare una nuova lingua? E quali sono i migliori Paesi dove vivere da pensionati? Scopriamolo insieme...

1 - Spagna

La Spagna offre una qualità della vita eccellente grazie al suo clima mediterraneo e ai costi relativamente bassi. Le città come Costa Brava, Alicante, Barcellona e Valencia sono molto apprezzate dai pensionati. La comunità di italiani è forte, soprattutto nelle zone turistiche. La Spagna offre anche incentivi fiscali per i pensionati esteri, con agevolazioni sulle pensioni, rendendo il trasferimento vantaggioso dal punto di vista fiscale. Il sistema sanitario pubblico e privato è di alta qualità. Le pensioni estere (ad esempio quelle italiane) non sono soggette a tassazione in Spagna, se non in determinate condizioni. Tuttavia, alcune aree (come Madrid e la Catalogna) applicano aliquote più alte.
Il costo della vita in Spagna è inferiore rispetto a molte altre nazioni dell'Europa occidentale, ma varia molto a seconda della zona. In media, il costo mensile per una persona che vive in una città come Valencia o Alicante potrebbe aggirarsi intorno ai 1.200-1.500€ al mese, comprensivo di affitto (per un appartamento modesto), cibo, trasporti e spese quotidiane. In località meno turistiche, il costo può essere anche più basso.

2 - Portogallo

portogallo Il Portogallo è noto per la sua alta qualità della vita e un costo contenuto, con un clima mite e un sistema sanitario di qualità. Le città consigliate sono Lisbona, Porto e l'Algarve, una zona popolare tra i pensionati italiani. Il paese ha un regime fiscale favorevole per i pensionati, come esenzioni parziali su alcune pensioni, che rende il trasferimento più conveniente. La comunità di italiani è in crescita, soprattutto nell'Algarve, dove si trovano numerosi servizi per espatriati.

Le pensioni provenienti dall'estero sono tassate ad un'aliquota ridotta, e talvolta si può usufruire di un regime fiscale speciale.
Il Portogallo ha un costo della vita moderatamente basso. Ad esempio, in città come Lisbona o Porto, un pensionato potrebbe spendere circa 1.300-1.600€ al mese, ma in altre regioni, come l'Algarve o nell'entroterra, il costo scende a circa 1.000-1.300€ mensili. I costi per l'affitto e la vita quotidiana sono inferiori rispetto a quelli italiani, e la qualità dei servizi è buona.

3 - Malta

malta Malta è una meta attraente per i pensionati grazie alla sua facilità di accesso per i cittadini UE, al clima mediterraneo e alla lingua inglese diffusa. Le città consigliate sono La Valletta, Sliema e St. Julian's, dove la comunità di pensionati internazionali è molto forte, compresi molti italiani. Malta offre regimi fiscali favorevoli, come esenzioni parziali sulle pensioni estere, e una buona qualità della vita con servizi ben sviluppati, inclusi il sistema sanitario e le infrastrutture.

Malta ha un regime fiscale relativamente favorevole per i pensionati esteri, che possono beneficiare di esenzioni parziali sulle pensioni estere. Le tasse sulle pensioni sono molto contenute, soprattutto se il pensionato non ha altre fonti di reddito. Esiste anche una flat tax per i pensionati, che può risultare vantaggiosa se si guadagnano entrate estere.
Malta è più costosa rispetto ad altri paesi del Mediterraneo, ma il costo della vita è comunque inferiore rispetto a paesi come il Regno Unito. Un pensionato che vive in una città come Sliema o St. Julian's può spendere mediamente 1.500-2.000€ al mese. In zone meno turistiche, i costi scendono a circa 1.200-1.400€.

4 - Costa Rica

costa rica 1 La Costa Rica è una meta ideale per i pensionati grazie al suo clima tropicale, alle spiagge paradisiache e a un alto standard di vita. Le città consigliate includono San José, Tamarindo e Grecia, che vantano una crescente comunità di espatriati. Il sistema sanitario è di qualità e accessibile, e la comunità di italiani sta crescendo grazie alla qualità della vita a basso costo. Panama offre anche programmi fiscali favorevoli per i pensionati, che possono godere di vantaggi fiscali sulle pensioni.

La Costa Rica ha una politica fiscale favorevole per i pensionati stranieri, in quanto le pensioni estere non sono tassate. Inoltre, la Costa Rica offre un programma di residenza pensionata, che consente ai pensionati di godere di agevolazioni fiscali e altre opportunità. Le pensioni provenienti dall'estero non sono soggette a imposte locali.
Il costo della vita in Costa Rica è generalmente molto basso, con un pensionato che può vivere bene con circa 1.000-1.500$ al mese. In città come San José o nelle località turistiche della costa, il costo sarà più alto, ma restano comunque più convenienti rispetto ad altre destinazioni internazionali.

5 - Thailandia

thailandia 1 Con un costo della vita basso, una cucina rinomata e una cultura accogliente, la Thailandia è una destinazione popolare per i pensionati. Città come Chiang Mai, Bangkok e Phuket offrono una qualità della vita elevata a costi contenuti. La comunità di italiani è presente soprattutto nelle zone turistiche e nei villaggi di Chiang Mai. La Thailandia offre agevolazioni fiscali per i pensionati esteri, che possono godere di vantaggi fiscali sul reddito estero.

La Thailandia offre un programma fiscale vantaggioso per i pensionati, in quanto le pensioni estere non vengono tassate (se trasferite all'interno del paese). Inoltre, esiste un visto speciale per pensionati (il Visa O-A) che permette soggiorni fino a un anno, rinnovabili. Tuttavia, il sistema fiscale thailandese può essere un po' complesso e potrebbe esserci la necessità di una consulenza fiscale locale.
La Thailandia è nota per il suo basso costo della vita. Un pensionato può vivere comodamente con 800-1.200$ al mese a Chiang Mai, Phuket o Bangkok. Gli affitti sono economici, con appartamenti in zone centrali che costano intorno a 300-600$ al mese. La vita quotidiana, compreso cibo e trasporti, è molto conveniente.

6 - Panama

panama Panama offre una qualità della vita elevata, con un clima tropicale ideale e una costa caraibica splendida. Le città consigliate, come Panama City e Boquete, sono apprezzate dai pensionati, anche per la crescente comunità di espatriati. Il paese offre un sistema fiscale favorevole per i pensionati, con un programma speciale che garantisce vantaggi fiscali sulle pensioni estere. Inoltre, il sistema sanitario è moderno e accessibile, offrendo assistenza sanitaria di alta qualità.

Panama ha un programma speciale per pensionati, noto come Pensionado Visa, che consente ai pensionati di godere di numerosi vantaggi, come sconti sui beni di consumo e sulle fatture mediche. Le pensioni estere non sono tassate, e ci sono pochi altri obblighi fiscali per i pensionati.
Il costo della vita a Panama è abbastanza basso, specialmente al di fuori di Panama City. Un pensionato può vivere comodamente con 1.200-1.500$ al mese, mentre nelle città più turistiche come Panama City, il costo sale a circa 1.500-2.000$.

7 - Malesia

malesia La Malesia è una destinazione attraente per pensionati grazie al basso costo della vita, ai servizi sanitari di alta qualità e alle città moderne e ben collegate come Kuala Lumpur, Penang e Langkawi. La comunità di italiani è piccola ma in crescita. La Malesia non tassa le pensioni estere, rendendo il trasferimento molto conveniente dal punto di vista fiscale. Il clima equatoriale, con temperature stabili, è un altro vantaggio per chi cerca un ambiente caldo tutto l'anno.

La Malesia offre vantaggi fiscali significativi per i pensionati stranieri. Le pensioni estere non sono soggette a imposte in Malesia, e il paese ha un sistema fiscale che attrae molti pensionati grazie alla bassa tassazione sul reddito globale.
La Malesia è famosa per il suo basso costo della vita. Un pensionato che vive a Kuala Lumpur o in altre grandi città potrebbe spendere circa 1.000-1.500$ al mese. I costi per l'affitto e il cibo sono tra i più bassi nella regione sud-est asiatica.

8 - Colombia

colombia 1 Foto di Silasintveld. La Colombia offre un costo della vita basso, un clima piacevole e una crescente espansione del sistema sanitario. Città come Medellín, Bogotá e Cartagena sono apprezzate dai pensionati, in particolare per la qualità della vita a costi contenuti. La comunità di italiani è in crescita, soprattutto a Medellín, che è diventata una delle città più vivibili del paese. La Colombia offre anche vantaggi fiscali per i pensionati esteri, che possono godere di agevolazioni sulle pensioni.

La Colombia ha un sistema fiscale favorevole per i pensionati, poiché le pensioni estere non sono tassate. Il paese offre anche un programma di residenza per pensionati, che consente ai pensionati di godere di benefici fiscali.
Il costo della vita in Colombia è tra i più bassi della regione. Un pensionato può vivere bene con circa 800-1.200$ al mese a Medellín o Bogotá, e la qualità dei servizi sanitari è in miglioramento, con costi molto contenuti.

9 - Ecuador

ecuador L'Ecuador è ideale per i pensionati grazie al basso costo della vita e alla bellezza dei suoi paesaggi montani e costieri. Le città come Cuenca e Quito sono molto apprezzate dai pensionati, con una crescente comunità di italiani. Il sistema sanitario è conveniente e in espansione. Il paese offre anche agevolazioni fiscali per i pensionati esteri, contribuendo a rendere il trasferimento ancora più vantaggioso dal punto di vista economico.

L'Ecuador offre un regime fiscale che non tassa le pensioni estere. I pensionati esteri che si trasferiscono in Ecuador possono beneficiare di agevolazioni fiscali e di uno stile di vita più economico rispetto ad altri paesi.
L'Ecuador è uno dei paesi con il costo della vita più basso in America Latina. Un pensionato può vivere con circa 800-1.200$ al mese, a seconda della zona. Le città come Cuenca sono particolarmente economiche.

10 - Bulgaria

La Bulgaria è una delle destinazioni più economiche per i pensionati, grazie al suo basso costo della vita e ai buoni servizi sanitari a prezzi contenuti. Le città come Sofia, Plovdiv e Varna sono ideali per chi cerca un ambiente tranquillo e accessibile. La comunità di italiani è in crescita. Le pensioni estere non sono soggette a tassazione, un vantaggio fiscale significativo per chi decide di trasferirsi in Bulgaria. Il paese offre anche paesaggi montani e rurali mozzafiato.

La Bulgaria ha un sistema fiscale molto semplice, con una tassa flat del 10% sul reddito, che rende il paese attraente per i pensionati con pensioni estere. Non vengono applicate tasse su pensioni estere, rendendo la Bulgaria un paese favorevole dal punto di vista fiscale.
Il costo della vita in Bulgaria è molto basso, con un pensionato che può vivere comodamente con 800-1.200€ al mese, anche in città come Sofia. Il costo dell'affitto e dei generi alimentari è molto contenuto.