Indice Mostra di più

Palinuro è una splendida località turistica situata nel sud della Campania, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Famosa per le sue acque cristalline e le spiagge incantevoli, oltre che per i suoi meravigliosi paesaggi, è anche un luogo ricco di storia e cultura: ha, infatti, origini antiche e il suo nome sembra derivare dall'eroe greco Palinuro, che secondo la mitologia morì durante il viaggio di Enea verso l'Italia.
Pronti a partire? Ecco tutto quello che dovete sapere su cosa vedere a Palinuro.

Cosa vedere a Palinuro: spiagge e attrazioni

1 - Piazza Virgilio e centro storico

Piazza Virgilio è il cuore pulsante di Palinuro, una piccola località marittima situata nel Parco Nazionale del Cilento, in Campania. Questa piazza rappresenta il centro nevralgico del paese, fungendo da punto di incontro per locals e turisti, dove in estate si tengono anche alcuni eventi.

Nel centro storico di Palinuro, oltre a Piazza Virgilio, si trova anche la Chiesa di Santa Maria di Loreto. Questa chiesa, situata nelle vicinanze della piazza, è nota per il suo campanile distintivo e rappresenta un importante luogo di culto per la comunità locale. ​

La piazza si trova nel cuore della cittadina. Facilmente raggiungibile a piedi da Spiaggia Ficocella (450 m, 8 min). Fermata bus di riferimento Palinuro (Chiesa) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 30 min

2 - Arco Naturale di Palinuro

L'Arco Naturale di Palinuro è una delle bellezza naturali più famose della zona. Si trova poco distante dal centro storico, nei pressi della foce del fiume Mingardo, al confine tra Palinuro e Marina di Camerota.

Si tratta di una maestosa formazione rocciosa alta circa 25 m, il risultato di millenni di erosione causata dal mare e dal vento, che hanno modellato la roccia calcarea creando un arco imponente che si apre direttamente sul mare. La spiaggia adiacente, nota come Spiaggia dell'Arco Naturale, è caratterizzata da sabbia dorata e acque cristalline, un luogo ideale per il relax e la balneazione. L'area è anche attrezzata con servizi come chioschi e punti di attracco per le barche dirette alle grotte marine di Capo Palinuro.

L'arco si trova a circa 3 km dal centro di Palinuro, raggiungibile in auto tramite Via Acqua del Lauro/SR562 (10 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

3 - Capo Palinuro e Grotta Azzurra

palinuro grotta azzurra 02 Foto di Mboesch. Capo Palinuro è il simbolo indiscusso della bellezza selvaggia della costa cilentana. Questo promontorio imponente si protende nel Mar Tirreno offrendo panorami spettacolari e calette nascoste raggiungibili solo via mare. Vi consigliamo, infatti, di partecipare a un tour in barca della Costa del Mito, dove avrete la possibilità di scoprire tutta la meravigliosa costa di Capo Palinuro.

È proprio lungo le sue scogliere che si nasconde uno dei tesori più affascinanti della zona: la Grotta Azzurra. Raggiungibile in barca, questa cavità marina colpisce per il suggestivo gioco di luci che si crea quando il sole filtra sott'acqua, tingendo l'interno della grotta di riflessi blu intensi e quasi irreali. La Grotta Azzurra non è l'unica, però: Capo Palinuro ospita oltre 30 grotte marine, ognuna con caratteristiche uniche, che fanno di questa località un paradiso per gli amanti del mare e dell'esplorazione.

Capo Palinuro è visitabile anche in auto. Per visitare le grotte, le escursioni in barca partono da Spiaggia del Porto, spiaggia facilmente raggiungibile in auto dal centro di Palinuro tramite Via Porto (3 km, 5 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 4 ore

4 - Spiaggia La Marinella

La Spiaggia La Marinella è una delle perle nascoste di Palinuro, situata nelle vicinanze della foce del fiume Lambro e prossima alla suggestiva Baia del Buondormire. Caratterizzata da sabbia fine e dorata, è incorniciata da una rigogliosa vegetazione mediterranea che le conferisce un'atmosfera incontaminata. ​

La spiaggia offre sia tratti liberi che aree attrezzate con stabilimenti balneari, come il "Marinella Il Lido", che mettono a disposizione ombrelloni, lettini, servizi di ristorazione e noleggio di pedalò e canoe. Le acque cristalline e il fondale che digrada dolcemente la rendono ideale per famiglie con bambini e per gli amanti dello snorkeling.​

Spiaggia La Marinella si trova a circa 1 km dal centro di Palinuro. Facilmente raggiungibile in auto tramite Via Fratelli Capozzoli e Spiaggia Marinella (3 min). L'accesso alla spiaggia avviene tramite una strada che conduce a un parcheggio nelle vicinanze, seguito da un breve percorso a piedi attraverso la natura - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

5 - Baia del Buondormire

palinuro cala del buon dormire Foto di Mboesch. La Baia del Buondormire, accanto alla Spiaggia La Marinella, è una splendida insenatura situata nei pressi di Capo Palinuro, una piccola spiaggia incastonata tra alte scogliere e raggiungibile principalmente via mare.

Conosciuta per la sua sabbia dorata e le acque cristalline dalle sfumature smeraldo, di fronte alla baia potrete anche ammirare lo Scoglio del Coniglio, una formazione rocciosa che, con la sua particolare forma, richiama l'immagine di un coniglio. La Baia del Buon Dormire è stata insignita della Bandiera Blu 2024, riconoscimento che attesta la qualità delle sue acque e dei servizi offerti.

La spiaggia è accessibile via mare, partecipando ad esempio a una gita in barca lungo la costa, con tappa proprio nella Baia del Buondormire per una nuotata - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 30 min

6 - Spiaggia del Porto

La Spiaggia del Porto è una pittoresca spiaggia situata nelle immediate vicinanze del porto turistico di Palinuro, nel cuore del Cilento. Nonostante la sua prossimità alle attività portuali, questa spiaggia sorprende per la limpidezza delle sue acque e la finezza della sua sabbia dorata. ​Da qui, infatti, partono le escursioni in barca lungo la costa di Capo Palinuro.

La spiaggia offre sia tratti liberi che aree attrezzate con stabilimenti balneari, fornendo quindi numerosi servizi come noleggio di lettini e ombrelloni, docce e punti di ristoro. La presenza di ristoranti e caffè lungo la spiaggia vi permetterà di trascorrere qui anche un'intera giornata. Inoltre, grazie al fondale che digrada dolcemente, la spiaggia è particolarmente adatta alle famiglie con bambini.

La Spiaggia del Porto è facilmente raggiungibile in auto dal centro di Palinuro tramite Via Porto (3 km, 5 min). In loco due parcheggi - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

7 - Spiaggia Ficocella

palinuro bucht 01 1 Foto di Mboesch. Spiaggia Ficocella è una piccola e incantevole spiaggia situata nel cuore di Palinuro, caratterizzata da sabbia dorata e acque cristalline, offrendo un'atmosfera intima e accogliente.

La spiaggia è dotata di diversi servizi, come lettini e ombrelloni a noleggio, un chiosco che offre freselle, insalate e altre specialità locali, e l'Hotel Ficocella. Circondata da scogliere imponenti e da formazioni rocciose come l'Arco Naturale e l'Archetiello, è ideale per chi cerca relax lontano dalla folla. ​

La spiaggia si può raggiungere a piedi dal centro di Palinuro, scendendo una scalinata che conduce direttamente alla spiaggia (450 m, 8 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

8 - Spiaggia Le Saline

mare spiaggia estate palinuro 1 La Spiaggia Le Saline è una delle mete balneari più rinomate di Palinuro, caratterizzata dalla sua sabbia fine e dorata e da acque cristalline, rendendola ideale per famiglie e coppie in cerca di relax. La spiaggia ha anche ricevuto il riconoscimento della Bandiera Blu, attestante l'eccellente qualità delle acque e dei servizi offerti.

Qui troverete principalmente tratti attrezzati e occupati da stabilimenti balneari, che offrono tanti servizi come ombrelloni e lettini a noleggio, chioschi per fermarsi a pranzo e attività. Le acque poco profonde sono infatti ideali per nuotare, mentre le condizioni del mare si prestano anche a sport acquatici come kayak e stand-up paddle.​

La Spiaggia Le Saline si trova a circa 4 km a nord di Palinuro. Raggiungibile in auto tramite Via San Paolo e Via Saline/SR447racc (5 min). In loco parcheggi dedicati - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

9 - Bau Bau Beach Palinuro

cane animale spiaggia sabbia 1 Se state viaggiando con il vostro amico a 4 zampe, allora sarete felici di sapere che a Palinuro si trova anche la Bau Bau Beach, una spiaggia privata che offre la possibilità di trascorrere del tempo in riva al mare insieme ai propri cani.

Oltre all'accesso al mare per cani e proprietari, la spiaggia fornisce tutta una serie di servizi, come lettini, ombrelloni e un chiosco che serve piatti tipici e rinfreschi.

La Bau Bau Beach Palinuro si trova a circa 1,5 km dal centro storico di Palinuro, raggiungibile a piedi (20 min) o in auto tramite Via San Paolo (3 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

10 - Centola

centola nuovo viadotto ferroviario sul fiume mingardo 1 Foto di Kabelleger. Non solo spiaggia e mare: da Palinuro potrete anche scoprire il cuore del Parco Nazionale del Cilento, raggiungendo ad esempio la località di Centola. Situata a pochi chilometri dalla costa, in una posizione che unisce la bellezza del mare e quella della campagna cilentana, qui potrete ammirare panorami mozzafiato.

Il suo centro storico conserva un'atmosfera autentica, con tradizionali abitazioni in pietra e vicoli che raccontano la storia e le tradizioni del paese. Qui, oltre a passeggiare per il centro storico, vi consigliamo di assaggiare anche la sua cucina tradizionale, che riflette i sapori genuini della dieta mediterranea, con piatti preparati con ingredienti locali.

Centola si trova a circa 7 km da Palinuro. Raggiungibile in auto tramite SR447 (15 min), in loco sono presenti diversi parcheggi - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

Itinerario di un giorno

velieri palinuro vespucci palinuro 1 Iniziate questa giornata raggiungendo la Spiaggia del Porto, una delle più famose di Palinuro, dove potrete rilassarvi sotto i raggi del sole e fare il bagno nelle sue acque cristalline.

Qui potrete anche fermarvi a pranzo, per poi partire alla scoperta di Capo e Grotta Azzurra, partecipando a un tour in barca della Costa del Mito. L'escursione prevede anche una tappa alla Spiaggia del Buondormire. Una volta rientrati, vi consigliamo di raggiungere la piccola e tranquilla Spiaggia Ficocella, da cui ammirare il tramonto.

Infine, da Spiaggia Ficocella potrete raggiungere a piedi il centro storico, dove fermarvi a cena assaggiando i piatti della cucina locale e trascorrere la serata.

  • Spiaggia del Porto
    Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 3 ore
  • Capo Palinuro e Grotta Azzurra
    Per raggiungere questa tappa: 10 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
  • Spiaggia Ficocella
    Per raggiungere questa tappa: 5 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Piazza Virgilio e centro storico
    Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore

Dove mangiare a Palinuro e cosa: specialità e i migliori ristoranti

A Palinuro, come nel resto del Cilento, la cucina si basa su piatti freschi e genuini, caratterizzati dai prodotti tipici del territorio, dalle ricette di mare a quelle di terra. Sicuramente, il pesce è il protagonista assoluto della cucina locale: imperdibili piatti come il risotto ai frutti di mare, gli spaghetti alle vongole o la frittura di pesce. Ma non solo: chi ama i formaggi non può perdersi prodotti come il Caciocavallo Podolico. Tra i vini più famosi troviamo sicuramente il Cilento DOC, mentre per concludere, vi consigliamo di assaggiare i dolci tradizionali, come il dolce di ricotta, preparato con la ricotta fresca tipica della zona e spesso arricchito da frutta secca o gocce di cioccolato.

  1. Core a Core ristorante immerso nel verde, con serate con musica dal vivo e ottima cucina locale
    Prezzo medio a persona: €50,00
    Indirizzo e contatti: via Fratelli Capozzoli, 13 (Ottieni indicazioni) / tel: 0974931691
  2. Ristopescheria La Pergola locale nel centro di Palinuro, offre ottimi piatti a base di pesce
    Prezzo medio a persona: €40,00
    Indirizzo e contatti: Corso Carlo Pisacane, 51 (Ottieni indicazioni) / tel: 3336395974
  3. U' Vuttaro "StrittFudd" piccola gastronomia che offre fritti e street food davvero ottimi
    Prezzo medio a persona: €10,00
    Indirizzo e contatti: via Ficocella, 5 (Ottieni indicazioni) / tel: 3462858764
  4. Ristorante/Pizzeria Luna Rossa ristorante a conduzione familiare, offre anche ottime pizze
    Prezzo medio a persona: €20,00
    Indirizzo e contatti: Corso Carlo Pisacane, 82 (Ottieni indicazioni) / tel: 0974930975
  5. Pizza & Bollicine locale conviviale dove assaggiare un'ottima pizza napoletana
    Prezzo medio a persona: €20,00
    Indirizzo e contatti: via Indipendenza (Ottieni indicazioni) / tel: 0974931992

Cosa fare la sera: le zone della movida e i migliori locali di Palinuro

La vita notturna a Palinuro è più tranquilla e rilassata rispetto ad altre località più turistiche, ma offre comunque diverse opzioni per chi vuole divertirsi dopo il tramonto, con alcuni locali dove fermarsi a bere qualcosa in compagnia. È un perfetto mix di relax e svago, ideale per chi cerca una serata più intima e informale.

  • Molly's Pub locale in stile Irish Pub nella piazza centrale di Palinuro, ottime birre e anche servizio cucina
    Indirizzo e contatti: Piazza Virgilio, 15 (Ottieni indicazioni)
  • Marinè Natural Concept bar vicino la spiaggia del Porto, con una bellissima vista sul mare
    Indirizzo e contatti: via Porto, 21 (Ottieni indicazioni)
  • Terrazza 900 cocktail bar aperto dalla mattina fino alle 2:00, ottimi cocktail
    Indirizzo e contatti: Corso Carlo Pisacane (Ottieni indicazioni)
  • Le Dune Beach Club stabilimento balneare nella spiaggia delle Saline che in estate ospita una discoteca
    Indirizzo e contatti: via Saline, 55 (Ottieni indicazioni)
  • Sunset Beach Club Palinuro beach club sulla spiaggia delle Saline, con un bel cocktail bar
    Indirizzo e contatti: via Saline, 23 (Ottieni indicazioni)

Organizza il tuo soggiorno a Palinuro: info e consigli utili

  • Come arrivare a 170 km da Napoli, raggiungibile in aereo (confronta i voli) o con il treno da numerose città italiane. Da Napoli, in auto tramite tramite A3 e SS18var (2 h) o con il treno Napoli-Sapri, poi bus linea 1049 fino a Palinuro - Ottieni indicazioni;
  • Come muoversi nel centro storico a piedi, per raggiungere spiagge e località nei dintorni meglio muoversi in auto. Per visitare alcune spiagge e grotte l'unica soluzione è prendere parte a un tour in barca;
  • Dove parcheggiare diversi parcheggi nel centro di Palinuro, come il Parcheggio La Piazzetta o il Parcheggio Belvedere. Anche in prossimità delle principali spiagge si trovano diversi parcheggi;
  • Dove dormire in prossimità delle principali spiagge si possono trovare diversi hotel, anche a pochi passi dal mare - confronta gli alloggi su booking
  • Cosa vedere nei dintorni Centola (7 km), Marina di Camerota (12 km), Parco Nazionale del Cilento (60 km), Maratea (55 km), Parco Nazionale del Pollino (116 km), Salerno (120 km), Napoli (170 km)