Indice Mostra di più
Richiedi un preventivo personalizzato

Se siete amanti del sole, delle spiagge bianche di corallo e del mare cristallino, Koh Samet è il paradiso che fa per voi. Al largo della costa orientale del Golfo della Thailandia, l'Isola gioiello (come viene soprannominata dagli abitanti del posto) offre paesaggi naturali incontaminati di una bellezza disarmante, tutelati all'interno di un meraviglioso parco naturale. L'isola, un tempo dogana per le navi cariche di spezie che viaggiavano tra Cina e Siam, deve il suo nome a un particolare tipo di albero locale, il Samet, che vi cresce rigoglioso e che fornisce il legname necessario per le tradizionali barche da pesca. Ciò che spinge i turisti ad avventurarsi in questo piccolo angolo di mondo, tuttavia, sono i litorali paradisiaci grazie ai quali l'isola viene conosciuta come le Maldive della Thailandia.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti 3.000 circa
  • Aeroporto l'aeroporto più vicino all'isola di Koh Samet è quello di Pattaya, l'aeroporto U-Tapao Pattaya International (UTP).
  • Lingue Thailandese
  • Moneta locale Bath (1 bath = €0,0263)
  • Clima clima tropicale, da Maggio a Ottobre si verifica la stagione delle piogge
  • Requisiti d'ingresso passaporto
  • Distanza dall'Italia 9.000km - 15 ore di volo (2 Scali)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova e come arrivare

Koh Samet si trova nel Golfo della Thailandia, a poco più di 200km sud-est dalla capitale Bangkok. Con una superficie di 13kmq, è l'isola più grande di un arcipelago che ne comprende altre 9 più piccole. La posizione strategica e il mare da urlo l'hanno resa a tutti gli effetti una destinazione turistica a livello internazionale, con oltre 500.000 visitatori l'anno.

Per arrivare da Pattaya: L'aeroporto di riferimento è l'U-Tapao Pattaya International Airport, dove atterrano ogni giorno aerei della compagnia Bangkok Airways. I voli sono frequenti e abbastanza economici ma tenete in conto che dall'Italia dovrete affrontare circa 15 ore di volo a cui dovrete aggiungerne altre per gli scali (solitamente due, il secondo di questi a Bangkok). Dall'aeroporto di Pattaya al molo di Ban Phe, da dove partono i traghetti per raggiungere l'Isola gioiello, calcolate circa un'oretta di auto + 40 minuti di traghetto.

Per arrivare da Bangkok: una volta atterrati all'aeroporto di Bangkok (i voli dall'Italia sono serviti da diverse compagnie aeree, tra cui Thai Airways, Emirates, Thai AirAsia), potete prendere un pullman che, dall'Eastern Bus Terminal in circa 3/4 ore, vi porterà al molo di Ban Phe. A questo punto, da Ban Phe a Koh Samet, vi separeranno solo 40minuti di traghetto.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature Precipitazioni
Gennaio 27/32° C 3 gg / 5 mm
Febbraio 29/32° C 5 gg / 8 mm
Marzo 30/32° C 9 gg / 21 mm
Aprile 31/33° C 14 gg / 47 mm
Maggio 31/33° C 16 gg / 179 mm
Giugno 30/33° C 23 gg / 258 mm
Luglio 30/32° C 26 gg / 252 mm
Agosto 30/33° C 27 gg / 246 mm
Settembre 30/32° C 26 gg / 271 mm
Ottobre 30/33° C 23 gg / 127 mm
Novembre 29/33° C 11 gg / 31 mm
Dicembre 27/33° C 3 gg / 7 mm
  • Clima il clima è tipicamente tropicale con temperature che variano dai min. 22° ai max. 34° della stagione estiva. Le precipitazioni più abbondanti si verificano tra Settembre e Ottobre.
  • Periodo migliore da Dicembre a Marzo
  • Periodo da evitare Maggio-Ottobre
  • Consigli grazie al clima, molto più clemente che in altre zone del paese, l'isola è gettonata anche durante il periodo dei monsoni che colpiscono il resto della Thailandia da Maggio a Ottobre. Vi consiglio quindi di scegliere un periodo dell'anno meno affollato, in modo da gustarvi meglio il clima rigenerante di Koh Samet. L'escursione termica giornaliera non è molto pronunciata, ma è sempre meglio avere in valigia un maglioncino per la sera.

Cosa vedere a Koh Samet: spiagge e luoghi di interesse

barca al tramonto Un tempo meta abituale ed esclusiva per i fine settimana di molti cittadini di Bangkok e dintorni, oggi Koh Samet è la destinazione ideale per chiunque voglia assaporare il meglio delle spiagge e dell'ospitalità thailandesi, unendo al relax la scoperta di una nuova cultura e la (mai invadente) night life. Non mancano infatti i pub frequentati dai giovani e i ristorantini romantici sul mare, che vanno ad incorniciare paesaggi naturali da togliere il fiato.

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

1 - Haad Sai Kaew

haad sai kaew beach thailand pattaya Foto di Richard Barton. Haad Sai Kaew (letteralmente Sabbia di diamante) è la spiaggia principale dell'isola, situata sulla punta estrema nord-orientale. Trovandosi abbastanza vicino all'approdo per i traghetti di Nan Dan, è forse la spiaggia più affollata che incontrerete in tutta l'isola ma è anche la più bella da vivere all'ora del tramonto, quando i localini affacciati sul mare si animano offrendo specialità locali a base di pesce freschissimo (e super economico!) e una vista eccezionale sul litorale.

Come arrivare: la spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi dall'approdo per i traghetti di Nan Dan (10minuti circa). Ottieni indicazioni

2 - Ao Phai

beach sea breeze koh samet Foto di Bjørn Erik Pedersen. Un'altra spiaggia incantevole, ma spesso affollata, è Ao Phai. Il suo nome significa letteralmente Spiaggia del Paradiso e ciò si spiega ad una sola occhiata: la spiaggia è piccola e, nonostante la quantità di turisti sul bagnasciuga, molto rilassante; la sabbia è bianca e finissima e l'acqua limpida ha la temperatura perfetta che invita a fare un tuffo. Un'oasi da non perdere!

Come arrivare: la spiaggia si trova a 2km dalla Baia di Wong Duan, facilmente raggiungibile con il proprio scooter a noleggio. Ottieni indicazioni

3 - Ao Wai

koh samet thailand Foto di Christophe Brisbois. Molto più tranquilla rispetto alle due precedenti, la spiaggia di Ao Wai permette di rilassarsi al sole lontano da occhi indiscreti e da famiglie chiassose. Con il litorale più roccioso, circondata da vegetazione rigogliosa, Ao Wai è senza dubbio una delle più suggestive di tutta l'isoletta.

Come arrivare: per raggiungere la spiaggetta, basta camminare lungo il litorale: da Ao Phai sono poco meno di 5minuti a piedi. Ottieni indicazioni.

4 - Prao Beach

beach ao prao resort koh samet thailand Foto di Seyi Ogunyemi. Unica spiaggia rilevante sul lato ovest di Koh Samet, Prao Beach è lunga solo 200metri e nelle sue vicinanze sorgono resort molto lussuosi. Per questo motivo, è considerata una delle località più chic e apprezzate, oltre che una delle spiagge più particolari, immersa nel verde degli alberi da cocco. Se quel che cercate, però, è un pò di movida serale, vi trovate sul versante sbagliato dell'isola: ricordatevi che i locali e i ristoranti aperti dopo il tramonto si trovano nella zona est, più vivace.

Come arrivare: dalla spiaggia più famosa dell'isola, Sai Kaew, ci si dovrà spostare sul versante opposto, impiegandoci poco meno di un quarto d'ora in auto/scooter. Ottieni Indicazioni

5 - Ao Wong Duean Beach

koh samet Foto di Sean Yeoh. Immagina una perfetta mezzaluna di sabbia argentata, bagnata da un mare che sembra uscito da una cartolina. Ecco Ao Wong Duean! Qui l'atmosfera è super rilassata, perfetta se viaggi con la famiglia o con un gruppo di amici. Puoi passare le giornate a prendere il sole, fare un tuffo nell'acqua cristallina o noleggiare un kayak per esplorare la costa. Al tramonto, la spiaggia si tinge di colori pazzeschi, un vero spettacolo da non perdere. E la sera? Tanti ristorantini sulla spiaggia dove gustare pesce freschissimo con i piedi quasi sulla sabbia. Troverai anche un sacco di resort carini per tutte le tasche, quindi è un'ottima base per esplorare l'isola.

Per raggiungere Ao Wong Duean, puoi prendere un taxi collettivo (songthaew) dal molo di Na Dan. È situata tra la vivace Hat Sai Kaew e la più tranquilla Ao Prao. (Ottieni indicazioni)

6 - Ao Thian Beach

serendipity beach bei sihanoukville kambodscha Foto di Franz Xaver. Se la confusione non fa per te e cerchi un angolo di paradiso dove staccare completamente la spina, Ao Thian è la risposta. Questa spiaggia sulla costa meridionale è un vero gioiello, con la sua sabbia bianca e soffice e un'acqua incredibilmente limpida. Qui puoi semplicemente rilassarti sotto l'ombra delle palme, fare una nuotata rigenerante o dedicarti allo snorkeling. Un'attrazione particolare sono le mini versioni delle famose "Hin Ta" e "Hin Yai" (le rocce nonno e nonna) che si trovano proprio qui. L'atmosfera è super tranquilla, ideale per una fuga romantica o per chi vuole semplicemente godersi la pace dell'isola.

Ao Thian si trova a sud di Ao Wai. Puoi arrivarci in taxi collettivo da Na Dan o da altre spiagge, oppure a piedi con una breve passeggiata da Ao Wai. (Ottieni indicazioni)

7 - Khao Laem Ya (Mu Ko Samet National Park)

ชายฝั่งทางตะวันตกของเกาะเสม็ด dec2012 Preparati a immergerti nella natura! Koh Samet è quasi interamente un parco nazionale, e Khao Laem Ya è la punta settentrionale dove puoi davvero apprezzare la bellezza selvaggia dell'isola. Pagando una piccola tassa d'ingresso, potrai esplorare sentieri che si snodano tra la vegetazione lussureggiante, scoprire punti panoramici con viste mozzafiato sulla costa e sentirti completamente avvolto dalla tranquillità della natura. È il posto perfetto per una passeggiata rigenerante lontano dal trambusto delle spiagge più affollate. Non dimenticare la macchina fotografica, perché i panorami da qui sono da cartolina!

L'ingresso principale del parco si trova vicino al molo di Na Dan. Da lì, puoi esplorare le diverse aree a piedi o noleggiando uno scooter. (Ottieni indicazioni)

8 - Na Dan Pier

soi ban pae samed island na dan pier ferry tambon phe amphoe mueang rayong chang wat rayong 21160 t Foto di baloun. Consideralo la porta d'accesso alla tua avventura a Koh Samet! Appena sbarchi dal traghetto, ti troverai in questo vivace centro. Qui puoi trovare un po' di tutto: negozietti dove fare scorta di snack e bevande, ristoranti dove assaggiare i primi sapori thailandesi e le agenzie per organizzare le tue escursioni. È anche il punto di partenza dei taxi collettivi (songthaew) che ti porteranno in giro per l'isola. Anche se non è un'attrazione in sé, Na Dan è un luogo cruciale per orientarti e organizzare le tue giornate sull'isola.

Il molo di Na Dan è il punto di arrivo dei traghetti provenienti dalla terraferma. Da qui partono i principali collegamenti via taxi collettivo per tutte le spiagge dell'isola. (Ottieni indicazioni)

9 - Wat Ko Kaeo Phetchabun

zen budda la pace meditazione Se hai voglia di una pausa dalla spiaggia e vuoi immergerti un po' nella cultura locale, fai un salto al Wat Ko Kaeo Phetchabun. È l'unico tempio buddista di Koh Samet e si trova proprio nel centro di Na Dan. L'atmosfera qui è tranquilla e rilassata, un bel contrasto con la vivacità delle spiagge. Potrai ammirare l'architettura tipica dei templi thailandesi e magari scambiare qualche parola con i monaci. Non aspettarti un tempio sfarzoso come quelli di Bangkok, ma è comunque una visita piacevole per aggiungere un tocco spirituale al tuo viaggio.

Il Wat Ko Kaeo Phetchabun si trova a Na Dan, a breve distanza a piedi dal molo principale. Puoi facilmente combinarlo con una visita al centro. (Ottieni indicazioni)

Cosa fare: Escursioni e Tour

barca in spiaggia Come avrete intuito, le attività da fare sull'isola non sono molte e sono legate principalmente all'acqua: le escursioni e i tour organizzati infatti riguardano per lo più immersioni e/o snorkeling in luoghi poco frequentati, alla scoperta delle meraviglie dei fondali thailandesi. L'isola di Koh Samet, tuttavia, è talmente piccola che solo due scuole organizzano immersioni in gruppo: una si trova in prossimità di Ao Phrao e ha i suoi uffici nel Samed Resort, l'altra invece è nei pressi del porto di Nan Dan.

  • il Samed Resort, situato nel lato ovest dell'isola, offre escursioni di Diving/Scuba Diving differenziate a seconda dell'età e dell'esperienza dei partecipanti. Le escursioni possono variare dalle 2ore ai 4 giorni massimo, offrendo la possibilità di ottenere certificazioni di diver riconosciute a livello mondiale. Ottieni indicazioni
  • l'altra scuola di immersione sull'isola è la Blue Aura Divers, appoggiata al Sunrise Villas Resort e situata nelle vicinanze del porto, più facilmente raggiungibile. Anche qui i programmi sono pensati in base a quanta esperienza possiedono gli iscritti e le escursioni si limitano prevalentemente al versante nord-est di Koh Samet. Ottieni indicazioni

Itinerario di 1 giorno

Se hai solo un giorno a disposizione per esplorare Koh Samet, ecco un itinerario che ti permetterà di vedere le attrazioni principali:

  • Na Dan Pier Ottieni indicazioni/ Tempo di visita: 30 min
  • Wat Ko Kaeo Phetchabun Per raggiungere questa tappa: breve passeggiata (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min
  • Haad Sai Kaew Per raggiungere questa tappa: 10 min in taxi collettivo (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
  • Ao Phai Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Prao Beach Per raggiungere questa tappa: 15 min in taxi collettivo (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore

Itinerario di 3 giorni a Koh Samet

Con tre giorni a disposizione, avrai il tempo per esplorare diverse spiagge, goderti la natura e rilassarti al ritmo dell'isola. Ecco un itinerario consigliato:

Giorno 1

Giorno 2

  • Khao Laem Ya (Mu Ko Samet National Park) Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 3 ore
  • Ao Thian Beach Per raggiungere questa tappa: 20 min in taxi collettivo (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
  • Ao Wai Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Prao Beach Per raggiungere questa tappa: 25 min in taxi collettivo (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore

Giorno 3

Cosa fare la sera: vita notturna e migliori locali

A Koh Samet, la vita notturna di certo non manca, pur non risultando mai invadente nei confronti di chi sceglie di visitare quest'isola unicamente per rilassarsi. La zona migliore da frequentare alla sera, però, rimane quella situata a oriente, molto più movimentata per la quantità di ristoranti, locali e disco bar che vanno ad animare l'intero litorale non appena cala il sole. Se invece non avete intenzione di far serata durante il vostro soggiorno sull'isola, vi consiglio di optare per il tranquillo versante occidentale.

  1. Island Bar bar dall'atmosfera chill, in cui goderi serate tra musica e divertimento
    Prezzi medi €3/4 -
    Indirizzo e contatti: Mueang Rayong District, Rayong, Ottieni indicazioni
  2. Naga Bar bar con bella vista e accesso diretto alla spiaggia, propone dj set e si anima soprattutto nei weekend
    Prezzi medi €3/4
    Indirizzo e contatti: Sai Keaw Beach, Ottieni indicazioni
  3. Audi bar Ottimo bar in cui bere e rilassarsi un po' giocando a biliardo e con altri giochi
    Prezzi medi €4/5
    Indirizzo e contatti: Koh Samet Main street, Ottieni indicazioni

Quanto costa una vacanza a Koh Samet?

mare dall alto La Thailandia generalmente non è molto costosa, se comparata ad altri posti simili, ovviamente però i prezzi dipendono molto dalla stagione in cui la si visita e dal tipo di alloggio che si sceglie. Pur essendo piuttosto piccola, però, sull'isola di Koh Samet sono disponibili soluzioni per tutti i gusti e gli aerei da Bangkok a Pattaya possono risultare abbastanza economici. Anche cibo/serate nei locali costano decisamente poco rispetto a quello a cui siamo abituati e con pochi euro è possibile mangiare in un ristorante sulla spiaggia gustandosi pietanze di pesce di ottima qualità. La spesa maggiore saranno probabilmente i voli dall'Italia a Bangkok, anche se non è raro trovare pacchetti-vacanza oppure offerte dell'ultimo minuto.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.