Indice Mostra di più
Richiedi un preventivo personalizzato

Le Phi Phi Island sono due isole molto suggestive, Koh Phi Phi Don e Koh Phi Phi Leh, divenute famose per essere state set del film The Beach nel 1999 con Leonardo di Caprio. Capaci di attirare ogni anno un gran numero di visitatori, sono una delle più famose destinazioni di tutta la Thailandia del sud, dove spettacolari scogliere a picco su un mare verde smeraldo, una variopinta barriera corallina, spiagge bianche formate da soffice e fina sabbia, creano insieme un quadro tutto da ammirare.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti 2.500
  • Lingue thailandese lingua ufficale. Inglese nelle zone turistiche e capitale della Thailandia, Bangkok
  • Moneta locale Baht (THB) / Cambio: €1,00 = 38,02 baht - 1 baht = €0,03
  • Clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione delle piogge da maggio a ottobre e una stagione secca da dicembre a marzo. Le temperature non scendono mai sotto i 30 gradi di giorno e 20 di notte, le minime sono sui 23-24.
  • Vaccinazioni nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso passaporto originale con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'arrivo e almeno due pagine libere rimanenti per l'apposizione del visto
  • Distanza dall'Italia 8.890 km da Milano (11 - 13 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trovano e come arrivare


Le isole Phi Phi si trovano in Thailandia, Asia, nel mare delle Andamane e appartengono alla provincia thailandese di Krabi, nel sud del paese. Sono un piccolo arcipelago composto da sei isole, ma si conoscono solo due perché le uniche aperte al turismo: Phi Phi Don, la più grande, e Phi Phi Leh. Tra l'altro, le Phi Phi sono completamente pedonali, non esistono strade ma solo sentieri da percorre a piedi e gli spostamenti avvengono via mare.

La maggior parte dei voli intercontinentali per la Thailandia arrivano a Bangkok e, da qui, dovrete raggiungere Phuket o Krabi con un traghetto o un volo interno. Per arrivare alle isole Phi Phi, il tragitto è di 1 h 30 m da Phuket e 2 ore da Krabi (€20,00 andata e ritorno). Da Milano volo diretto per Bangkok di circa 11 ore con Air Italy, mentre con la compagnia Etihad si fa scalo ad Abu Dhabi e, da qui, si arriva in 6 h e 30 m. Confronta i voli da Roma o Milano

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 22 / 31° 6 gg / 50 mm
Febbraio 22 / 33° 4 gg / 25 mm
Marzo 23 / 33° 6 gg / 50 mm
Aprile 24 / 33° 10 gg / 130 mm
Maggio 24 / 33° 18 gg / 210 mm
Giugno 24 / 32° 18 gg / 260 mm
Luglio 24 / 31° 18 gg / 275 mm
Agosto 24 / 31° 18 gg / 260 mm
Settembre 24 / 31° 20 gg / 375 mm
Ottobre 23 / 31° 20 gg / 330 mm
Novembre 23 / 30° 17 gg / 230 mm
Dicembre 23 / 31° 12 gg / 90 mm
  • Clima tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione delle piogge da maggio a ottobre, dovuta al monsone di sud-ovest, e una stagione secca da dicembre a marzo. Le temperature sono sempre elevate (24 min / 30 max). Marzo, aprile e maggio sono i mesi più caldi dell'anno. Il periodo piovoso ha due picchi in cui le piogge sono molto abbondanti: maggio e tra settembre-ottobre. In alcuni anni, possono esserci piogge torrenziali anche a luglio e ad agosto. Il mare è caldo tutti i mesi (29-30 gradi), però nel periodo estivo può essere mosso a causa del monsone.
  • Periodo migliore il periodo migliore è da gennaio a marzo, quando non piove, il clima è secco e non troppo caldo. Ad agosto il clima è variabile, piovoso con pause di sole o viceversa, quindi si può considerare.
  • Periodo da evitare da giugno a novembre le Phi Phi sono colpite dal monsone, tra settembre e ottobre solitamente le piogge sono più frequenti. Ogni tanto possono verificarsi cicloni tropicali, tra aprile e dicembre, ma comunque è un'area abbastanza protetta. Da est possono arrivare tifoni, specialmente tra ottobre e dicembre.
  • Consigli nella stagione delle piogge il tasso di umidità è davvero alto, perciò portate vestiti con tessuti leggeri e traspiranti, meglio se di fibre naturali; pantaloni lunghi e maglie a maniche lunghe per proteggervi dalle zanzare; portate sempre e in qualsiasi stagione una giacca impermeabile o un piccolo ombrello. Nella stagione secca mettete in valigia una felpa o una giacchetta un po' più pesante per la sera. Evitate vestiti troppo pesanti che non userete. Non dimenticate repellente per insetti, protezione solare, attrezzatura per snorkeling e medicinali di primo soccorso. Da evitare canotte, magliette scollate o trasparenti, pantaloncini troppo corti e top nei luoghi pubblici (potrebbero non farvi entrare). Portate sempre con voi un paio di pantaloni lunghi leggeri, perché per alcune attrazioni sono obbligatori. Per gli uomini, non girate a torso nudo e non guidate nessun mezzo senza t-shirt: è illegale! Ricordatevi sempre di rivestirvi dopo aver lasciato la spiaggia.

Isole principali: in quale isola andare?

1 - Ko Phi Phi Don

ko phi phi don L'isola ha due colline separate da una doppia e simmetrica baia, Ao Ton Sai esposta a sud ed opposta alla baia di Ao Loh Dalum, a nord. La terra tra queste due baie è colma di resort, guesthouse, ristoranti, shops, café, oltre ad essere teatro di beach parties e della movida notturna. Nonostante ciò, la baia principale di Koh Phi Phi Don rimane un affascinante spettacolo naturale con la sua scogliera calcarea ricoperta da una rigogliosa foresta tropicale, la sottile striscia di fina sabbia bianca circondata da palme, le piccole e bellissime calette. Tra le spiagge da vedere Long Beach, dove si può praticare snorkeling, Laem Thong Beach, Bakao Beach.

L'isola è collegata con quella di Phuket e con Krabi mediante traghetti che partono giornalmente, il viaggio dura circa 1 ora e mezza per €10,00 a tratta. Si può prendere un motoscafo, ma i prezzi sono maggiori (oltre €200,00).
L'isola è completamente pedonale, quindi si è liberi di passeggiare ovunque pensando, al massimo, di noleggiare una bicicletta. Si può dire che la presenza di hotel e servizi vari hanno reso l'isola un po' caotica, però basta spostarsi in calette e spiagge nascoste per trovare un angolo di pace. Ottieni indicazioni

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

2 - Ko Phi Phi Leh

thailand phi phi lee La più piccola delle due isole che compongono Phi Phi Island, è un parco marino nazionale tutelato ed è una delle escursioni giornaliere che si effettuano in genere a Phi Phi Island.
La sua bellezza è straordinaria, piena di accesi colori tropicali che si fondono con il blu brillante dello splendido mare. Le sue spiagge più belle sono Maya Bay, Lagoon Beach, Bamboo Island.

A differenza di Ko Phi Phi Don quest'isola non ha alberghi, servizi e non è abitata: praticamente è allo stato selvaggio ed è raggiungibile con traghetti che attraccano alle piccole baie. Si può inoltre visitare mediante dei tour organizzati, che partono sia da Ko Phi Phi Don che da Phuket, o altre isole maggiori. Ottieni indicazioni

Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse

1 - Maya Bay

tailandia la spiaggia baia di maya Maya Bay si trova sull'isola Ko Phi Phi Leh ed è divenuta famosa dopo il film "The Beach". Sabbia bianca, acque limpide e rocce che spuntano dal mare: è un vero e proprio paradiso e una delle spiagge più belle. Tuttavia è molto affollata e, dunque, meglio andarci la mattina presto o al tramonto.
Ottieni indicazioni

2 - Lagoon Bay (Pi Leh)

thailand phi phi lee La Lagoon Bay, o Pi Leh Bay, è praticamente una laguna creata dal mare, con enormi massi a picco che fanno da contorno, riflettendo il loro verde intenso nell'acqua limpida. Un quadro! Qui potrete rilassarvi sulla spiaggia e prendere parte a meravigliose escursioni in barca. Ottieni indicazioni

3 - Monkey beach

monkey beach phi phi don island Foto di Alexey Komarov. Come suggerisce il nome, la particolarità della spiaggia di Monkey Beach è l'essere invasa da tante scimmie! Sono veramente ovunque, poiché questo è il loro habitat. Si raccomanda di non prenderle in braccio o toccarle, le mamme sanno essere molto feroci pur di difendere i proprio cuccioli. Ottieni indicazioni

4 - Viewpoint di Phi Phi Don

loh dalum bay ko phi phi don Foto di Christophe95. Il Viewpoint di Phi Phi Don è un punto panoramico da cui si ammira una vista incredibile e si raggiunge con una camminata di circa 30 minuti da Tonsai. Si pagano 30 bath (neppure €1,00) e consiglio di proseguire salendo fino al secondo viewpoint. Evitate le ore centrali della giornata per il caldo, meglio la mattina presto. Ottieni indicazioni

5 - Bamboo Island

bamboo island Foto di Deror Avi. Bamboo Island è un'isola quasi incontaminata, con la sua famosa spiaggia Bamboo Beach caratterizzata da sabbia bianchissima e acqua cristallina. Essendo un'area protetta, l'ingresso ha un costo di 400 bath a persona (€10,00-11,00) e si raggiunge solo in barca. Ottieni indicazioni

6 - Koh Bida Nok

ko bida nai and koh bi da nok Foto di Christophe95. Koh Bida Nok è un'isolotto roccioso circondato da una ricca di barriera corallina e perfetta per immersioni e snorkeling. Squali pinna nera, pesci soldato, pesci pappagallo e farfalla, murene giganti, tartarughe e pesci leone sono solo alcuni degli animali che potrete avvistare. Ottieni indicazioni

7 - Ton Sai Beach

ton sai beach and relai beach Foto di Nata Mostova. Ton Sai Beach è il cuore pulsante delle Phi Phi Islands: il primo approdo per chi arriva da Phuket o Krabi e il luogo dove si concentra la vita del villaggio principale. La spiaggia, circondata da alte scogliere e barche longtail, offre acque calme e una vista panoramica sulle isole circostanti. Qui puoi alternare momenti di relax sulla sabbia dorata con attività come kayak, snorkeling o semplici passeggiate sul lungomare. Ton Sai è anche il punto di partenza per tante escursioni in barca e ospita numerosi ristoranti, caffè e negozietti. La sera, l'atmosfera cambia: il villaggio si accende di musica, luci e locali che animano la nightlife. Sebbene non sia la spiaggia più incontaminata, è perfetta per chi cerca un mix di mare e comodità.
Si raggiunge in traghetto o speedboat da Phuket o Krabi in circa 1,5 ore. (Ottieni indicazioni)

8 - Loh Dalum Beach

loh dalum beach 1 Foto di Krzysztof Golik. Appena oltre la sottile lingua di terra che separa Ton Sai da Loh Dalum si apre un paesaggio da sogno: una baia chiusa, protetta da scogliere, con sabbia bianca finissima e acqua di un turchese intenso. Loh Dalum Beach è perfetta per nuotare, rilassarsi e godersi il sole in un ambiente pittoresco. Quando la marea si ritira, emerge una vasta distesa sabbiosa, ideale per camminare fino quasi al largo. La spiaggia è spesso animata da giovani viaggiatori e backpacker, e la sera diventa uno dei luoghi più vivaci dell'isola, con beach bar e spettacoli con il fuoco. Se cerchi energia, socialità e tramonti mozzafiato, questo è il posto giusto.
A pochi minuti a piedi da Ton Sai Beach, attraversando il centro del villaggio. (Ottieni indicazioni)

9 - Viking Beach

viking natures resort phi phi Foto di Michal Sänger. Viking Beach è un piccolo gioiello nascosto, perfetto per chi cerca un'esperienza più intima e tranquilla. Protetta da rocce e vegetazione lussureggiante, questa spiaggia offre sabbia soffice, acqua cristallina e ottimi punti per lo snorkeling, specialmente lungo le rocce ai lati della baia. Il nome deriva dalle vicine Viking Cave, famose per i nidi di rondine raccolti dagli abitanti locali. Viking Beach è spesso scelta da chi soggiorna nei resort boutique o cerca un rifugio romantico, lontano dalla confusione. Il paesaggio è quasi selvaggio, ma allo stesso tempo facilmente accessibile via barca o con una breve camminata attraverso la giungla.
Raggiungibile in longtail boat da Ton Sai in meno di 10 minuti. (Ottieni indicazioni)

10 - Loh Moo Dee Beach

loh moo dee Foto di Luis García Muñoz. Loh Moo Dee Beach è una delle spiagge più sottovalutate di Phi Phi Don, ma proprio per questo conserva un fascino autentico. Situata a sud-est è spesso semi-deserta, circondata da palme e giungla, creando un'atmosfera quasi da isola deserta. Ottima per nuotare o fare snorkeling, qui puoi anche rilassarti all'ombra o gustarti un cocco fresco in uno dei pochi chioschi presenti. Lontana dalla confusione di Ton Sai e Loh Dalum, è una fuga perfetta per mezza giornata di relax assoluto.
Si può raggiungere in 10-15 minuti di longtail boat da Ton Sai o con una breve escursione a piedi attraverso la foresta. (Ottieni indicazioni)

11 - Blacktip Reef Shark Point

blacktip reef shark carcharhinus melanopterus moorea 5 Foto di Charles J. Sharp. Blacktip Reef Shark Point è uno dei luoghi più emozionanti delle Phi Phi Islands per gli amanti dello snorkeling e dell'avventura marina. Situato nelle vicinanze di Long Beach, questo punto è famoso per la possibilità di nuotare a pochi metri da squali pinna nera (Blacktip Reef Sharks), creature eleganti e generalmente innocue che frequentano queste acque poco profonde. Vedere questi squali nel loro ambiente naturale è un'esperienza affascinante e sorprendentemente tranquilla: sono curiosi ma timidi, e tendono a mantenere le distanze. Oltre agli squali, la zona ospita una straordinaria varietà di vita marina, tra cui banchi di pesci colorati, coralli e occasionali tartarughe marine. Le acque limpide e la corrente moderata rendono lo spot adatto anche a snorkeler poco esperti. È consigliato visitarlo al mattino, quando la visibilità è migliore e l'attività marina è più intensa. Non servono immersioni profonde: basta una maschera per vivere un'esperienza indimenticabile. (Ottieni indicazioni)

Itinerario di 1 giorno

Inizia la tua avventura con un'escursione in barca alla scoperta delle meraviglie delle Isole Phi Phi. Ammira le scimmie a Monkey Beach, rilassati sulla splendida Viking Beach e lasciati incantare dalle acque cristalline di Lagoon Bay (Pi Leh). Esplora l'iconica Maya Bay. Fai una sosta a Blacktip Reef Shark Point per avvistare gli squali pinna nera. Dopo fermati a Koh Phi Phi Don per un po' di shopping.

  • Monkey Beach Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 30 min
  • Viking Beach Per raggiungere questa tappa: 20 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min
  • Lagoon Bay (Pi Leh) Per raggiungere questa tappa: 15 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Maya Bay Per raggiungere questa tappa: 15 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Blacktip Reef Shark Point Per raggiungere questa tappa: 20 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min
  • Koh Phi Phi Don Per raggiungere questa tappa: 20 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 45 min

Itinerario di 3 giorni

In 3 giorni potrete concentrarvi su tutte le bellezze naturalistiche di queste isole, dalle classiche Monkey Beach e Bamboo Island sino a Koh Bida Nok e Loh Moo Dee Beach.

Giorno 1

  • Viking Beach Per raggiungere questa tappa: 20 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min
  • Lagoon Bay (Pi Leh) Per raggiungere questa tappa: 15 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Maya Bay Per raggiungere questa tappa: 15 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Koh Bida Nok Per raggiungere questa tappa: 20 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Blacktip Reef Shark Point Per raggiungere questa tappa: 20 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min

Giorno 2

  • Monkey Beach Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
  • Loh Moo Dee Beach Per raggiungere questa tappa: 15 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Loh Dalum Beach Per raggiungere questa tappa: 15 min in barca (Ottieni indicazioni)/ Tempo di visita: 1 ora
  • Ton Sai Beach Per raggiungere questa tappa: 15 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore

Giorno 3

Dove mangiare alle Phi Phi Islands (Phi Phi Don)

Durante la vostra permanenza alle Phi Phi Islands, soprattutto a Phi Phi Don, troverete una vasta scelta di ristoranti e locali dove gustare ottima cucina thailandese e internazionale. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Pa-Noi Thai Food Autentica cucina thailandese con piatti freschi e saporiti. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
  2. Only Noodles Perfetto per un pranzo veloce ed economico a base di noodles in diverse varianti.
  3. Phi Phi Bakery Ideale per colazione, brunch o una pausa con dolci e bevande fresche.
  4. ริมเล Restaurant (Rimlay Restaurant) Ristorante con vista mare che offre piatti di pesce fresco e specialità locali. Perfetto per una cena romantica.
  5. Grand PP Arcade Qui troverete diversi ristoranti con cucine varie, tra cui opzioni vegetariane e internazionali.

Cosa fare nelle Isole Phi Phi: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza nelle Phi Phi Islands? Prezzi, offerte e consigli

phi phi islands Per quanto riguarda i costi dei biglietti aerei che, come si sa, sono sempre quelli che incidono maggiormente, considerate di spendere tra €650,00 e 750,00 per voli da Milano o Roma. Si trovano offerte lampo andata e ritorno intorno a €450,00, ma dovete monitorare sempre i siti e aver la possibilità di viaggiare tutto l'anno.

Per quanto riguarda gli hotel, il rapporto qualità/prezzo è ottimo: si parte da €10,00 a persona a notte per arrivare a €70,00-80,00 per una sistemazione media. E' chiaro che si può spendere molto di più, se si sceglie in alta stagione dei resort di categoria superiore.

Il buon cibo non manca e non spenderete in media più di €6,00-7,00 al giorno se non fate, chiaramente, una cena dalla A alla Z in un ristorante lussuoso.

I voli interni che vi portano da Bangkok a Phuket o Krabi, in genere costano sui €50,00 e poi bisogna sommare circa una ventina di euro di traghetto per raggiungere Phi Phi. Le attrazioni che si visitano solitamente costano mediamente sui €3,00, mentre i famosi massaggi thailandesi (da provare assolutamente!) hanno un prezzo medio che oscilla tra i 400 ed i 600 baht (€10,00/12,00) per 2 ore.

Interessanti pacchetti volo + hotel per due costano poco più di €3.000,00 nel totale per una settimana e, solitamente, un viaggio costa sui €1.000,00 - 1.500,00 a persona. Ovviamente, si devono aggiungere a questi i voli interni e tutto ciò di cui si ha bisogno giornalmente.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.