Indice Mostra di più

La rinomata Tenerife è un gioiello naturalistico delle Isole Canarie, nell'Oceano Atlantico, che offre spiagge da favola e paesaggi incantevoli. Oltre che per svago, divertimento e relax, questa famosissima località insulare spagnola merita di essere conosciuta anche per tanti altri motivi. All'interno dell'isola, per esempio, si trova il Parco nazionale del Teide, patrimonio dell'Umanità UNESCO nel quale si trova il Teide, al contempo il terzo vulcano più grande del mondo e anche la montagna più alta della Spagna.

Tenerife, inoltre, è anche molto famosa per il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, considerato all'unanimità la seconda rassegna carnevalesca più importante del mondo dopo quella di Rio de Janeiro.

Dove si trova e come arrivare

Tenerife fa parte delle Isole Canarie, complesso insulare della Spagna ubicato nell'Oceano Atlantico, più vicino all'Africa che alla Spagna stessa. La vicinanza dell'Isola alle coste Africane le conferisce un clima caldo in estate e temperato in inverno, ideale per la balneazione praticamente 10 mesi l'anno (ma i meno freddolosi possono tranquillamente fare il bagno anche in pieno inverno).

L'isola dispone di due aeroporti, Los Rodeos e Reina Sofìa. Ogni giorno da Milano e da Roma sono previsti voli diretti della durata di circa 4 ore e 30 minuti, servite dalle compagnie Iberia e Alitalia (confronta i voli). Vi sono poi soluzioni con scalo a Madrid della durata complessiva di circa 6 ore e 30 minuti.

Come muoversi

Una volta raggiunta l'isola, per muoversi al suo interno si consiglia il noleggio di un'auto, il cui costo parte da circa €20,00 al giorno.

In alternativa è presente un efficiente sistema di trasporto pubblico a prezzi abbastanza economici, tuttavia gli autobus collegano solo le principali città e spiagge dell'isola, pertanto il noleggio rimane sempre la scelta migliore. I prezzi dei biglietti variano a

Per trasferimenti dall'aeroporto all'hotel sono disponibili i taxi, che spesso propongono tariffe fisse per alcune destinazioni popolari dell'isola, ad esempio potete raggiungere Los Cristianos o Playa de las Americas con circa €25,00/30,00 e Puerto de la Cruz con circa €30,00/35,00.

Cosa vedere a Tenerife

mappa 10 cose da vedere a tenerife

1 - Parco Nazionale del Teide

monte teide 3 1 Foto di Carla Nicastro. Dichiarato patrimonio dell'Umanità nel 2007, questo parco nazionale si trova ad un'altitudine di 3.178 metri e occupa 18.990 ettari di superficie nella zona centrale di Tenerife.

Considerato uno dei più importanti in Europa, è caratterizzato da numerose colate laviche che insieme alla montagna e ai vulcani sparsi in tutto la zona, formano un paesaggio caratteristico.

Al suo interno si possono vedere le Roques de Garcia, i pinnacoli di pietra lavica oltre i 2.000 m di altezza, il Pico Viejo che è il monte da cui è uscita l'ultima eruzione nel 1798 e l'Osservatorio del Teide, il centro astrofisico.

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare da Santa Cruz dista 39 km; in auto si impiegano 50 minuti seguendo la TF5; in alternativa Linea 348 o 108 da Puerto de la Cruz (durata 3 ore, €11,00) - Ottieni indicazioni
  • Orari orari funivia: aprile-giugno 9:00- 16:00; luglio, agosto e settembre 09:00- 19:00; ottobre-marzo 09:00 - 17:30
  • Costo biglietto costo della funivia €27,00 a/r; ingresso al parco
  • Tempo di visita 3 ore

teide 2 risultato Quando fare l'escursione? Si può decidere se salire sul monte Teide a piedi con dei trekking oppure con la pratica funivia e una volta in cima è possibile effettuare diverse escursioni e attività. Una delle attività più suggestive è sicuramente l'escursione all'alba o al tramonto.

2 - Garachico

garachico Questa piccola località di soli 5.000 abitanti a nord ovest di Tenerife, è una cittadina che ha conservato la sua anima autentica.

E' noto per il suo centro storico ricco di architettura coloniale e le piscine naturali di lava chiamate El Caletón. Un tempo uno dei porti più importanti dell'isola, oggi è una destinazione tranquilla e autentica, perfetta per chi cerca natura, cultura e relax.
Potete passeggiare per le piccole viuzze incontrando numerosi market di artiginato e deliziosi bar dove potete prendere da asporto una delle specialità dell'isola, las papas bravas con salsa piccante.

Ammirate ill bel castello di San Miguel, da qui potete ammirare uno splendido panorama, tutte le sere si tiene uno spettacolo, dove puoi partecipare al banchetto medievale assistendo ai tornei dei cavalieri - prenota il biglietto online.
Da non perdere anche le piscine naturali in cui fare il bagno!

Dista da Santa Cruz 61 km; in auto si raggiunge in 50 minuti seguendo la TF42; in bus con la linea 108 fino alla Estacion Icod e da li con la linea 363 fino a Garachico "Piscina" (durata totale 1 ora e 45 min, €10,00) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

3 - Los Gigantes

mirador de arcipenque los gigantes 3 1 Foto di Carla Nicastro. piscina natural acantilados de los gigantes orizzontale 1 E' una piccola località turistica caratterizzata da un complesso di scogliere a picco sul mare alte tra i 300 e i 600 metri e chiamate le "Acantilados de Los Gigantes", qui si trovano tantisimi punti panoramici come ad esempio il Mirador Archipenque.

Questo posto è molto rinomato come spot per escursioni in mare ed immrsioni; qui si possono fare immersioni meravigliose oppure partire per escursioni di whale watching.

Inoltre è il punto di imbarco di taxi boat (orari flessibili, costo €10,00) che conducono a Masca, un villaggio a picco sul mare con una bellissima insenatura che può essere raggiunto anche a piedi ma è necessaria un'escursione di 3 ore. Sono disponibili vari tour privati - prenotalo online

Dista da Santa Cruz 102 km e si raggiunge in 1 ora e 10 minuti di auto seguendo la TF1 e TF46, oppure in circa 2 ore e 30 con il bus 103 da Intercambiador Santa Cruz a Puerto Cruz e poi con il 325 da Puerto de la Cruz a Quinto Centenario, a 1 minuto da Los Gigantes - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

4 - Masca

mirador de la monja Si tratta di un piccolo gioiello montano incastonato nel Parco del Teno nella regione di Buenavista del Norte, nella parte nord-occidentale di Tenerife. Il villaggio è famoso per offrire con una vista sull'oceano da togliere il fiato, con le sue case tradizionali e i sentieri che attraversano gole profonde. Una destinazione imperdibile per gli amanti della natura, del trekking e dei paesaggi spettacolari, una vera perla nascosta tra le montagne di Tenerife. Puoi bere un caffè o gustare una marmellata in uno dei due Bar presenti all'interno del villaggio dove avrete la possibilità di acquistare anche prodotti tipici.

Consigliamo di visitarlo in concomitanza con Los Gigantes in quanto dista solo 20km, l'unica nota è che la strada per Masca è stretta e piena di tornanti, quindi è consigliabile guidare con attenzione, specialmente per chi non è abituato alle strade di montagna. Inoltre, armati di scarpe comode in quanto la strada per raggiungere il villaggio è tutta in discesa e piena di pietre! (Ottieni indicazioni)

5 - Santa Cruz de Tenerife

vista aerea di santa cruz de tenerife isole canarie spagna Capitale dell'arcipelago delle Canarie, è un perfetto mix di cultura e varietà ambientale che la rende anche la città ideale per un soggiorno a Tenerife.

Vanta, infatti, gallerie, negozi, ristoranti, musei, parchi e spiagge di notevole bellezza.

Da non perdere il Museo de la Naturaleza y el Hombre (mar-sab 09:00 a 20:00 dom-lun 10:00 a 17:00, ingresso €5,00), l'auditorio progettato dall'architetto Santiago Calatrava (lun- sab 10:00-12:00 /14:00- 16.00, costo in base al gruppo) e il Parque Garcia Sanabria.

Se poi volete dedicarvi ad un po' di sole e relax, Playa de las Teresitas è il posto perfetto, a 7 km dal centro.

La città di Santa Cruz dista dall'aeroporto Tenerife Sur 61 km; si raggiunge in auto in 41 minuti seguendo la strada TF4; oppure il bus 111 impiega 1 ora e 10 min (€9,35) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

6 - San Cristobal de la Laguna

san cristobal de la laguna 1 risultato san cristobal de la laguna 2 risultato Era l'antica capitale, nel 1920 ha perso il suo status restando però la sede universitaria e vescovile dell'isola.

E' una cittadina affascinante grazie alle diverse attrazioni culturali e piena di vita notturna, con i numerosi locali dove si balla fino a tardi.
Da non perdere la cattedrale con lo splendido altare in marmo aperta dal lunedì al venerdì 10:00-20:00, e il sabato 10:00-12:30 e 14:00-17:00, ingresso €5,00.
Il Museo de la Ciencia y el Cosmos è molto interessante (aperto da martedì a sabato 09:00- 20:00 e domenica e lunedì alle 10:00-17:00, ingresso €5,00).

Camminando per i suoi vicoli poi vedrete Plaza Adelantado, numerosi palazzi storici come Casa Alvarado, Casa del Corregidor e Palacio Lercario.

Dista 10 km da Santa Cruz e si raggiunge in auto in 20 minuti seguendo la TF5, oppure con il bus 108,105,15,103 da Intercambiador Santa Cruz a Intercambiador Laguna (€1,50) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1,5 ore

7 - La Orotava

iglesia de nuestra senora de la concepcion risultato la orotava 2 risultato Considerata da alcuni la più bella località di Tenerife, è un comune del centro nord, situato a 390 metri con un bellissimo centro storico e dei panorami mozzafiato.
La cittadina è caratterizzata da stradine dove si affacciano edifici di grande valore tra cui "Casa de los balcones", Plaza de lo Ayuntamiento e i giardini "Marquesado de la Quinta Roja".

La chiesa più importante è quella di "Nostra Signora della Concezione", dichiarata monumento nazionale. Degna di nota "la strada dei Mulini": i mulini un tempo erano 13 e servivano per l'irrigazione delle terre, mentre oggi ne sono rimasti solo 10.
Dista 36 km da Santa Cruz e si raggiunge in auto in 35 minuti percorrendo la TF-211, oppure con il bus 108 da Intercambiador Santa Cruz a estacion la Orotava (durata 40 min, €3,00) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1,5 ore

8 - Parco etnografico delle Piramidi di Guimar

ancient guanche guimar pyramids tenerife island Questo parco è una delle attrazioni da non perdere. E' ubicato non distante dalla costa centro orientale caratterizzato da numerose strutture piramidali.

Queste costruzioni, molto simili a quelle che si trovano in Egitto e in Sud America, sono astronomicamente orientate verso i solstizi estivi e invernali e hanno un grande valore storico e archeologico.

All'interno del parco c'è anche un auditorium dove si assiste ad una proiezione che spiega l'origine delle piramidi; vi è anche un museo che ospita le riproduzioni di sculture, ceramiche e fotografie che mostrano i parallelismi tra le antiche civiltà di entrambe le parti dell'Atlantico.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare dista 29 km da Santa Cruz e si raggiunge principalmente in auto in 25 minuti percorrendo la TF-21 e la TF-612. In alternativa il bus 121 da Intercambiador Santa Cruz a "Piramides" a 650 m dall'ingresso (durata 1 ora e 10, €3,00) - Ottieni indicazioni
  • Orari 09:30-18:00 tutti i giorni escluso 25 dicembre e 1 gennaio
  • Costo biglietto biglietto completo €18,00
  • Tempo di visita 1 ora

9 - Icod de los Vinos

old church city icod de los vinos island tenerife Questo comune a nordovest è famoso soprattutto per il Parco de la Dracena dove si trova una pianta millenaria, dichiarata monumento nazionale.
Ha un tronco di 20 metri di perimetro e una chioma che raggiunge i 16 metri (orario: aprile-settembre 9:00-20:00; ottobre-marzo 10:00-18:00, €5,00).

Passeggiando nel centro storico potrete vedere i numerosi vicoli, la chiesa di Sant'Agostino, l'antico convento di San Francesco, oggi divenuta una biblioteca comunale, ed alcune belle piazze come Plaza de America e Plaza Adres de Lorenzo Caceres.

Sulla costa, poi, spiccano la spiaggia di San Marcos e la Grotta del Vento, un grande tubo vulcanico dove addentrarsi per ammirare la sua morfologia (estate alle 9:00-19:00, il martedì, sabato e domenica 9:00-16:00; inverno tutti i giorni (giovedì escluso) 9:00-17:00; ingresso €20,00).

Dista 57 km da Santa Cruz; in auto si impiega circa 1 ora seguendo la TF-5, in bus circa 1 ora e 10 da Intercambiador Santa Cruz a Estacion Icod (€3,00) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1,5 ore

10 - Parco Rurale di Anaga

montagna di anaga a tenerife spagna europa Non molto distante dalla capitale, questo parco naturale è stato dichiarato Riserva della Biosfera e ha conservato numerose ricchezze naturali perfettamente integre.
Caratterizzato da alte montagne che si avvicinano alla costa e da diverse formazioni geologiche come i "roques", i "diques" e le impervie gole.

Il parco occupa circa 14.500 ettari ed è una grande attrattiva turistica.
E' il luogo perfetto per interessanti trekking, escursioni a cavallo o in bicicletta, e durante queste gite potrete avvistare anche diverse specie di uccelli.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare dista 24 km da Santa Cruz e in auto si impiegano circa 30 minuti; si raggiunge anche in bus con le linee 945 e 947 in circa 1 ora - Ottieni indicazioni
  • Orari da lunedì a domenica 9:30 alle 16:00
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 2 ore

11 - Loro Parque

puerto de la cruz spain loro parque tenerife front view A Puerto de la Cruz, a nord di Tenerife, si trova questo giardino zoologico molto famoso che ospita la più grande collezione mondiale di pappagalli.

Non solo, negli oltre 15 ettari si possono vedere pinguini, tartarughe, scimpanzè, leoni marini, coccodrilli e orche, suddivisi in diverse sale e habitat.

Perfetto per trascorrere una giornata in famiglia durante il soggiorno sull'isola, al suo interno è possibile assistere giornalmente a diversi spettacoli con leoni marini, delfini, orche e pappagalli.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare dista 35,6 km da Santa Cruz, 33 min in auto, raggiungibile anche in bus Titsa partendo da Intercambiador STA.CRUZ con la linea 103 in circa 40 min (€3,00) per poi camminare per 1,8 km - Ottieni indicazioni
  • Orari 8:30-18:45 dal lunedì alla domenica
  • Costo biglietto €38,00 adulti, €26,00 bambini
  • Tempo di visita 3 ore

12 - Puerto de la Cruz

Puerto de la Cruz, sulla costa settentrionale di Tenerife, è una delle gemme più affascinanti delle Canarie. Questa città balneare combina l'autenticità di un villaggio di pescatori con un'atmosfera cosmopolita e vivace, rendendola una meta perfetta per tutti i gusti. Passeggiare per il centro storico è un'esperienza imperdibile: le stradine acciottolate, le case colorate e le piazzette animate trasmettono un senso di intimità e tradizione.

Non perderti il Lago Martiánez, un complesso di piscine progettato dall'architetto César Manrique, dove potrai rilassarti con una vista spettacolare sull'oceano. Gli amanti della natura apprezzeranno il Giardino Botanico, uno dei più antichi d'Europa, ricco di piante tropicali e specie rare. E per gli appassionati di mare, Playa Jardín è una spiaggia perfetta con la sua sabbia vulcanica nera e i servizi ben curati. Puerto de la Cruz è anche un punto strategico per esplorare il Parco Nazionale del Teide e le zone circostanti, come la Valle de La Orotava. Con un mix di cultura, natura e relax, questa cittadina offre un'esperienza autentica e indimenticabile a Tenerife. (Ottieni indicazioni)

Spiagge più belle di Tenerife

1 - Playa de Los Teresitas

villaggio di san andres e spiaggia di las teresitas tenerife spagna Questa spiaggia di sabbia dorata è una delle più conosciute dell'Isola, nonché la spiaggia principale di Santa Cruz. Perciò, nonostante la sua lunghezza di oltre un chilometro, durante l'alta stagione è sempre molto affollata. Se volete trovarvi un posto dovrete recarvi la mattina presto. Inoltre è molto frequentata da famiglie con bambini. Questo perché qui il mare è sempre molto calmo e cristallino.

Sul lungomare e soprattutto nell'estremità occidentale, troverete diversi chioschi e ristoranti, perfetti per una pausa pranzo gustosa. E' situata in località di San Andrès; facilmente raggiungibile in macchina, è presente anche un parcheggio in loco, oppure con uno dei tanti autobus in partenza da Santa Cruz con destinazione San Andrès (€1,45) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1,5 ore

2 - Playa de El Medano, El Medano

el medano Si trova nei pressi della Riserva Naturale della Montaña Roja, zona in cui si organizzano ogni giorno escursioni che includono delle tappe nei diversi mirador, da cui godere di una bellissima vista su tutta la zona circostante, anche su Playa El Medano.

Questa spiaggia è il paradiso per chi ama sport acquatici come il surf, il windsurf e il kitesurf. Questo lato, infatti, è continuamente ventilato e si creano delle onde magnifiche. Lungo la spiaggia e nelle vicinanze troverete diversi negozi di articoli sportivi, oltre ad una scuola di surf. Inoltre, ci sono anche delle zone riparate per chi vuole solo rilassarsi e fare il bagno. E non mancano tanti locali e chioschi sulla spiaggia perfetti per una pausa. E' raggiungibile in macchina lungo la Tf-643, e nei pressi sono presenti diversi parcheggi - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

3 - Playa Jardin, Puerto de la Cruz

beach with natural black sand playa jardin puerto de la cruz de tenerife spain E' una spiaggia caratterizzata da sabbia nera ovvero di origine vulcanica ed è suddivisa a sua volta in tre spiagge: Playa del Castillo, Playa de Punta Brava e Playa del Charcóney.

E' una spiaggia molto popolare, anche per via della sua ottima posizione, ed è perfetta per chi vuole rilassarsi, ma allo stesso tempo ricerca un po' di svago e movimento. Infatti qui troverete diversi servizi, come noleggio ombrelloni e lettini, bagni, spogliatoi e docce, e tantissimi locali, tra ristoranti e caffetterie, oltre ad un bellissimo parco giochi per far giocare i propri bambini, il Parque Infantil de Playa Jardín.

Si trova vicino al Porto de la Cruz; raggiungerla è semplicissimo, grazie alla sua vicinanza alla città e alla fermata dell'autobus 381 "Playa Jardin" proprio di fronte alla spiaggia (€1,45) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1,5 ore

4 - Playa de Benijo, Parco Rurale di Anaga

spiaggia benijo playa benijo nel nord di tenerife canarie Nell'omonima località di Benijo, questa spiaggia si trova all'interno del grande Parco Rurale di Anaga, che occupa la punta settentrionale dell'isola.

Si tratta senza alcun dubbio di una delle spiagge più spettacolari. Qui siete totalmente immersi nella natura e non ci sono servizi, troverete solo un chiosco collocato sulla strada principale. Per accedere alla spiaggia dalla strada dovrete scendere lungo una ripida scalinata e il paesaggio che vi troverete davanti agli occhi vi farà sognare. Adatta a chi è in cerca di tranquillità e di contatto con la natura. Si può raggiungere esclusivamente in macchina seguendo la Tf-134, la strada non è semplicissima a causa di numerose curve a gomito e salite - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1,5 ore

5 - Las Vistas, Los Cristianos

beach las vistas adeje arona tenerife south Los Cristianos è una località molto famosa, dove si trova il porto da cui partono diversi traghetti verso le altre isole delle Canarie e diverse escursioni giornaliere in mare aperto.

Si tratta di una spiaggia lunga circa 850 metri, mare Bandiera Blu e tantissimi servizi. Infatti, a pochi metri dalla spiaggia, troverete tantissimi locali, ristoranti e chioschi, oltre a negozi, hotel e parcheggi per chi si reca in questa parte dell'isola in auto. E' una delle spiagge più frequentate, adatta a famiglie e a chi cerca la comodità. In alta stagione potreste però trovare davvero tanta gente.

Si trova nella località di Los Cristianos, nella costa sud-occidentale dell'isola, vicino ad altre spiagge turistiche e frequentate come Playa de Los Cristianos e Playa de Las Americas; per raggiungerla in macchina dovete seguire la Tf-1 in direzione di Costa Adeje, prendendo l'uscita 72 - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1 ora

6 - Playa de Fañabé, Costa Adeje

vista di playa de fanabe adeje tenerife La città di Fañabé si trova nelle vicinanze del Parco Nazionale del Teide, che occupa tutta la parte centrale di Tenerife. La sua spiaggia si trova vicino alla plata del Duque, che troverete più avanti in questa lista delle migliori spiagge.

Questa è una delle migliori spiagge dal punto di vista organizzativo, anche se non è una delle più belle. Qui infatti troverete tanti servizi, tra ombrelloni, sdraio, bagni e docce, oltre a numerosi bar per una pausa pranzo all'ombra durante le giornate più calde. Qui troverete anche l'Ufficio Turistico, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 ed è il punto da cui partono diverse escursioni in mare aperto.

Si trova lungo la Costa Adeje, nella parte sud-occidentale dell'isola, vicino alle altre località turistiche di La Caleta e Adeje; per raggiungerla potrete facilmente arrivare in macchina e vicino ci sono tantissimi parcheggi, oppure con uno dei numerosi autobus di linea che fermano a Fañabé Plaza, €1,45 - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

7 - Playa de la Tejita, La Tejita

spiaggia playa de la tejita a tenerife isole canarie spagna E' una delle spiagge più larghe e grandi di tutta Tenerife, oltre che a essere una delle più belle. E una spiaggia selvaggia e non attrezzata, lontana dalle masse di turisti, quindi anche poco adatta alle famiglie con i bambini più piccoli. E' invece perfetta per i giovani, per chi cerca relax e tranquillità lontani dalla confusione e dalla movida da spiaggia e gli amanti dell'avventura e della natura. Inoltre, il mare qua presenta grandi onde, perfette per chi ama il surf e gli sport acquatici.

Si trova a La Tejita, vicino all'aeroporto Reina Sofia e tra le località di Los Abrigos e El Médano, all'interno della Riserva Naturale Speciale di Montaña Roja, vulcano visibile sullo sfondo. Per raggiungerla dovrete arrivare fino a La Tejita e da qui l'unico modo per arrivare è procedere a piedi, in una camminata tranquilla di circa 5 minuti - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

8 - El Bollullo, Puerto de la Cruz

playa de el bollullo black volcanic sand beach Ad El Bollullo lo spettacolo che avrete davanti agli occhi sarà meraviglioso: una distesa di spiaggia nera che contrasta con l'azzurro del mare e tutto intorno solo natura. Per questi motivi è una delle spiagge più affascinanti di tutta l'isola. Per raggiungerla bisogna necessariamente seguire un sentiero a piedi che parte dal ristorante Bollullo Beach. La camminata non è semplicissima e dura circa 30 minuti. Nella spiaggia troverete poi il fornitissimo Chiringuito Bollullo Beach, dove bere qualcosa di fresco o per una buona ma economica pausa pranzo, ammirando un bel panorama. Potete lasciare la macchina nel parcheggio del ristorante Bollullo Beach (€3,00) e da li procedere verso la spiaggia - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

9 - El Duque, Costa Adeje

view el duque beach costa adeje tenerife canary islands spain Nonostante si trovi in una zona esclusiva e turistica, è una piccola spiaggia tranquilla, lontana dal caos. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini, bar, bagni con docce e tutto quello che serve per passare qualche ora di totale relax

E' situata tra le località di La Caleta e Fañabé, in una zona ricca di Hotel e servizi e vicina al centro commerciale The Corner Mall Adeje. Per arrivare in macchina dovete seguire la Tf-1 in direzione di Costa Adeje, prendendo l'uscita 30; i bus giornalieri partono dalle località di San Cristobal de la Laguna, Los Cristianos e Santa Cruz de Tenerife, €1,45 - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1,5 ore

10 - Playa de Masca, Masca

bella vista sulla playa de masca alla fine della famosa gorge walk tenerife isole canarie spagna Questa spiaggia è davvero particolare, non adatta a tutti, in quanto non è molto facile da raggiungere. Partendo da Masca, nella parte nord-occidentale dell'isola (Ottieni indicazioni), bisogna percorrere un sentiero in discesa per circa 3 ore. Considerando il ritorno in salita, l'escursione dura in totale ben 6 ore, pertanto non è adatta a tutti.

Questo lungo cammino e tutta la fatica verranno ripagati dal meraviglioso paesaggio che troverete davanti a voi, rimarrete sbalorditi dalla bellezza. Ovviamente è davvero poco affollata, anche durante l'alta stagione, quindi potrete godervi qualche ora a pieno contatto con la natura. Una volta giunti in spiaggia, vi troverete in questa baia completamente circondata da pareti di roccia. Qui non è presente alcun tipo di servizio, quindi ricordatevi di potere con voi sufficiente acqua e cibo.

Se non volete fare il rientro in salita, potete utilizzare un taxi acquatico (€10,00) che arriva nella zona di Los Gigantes, e da qui potete tornare in taxi a Masca (€25,00).

Tempo di visita: 6 ore

11 - Playa Paraiso

La zona è ben servita, con tutti i servizi necessari e un piccolo centro commerciale a pochi passi. Playa Paraíso gode di una posizione strategica, a soli 10 minuti di auto dalle località più popolari, come Playa de las Américas e Costa Adeje.
E' una località tranquilla situata sulla costa sud-occidentale di Tenerife, parte della famosissima zona di Costa Adeje. Ideale per chi cerca un mix di relax e comfort, è meno affollata rispetto alle vicine località turistiche come Playa de las Américas, ma offre comunque un buon livello di servizi e viste mozzafiato sull'oceano Atlantico per godersi tramonti spettacolari. (Ottieni indicazioni)

Itinerario di un giorno

Se arrivate via mare e intendete visitare tenerife in un giorno, dovrete fare rinuncie dolorosissime. Se volete assolutamente visitare il Monte Teide, dovrete dedicare ad esso praticamente tutto il giorno. Se invece preferite vivere una giornata più rilassante fra relax in spiagga e passeggiate, allora limitatevi a visitare alcune città e spiagge nella zona nord dell'Isola, e in questo caso potete seguire l'itinerario di seguito.

  • Santa Cruz de Tenerife Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
  • San Cristobal de La Laguna Per raggiungere questa tappa: 22 min in auto o bus (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
  • Parco Rurale di Anaga Per raggiungere questa tappa: 30 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Playa de Las Teresitas Per raggiungere questa tappa: 26 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore

Itinerario di 3 giorni

Giorno 1

  • Santa Cruz de Tenerife Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
  • San Cristobal de La Laguna Per raggiungere questa tappa: 20 min in auto o bus (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
  • Playa de Las Teresitas Per raggiungere questa tappa: 32 min in auto o bus (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore

Giorno 2

Alternativa di giornata: in alternativa, se amate il trekking, potete valutare di andare al Parco Rurale di Anaga.

Giorno 3

Alternativa di giornata: in alternativa potete valutare di andare al Parco Nazionale del Teide.

Itinerario di 7 giorni

Una settimana è un tempo sufficiente per godersi quasi tutte le attrattive dell'isola. Dalle spiagge alle cittadine, senza dimenticare le fantastiche riserve naturali. Ecco il nostro itinerario consigliato.

  • Giorno 1 La Laguna, Santa Cruz, Las Teresitas
  • Giorno 2 Parco Naturale di Anaga
  • Giorno 3 Puerto de la Cruz
  • Giorno 4 La Orotava, Parque del Drago, Garachico
  • Giorno 5 Punta de Teno, Masca
  • Giorno 6 Los Cristianos
  • Giorno 7 Parco Nazionale del Teide

Dove mangiare a Tenerife

  1. La Nina Restaurante ristorante di pesce a Los Abrigos, super consigliato per la freschezza del pesce e l'ottimo rapporto qualità-prezzo.
    Prezzo medio a persona: €10,00-€20,00
    Indirizzo e contatti: Los Abrigos - Ottieni indicazioni
  2. GRADI autentica pizzeria napoletana a Los Cristianos, ottima qualità e impasto leggero.
    Prezzo medio a persona: €10,00-€20,00
    Indirizzo e contatti: Los Cristianos - Ottieni indicazioni
  3. Restaurante Alta Marea La Tejita ristorante di pesce con vista sulla spiaggia di La Tejita, perfetto per un pranzo o cena rilassante.
    Prezzo medio a persona: €20,00-€30,00
    Indirizzo e contatti: La Tejita - Ottieni indicazioni
  4. Mundo's Concept Store & Restaurant locale moderno a Costa Adeje, ideale per colazioni e pranzi leggeri con un'ottima selezione di piatti salutari.
    Prezzo medio a persona: €10,00-€20,00
    Indirizzo e contatti: Costa Adeje - Ottieni indicazioni
  5. Duquesa Bistrò bistrò raffinato a Costa Adeje, perfetto per chi cerca piatti gourmet con un tocco creativo.
    Prezzo medio a persona: €20,00-€30,00
    Indirizzo e contatti: Costa Adeje - Ottieni indicazioni
  6. Da Massimetto al Porto ristorante italiano di pesce a Los Cristianos, perfetto per chi cerca cucina mediterranea con ingredienti freschi.
    Prezzo medio a persona: €20,00-€30,00
    Indirizzo e contatti: Los Cristianos - Ottieni indicazioni
  7. Restaurante Mayte 2 locale tipico canario a Costa Adeje, famoso per la sua paella super consigliata.
    Prezzo medio a persona: €20,00-€30,00
    Indirizzo e contatti: Costa Adeje - Ottieni indicazioni
  8. El Jardin de la Abuela ristorante di cucina tipica canaria a Playa de Las Americas, molto richiesto (prenotazione consigliata con largo anticipo).
    Prezzo medio a persona: €20,00-€30,00
    Indirizzo e contatti: Playa de Las Americas - Ottieni indicazioni
  9. Guachinche el Cordero locale caratteristico specializzato in carne, situato all'interno di un banano per un'esperienza unica.
    Prezzo medio a persona: €20,00-€30,00
    Indirizzo e contatti: El Monte o Guargacho - Ottieni indicazioni
  10. Restaurante Mundial 82 ristorante di cucina tipica canaria a La Calèta, consigliata la prenotazione per l'alta richiesta.
    Prezzo medio a persona: €10,00-€20,00
    Indirizzo e contatti: La Calèta - Ottieni indicazioni
  11. El Gomero ristorante a Costa Adeje specializzato in piatti tipici canari, ideale per scoprire la cucina locale.
    Prezzo medio a persona: €10,00-€20,00
    Indirizzo e contatti: Costa Adeje - Ottieni indicazioni
  12. Hípica Xanadu tenuta ippica ad Arona con specialità di carne, una location suggestiva per un pranzo o cena originale.
    Prezzo medio a persona: €10,00-€20,00
    Indirizzo e contatti: Arona - Ottieni indicazioni
  13. Agua y Sal ristorante di pesce raffinato a Guía de Isora, perfetto per una cena a base di prodotti freschissimi.
    Prezzo medio a persona: €20,00-€30,00
    Indirizzo e contatti: Guía de Isora - Ottieni indicazioni
  14. Casa mary un posto molto alla mano frequentato da moltissimi canari dove potrai scegliere tra diversi piatti così da poter assaggiare un po' di tutto.
    Prezzo medio a persona: €20,00-€30,00 euro
    Indirizzo e contatti: Las Galletas - Ottieni indicazioni
  15. Restaurante el Guachi Cucina tipica canaria, pesce e carne freschissimi tra cui scegliere e cucinati in diverse modalità. Consigliamo assolutamente!
    Prezzo medio a persona: €20,00-€30,00 euro
    Indirizzo e contatti: Costa Adeje - Ottieni indicazioni

Cosa fare: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza a Tenerife? Prezzi, offerte e consigli

las piscinas naturales de alcala isla de tenerife canarias 3 1 Foto di Carla Nicastro. Per un periodo sicuramente interessante quale la fine di giugno, sono disponibili online dei pacchetti volo + hotel a partire da €400,00 a persona per 7 notti.
Per una permanenza in loco, il costo della vita a Tenerife è sensibilmente più basso che in Italia. Il prezzo medio di una cena si aggira intorno a €15,00, il prezzo della benzina è di circa €0,92, la carne e il pesce costano circa la metà, i massaggi sono effettuabili a partire da €25,00 e il noleggio di un auto è possibile a partire da €10,00 al giorno.
Vedi anche: vivere alle Canarie - costi, pro e contro

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti 904.713
  • Capitale Santa Cruz da Tenerife (capitale dell'isola)
  • Lingue spagnolo
  • Moneta locale euro
  • Clima Caldo in estate (27° in media), temperato in inverno (17° in media). La temperatura dell'acqua non scende mai sotto i 18°, nemmeno in inverno.
  • Requisiti d'ingresso Appartenendo alla Spagna, i cittadini UE che arrivano a Tenerife devono essere muniti solo di carta d'identità o, in alternativa, di un passaporto valido.
  • Distanza dall'Italia 3.034 km (4,5 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.