San Diego, spesso messa in ombra da altre città californiane come Los Angeles e San Francisco, è in realtà una destinazione perfetta da vivere in un weekend, tra interessanti musei, spiagge incredibili e molto amate dai surfisti, oltre a quartieri completamente diversi tra loro.
Ecco tutti i nostri consigli su come organizzare un itinerario di San Diego in 3 giorni.
Valuta l'acquisto di una card: per risparmiare sul costo delle singole attrazioni oppure sui trasporti, ti consigliamo l'acquisto del San Diego City Pass, che comprende anche attrazioni come il San Diego Zoo, l'USS Midway Museum e il Maritime Museum of San Diego.
Giorno 1
- Distanza percorsa 4,3 km
- Luoghi visitati Balboa Park, San Diego Zoo, Gaslamp Quarter
- Dove mangiare Pranzo presso San Diego Zoo (Ottieni indicazioni), Cena presso Eddie V's Prime Seafood (Ottieni indicazioni)
Prima volta a San Diego? Lasciati guidare: per un primo approccio alla città ti consigliamo di fare prima un Free Tour di San Diego con una guida locale, perfetto per ambientarsi ed individuare i punti di riferimento.
1 - Balboa Park
Iniziate questo viaggio a San Diego da una delle sue attrazioni più famose e amate: il Balboa Park. Il parco si trova nel cuore di San Diego, poco distante da zone come Little Italy e l'Embarcadero. Se vi muovete in auto al suo interno troverete diversi parcheggi, come l'Organ Pavilion Parking Lot, in alternativa la fermata di riferimento è San Diego - Balboa Park (Ottieni indicazioni).
Questo luogo non è solo un parco, ma un vero e proprio centro ricreativo, con musei, giardini e con una straordinaria architettura in stile spagnolo-coloniale. Si estende per oltre 490 ettari e al suo interno ospita anche il famosissimo San Diego Zoo, prossima tappa. Ma prima, godetevi giusto una passeggiata tra i suoi viali alberati e giardini, per poi raggiungere l'ingresso dello zoo.
Qui potete anche "fare un salto in Spagna": all'interno del Balboa Park, non distante dallo zoo, si trova lo Spanish Village Art Center, un piccolo centro artistico ad ingresso gratuito che vi farà fare un salto in Spagna. Si tratta di un piccolo museo a cielo aperto, ricco di patios, fiori e vie ed edifici colorati.
Tempo di visita: 2 ore
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365!
Scopri di più
Occhio ai tempi, rischi di stare qui tutto il giorno! Il Balboa Park è così vasto e piacevole che rischi di perdere il senso del tempo! Per ottimizzare i tempi del tuoi itinerario, la migliore soluzione è una visita guidata, che in 2 ore ti fa vedere i must e soprattutto ti racconta storie e aneddoti su uno dei simboli di San Diego.
2 - San Diego Zoo
Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Dopo aver esplorato il parco, dirigetevi verso l'ingresso del San Diego Zoo, uno dei giardini zoologici più famosi e innovativi al mondo. Potrete muovervi tranquillamente a piedi, in quanto lo zoo si trova proprio all'interno del Balboa Park.
Fondato nel 1916, oggi ospita oltre 3.500 animali di più di 650 specie, molte delle quali rare o in via di estinzione. Al suo interno potrete trovare diverse aree tematiche, come la Reptile Walk dedicata ai rettili, l'Elephant Odyssey con gli elefanti e l'African Rock con animali africani, solo per citarne alcune.
Tempo di visita: 6 ore
Organizza la visita: lo zoo è davvero grande, oltre a essere una delle attrazioni più visitate. Acquista il biglietto online per evitare la coda all'ingresso e scarica la mappa del parco dal sito (scarica qui).
3 - Gaslamp Quarter
Foto di Bernard Gagnon. Per raggiungere questa tappa: 15 min in auto (Ottieni indicazioni).
La visita allo zoo vi porterà via praticamente tutta la giornata. Una volta usciti sarà ormai tardo pomeriggio, raggiungete quindi il cuore di San Diego, ovvero il Gaslamp Quarter. La soluzione più comoda è veloce è sicuramente prendere un taxi.
Il Gaslamp Quarter è uno dei quartieri più iconici e vivaci di San Diego, caratterizzato da un'architettura vittoriana e un'energia decisamente frizzante, sia di giorno che di notte. Il suo particolare nome nasce dai lampioni a gas che illuminavano le sue strade nel XIX secolo, quando l'area iniziò a svilupparsi come centro nevralgico della città. Godetevi una passeggiata tra le sue vie e trascorrete qui la serata.
Tempo di visita: 2 ore
Trascorri la serata qui: il Gaslamp Quarter è il cuore della vita notturna di San Diego. Oltre a essere ricca di ristoranti, ospita tanti locali in cui passare la serata, come il rinomato House of Blues, il locale con musica dal vivo e il meraviglioso The Nolen Rooftop.
Giorno 2
- Distanza percorsa 8,3 km
- Luoghi visitati Old Town San Diego State Historic Park, Little Italy, USS Midway Museum, Embarcadero e Seaport Village
- Dove mangiare Pranzo presso Cafe Coyote (Ottieni indicazioni), Cena presso Ballast Point Brewing (Ottieni indicazioni)
1 - Old Town San Diego State Historic Park
Foto di Joe Mabel. Dedicate la mattina di questa seconda giornata alla visita di un luogo che vi farà fare un salto indietro nel tempo: l'Old Town San Diego State Historic Park. Si trova nella parte settentrionale della città, ma è collegata al centro dal tram linea Blue e Green, fermata Old Town (Ottieni indicazioni).
Si tratta di un museo a cielo aperto che vi permetterà di immergervi e conoscere la vita locale nell'808, quando San Diego era un piccolo insediamento messicano e, successivamente, una delle prime città della California. Qui potrete passeggiare tra i suoi edifici, le ricostruzioni delle case in adobe e perdervi tra negozi artigiani e botteghe.
Tempo di visita: 2 ore
Fermati a pranzo in un'istituzione: poco distante dall'Old Town si trova il Cafe Coyote, una vera e propria istituzione. Si tratta di un ristorante messicano dove potrai assaggiare la cucina tipica.
2 - Little Italy
Foto di Visitor7. Per raggiungere questa tappa: 15 min in tram (Ottieni indicazioni).
Nel primo pomeriggio salite a bordo del tram linea Blue o Green da Old Town fino a County Center/Little Italy Station. Scendendo qui vi troverete nel cuore di uno dei quartieri più famosi di San Diego: Little Italy.
Qui potrete immergervi nell'atmosfera italiana della città e passeggiare tra le sue animate vie. Un tempo sede di una piccola comunità di pescatori italiani, oggi la zona è ricca di ristoranti tradizionali, caffè all'aperto, gelaterie e boutique artigiane.
Tempo di visita: 1 ora
Scopri la tradizione della birra artigianale: San Diego è diventata una vera e propria capitale della birra artigianale, con una scena birraria che vanta centinaia di microbirrifici e brewpubs di alta qualità. Qui a Little Italy fermati da Ballast Point Brewing, dove potrai assaggiare ottime birre accompagnate da tacos. Ottieni indicazioni
3 - USS Midway Museum
Foto di Luciof. Per raggiungere questa tappa: 20 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Da Little Italy raggiungete il lungomare e godetevi una passeggiata di circa 20 min fino ad arrivare a uno dei musei più famosi di San Diego: l'Uss Midway Museum.
Questo museo è famoso per essere ospitato a bordo della portaerei USS Midway, una delle più longeve nella storia della Marina degli Stati Uniti. Al suo interno, attraverso mostre interattive e modellini, potrete scoprire come si svolgeva la vita a bordo di una portaerei. Un'esperienza davvero particolare, che saprà coinvolgere anche i più piccoli.
Tempo di visita: 1,5 ore
Acquista il biglietto in anticipo: e una volta arrivato all'attrazione presentati subito all'ingresso senza dover passare per la biglietteria. Info e costi qui
4 - Embarcadero e Seaport Village
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Una volta conclusa la visita e usciti dall'USS Midway Museum vi troverete già nel cuore una delle zone più pittoresche della città: l'Embarcadero.
Qui il top è una crociera nella baia: ritagliatevi del tempo per una meravigliosa crociera nel porto. Dura una o due ore in base al percorso scelto, ma è un'attività da non perdere!
L'Embarcadero è infatti tutta la zona che si sviluppa sul lungomare e che comprende diverse attrazioni, come il Maritime Museum e il Seaport Village. Prendetevi del tempo proprio per esplorare il Seaport Village, ovvero un'area commerciale ricca di negozi caratteristici e ristoranti con vista mare. Il complesso si sviluppa all'aperto, con meravigliosi viali con piante e vista sul mare, sembra quasi una piccola cittadina di pescatori.
Tempo di visita: 1,5 ore
Trascorri la serata a Little Italy: ritorna a Little Italy, dove potrai trascorrere la serata. Si tratta, infatti, di un quartiere molto vivace la sera. Per cena fermati al Ballast Point Brewing, dove potrai anche assaggiare le famose birre artigianali della città. Poi i locali non mancano, come il Music Box per musica dal vivo lo spettacolare False Idol.
Giorno 3
- Distanza percorsa 15,6 km
- Luoghi visitati Maritime Museum of San Diego, Barrio Logan e Chicano Park, Coronado
- Dove mangiare Pranzo presso Las Cuatro Milpas (Ottieni indicazioni), Cena compresa nella crociera nella baia
1 - Maritime Museum of San Diego
Foto di jimmyweee. Iniziate questa giornata dal quartiere dell'Embarcadero: poco distante dall'USS Midway Museum si trova un altro importantissimo museo della città: il Maritime Museum of San Diego (Ottieni indicazioni).
Questo è uno dei musei navali più prestigiosi al mondo. Al suo interno potrete ammirare una straordinaria collezione di imbarcazioni storiche restaurate, tra cui la Star of India, ovvero il veliero attivo più antico del mondo, e il HMS Suprime, una replica di una fregata del XVIII secolo famosa per il film Master and Commander. Potrete inoltre ammirare sottomarini, navi mercantili e navi militari, immergendovi nella storia marittima attraverso mostre interattive e tour guidati. Una visita perfetta anche per i bambini! Non dimenticate di prenotare i biglietti online.
Tempo di visita: 1,5 ore
Compreso nel San Diego City Pass: il museo è compreso nel San Diego City Pass, la city card che ti permette di risparmiare sugli ingressi delle attrazioni.
In alternativa: SeaWorld San Diego
In alternativa, per quest'ultima giornata, invece di visitare il Maritime Museum of San Diego e il Barrio Logan con il Chicano Park, potete dedicare tutta la mattina alla visita di un altro famoso parco divertimenti della città: il SeaWorld San Diego. Si trova nel quartiere di Mission Bay, raggiungibile con il bus linea 9, fermata di riferimento SeaWorld (Ottieni indicazioni).
Il parco al suo interno ospita una vasta gamma di specie acquatiche, tra cui orche, delfini, leoni marini e squali, ed è noto per le sue spettacolari esibizioni e alle esperienze educative con gli animali marini. Ma non solo: il parco propone anche attrazioni adrenaliniche e divertimento per tutta la famiglia.
Tempo di visita: 6 ore
Acquista il biglietto in anticipo: come per il San Diego Zoo, si tratta di una delle attrazioni più amate di San Diego. Soprattutto se viaggi con i bambini, acquista in anticipo il biglietto d'ingresso, evitando così le code alle biglietterie, oltre ad approfittare di diverse offerte. Info e costi qui
2 - Barrio Logan e Chicano Park
Foto di Rpotance. Per raggiungere questa tappa: 20 min in tram (Ottieni indicazioni).
Una volta conclusa la visita al Maritime Museum of San Diego, in tarda mattinata raggiungere il Barrio Logano, quartiere con una profonda eredità messicana e un importante spirito artistico. Potrete farlo comodamente in tram, salendo sulla linea Blue ad America Plaza Station e scendendo alla fermata Barrio Logan.
Qui l'attrazione principale del quartiere è il Chicano Park, un parco che ospita la più grande collezione di murales chicano al mondo. Godetevi una passeggiata tra i murales per scoprire la storia chicana.
Tempo di visita: 1 ora
Immergiti nella cultura chicana: ti consigliamo di visitare il Barrio con un tour guidato a piedi del cibo e dell'arte, che include anche 4 degustazioni!
3 - Coronado
Per raggiungere questa tappa: 20 min in bus (Ottieni indicazioni).
Il pomeriggio raggiungete Coronado, una località autonoma che fa parte della contea di San Diego e che si sviluppa su una penisola proprio di fronte alla città. Il modo migliore per raggiungerla è in bus con la linea 901.
Coronado è famosa per le sue meravigliose spiagge. Qui potete prima godervi una passeggiata lungo la Orange Avenue, la via principale che offre boutique esclusive, caffè accoglienti e ristoranti raffinati, per poi raggiungere la spiaggia Coronado Beach, dove si trova anche l'Hotel del Coronado, storico hotel sulla spiaggia diventato famoso anche per essere stato la location del film "A qualcuno piace caldo" del 1959 con Marilyn Monroe.
Tempo di visita: 4 ore
Ultima sera speciale: trascorri questa ultima serata a San Diego godendo di una meravigliosa crociera nella baia con cena, ammirando così le luci della città.
Quanto costa un weekend a San Diego
San Diego, come tutte le grandi città americane, è sicuramente una destinazione costosa. Dall'Italia non ci sono voli diretti e la durata varia dalle 15 alle 20 h in base agli scali (confronta i voli).
Una volta atterrati, le zone in cui soggiornare sono diverse: con 3 giorni a disposizioni meglio scegliere una zona centrale come Gaslamp Quarter. Vicino si trova anche Little Italy. A prescindere da dove deciderete di soggiornare, in città dovrete muovervi necessariamente con i mezzi, mentre potrete scoprire i singoli quartieri a piedi. Per un primo approccio, vi consigliamo un Free Tour di San Diego con una guida locale. Per muovervi con facilità, optate anche per il bus turistico. Per risparmiare sugli ingressi alle attrazioni, che rappresentano una delle spese di viaggio maggiori, vi consigliamo di valutare l'acquisto del San Diego City Pass.
- Costi per mangiare circa €60,00 al giorno a persona
- Costi per musei e attrazioni prezzo medio €50,00 al giorno a persona seguendo l'itinerario da noi suggerito
- Trasporti prezzo medio €20,00 al giorno a persona
- Hotel, alloggi e b&b da €70,00 a camera - guarda le offerte
- Svago da €40,00 al giorno a persona
- Costo complessivo di un weekend a San Diego da €600,00 a persona (voli e/o trasferimenti esclusi)
Prima di partire: consigli utili
- Quando visitare San Diego le estati sono miti e soleggiate, gli inverni non troppo freddi. Sicuramente il periodo primavera/estate è il migliore, anche grazie a tutte le attività e i festival presenti in città;
- Come arrivare il San Diego International Airport si trova a meno di 4 km da Downtown, il cuore di San Diego, a cui è collegato dal bus linea 992 (15 min). In alternativa, prenota un transfer privato online;
- Dove dormire sicuramente il Gaslamp Quarter è uno dei quartieri migliori, con un'ottima posizione. Per spiaggia e relax puoi scegliere Coronado o La Jolla, ma tieni conto che sarai più distante dalle attrazioni. Da valutare anche Ocean Beach;
- Come muoversi muoversi solo a piedi è impossibile, ma sicuramente è un'ottima alternativa per esplorare i singoli quartieri. Ti consigliamo di partecipare a un Free Tour di San Diego. Per i mezzi, acquista il 1-Day Pass a $6,00 (€5,70). Per un giro panoramico, sali a bordo del trolley storico;
- Valuta l'acquisto del San Diego City Pass dipende dalle attrazioni che vorrai visitare durante la giornata, ma sicuramente ti aiuterà a risparmiare. Comprende attrazioni come il San Diego Zoo e l'USS Midway Museum - vedi dettagli;
- Scopri la cucina locale San Diego è fortemente influenzata dalla cultura messicana, cucina compresa. Goditi un pranzo veloce a base di tacos, da provare assolutamente i fish tacos;
- Acquista una eSim per internet in questo modo potrai rimanere sempre connesso e, soprattutto, potrai muoverti in autonomia in città. Qui puoi ottenere anche uno sconto del 5%;