Indice Mostra di più
Richiedi un preventivo personalizzato

koh samui Situata nel sud della Thailandia, a circa 700 km dalla chiassosa Bangkok, Koh Samui è la terza isola più grande del paese, ricercata tutto l'anno per le spiagge bianche e il relax, ma anche per l'entroterra costituito da foreste pluviali, verdi e rigogliose, e per la vita notturna, piuttosto movimentata.

Un tempo abitata da comunità di pescatori, e poi dagli hippy arrivati negli anni sessanta, oggi l'isola è al centro del turismo thailandese essendosi sviluppata e dotata di infrastrutture adeguate, tra cui centri commerciali, alberghi di lusso e persino un piccolo aeroporto che permette collegamenti giornalieri con la capitale. Nonostante questo, però, le zone centrali di Koh Samui non sono state coinvolte nel processo di sviluppo urbanistico e lì, tuttora, la giungla domina incontrastata.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti 62.500 abitanti
  • Aeroporto Samui Airport
  • Lingue Thailandese
  • Moneta locale Bath (€1,00 = 34,37 bath)
  • Clima tropicale monsonico
  • Requisiti d'ingresso passaporto
  • Distanza dall'Italia circa 9.350km - 14 ore di volo (2/3 Scali)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature Precipitazioni
Gennaio 24/29° C 9gg
Febbraio 25/30° C 4gg
Marzo 26/31° C 4gg
Aprile 26/32° C 8gg
Maggio 26/33° C 17gg
Giugno 26/32° C 16gg
Luglio 25/32° C 16gg
Agosto 25/32° C 16gg
Settembre 25/32° C 18gg
Ottobre 24/31° C 20gg
Novembre 24/30° C 20gg
Dicembre 24/29° C 15gg
  • Clima Koh Samui presenta un clima di tipo tropicale monsonico. Questo significa che la media delle temperature massime mensili si aggira intorno ai 29° di gennaio fino ai 33° di maggio. Le minime invece variano dai 23° di dicembre ai 26° di aprile. La stagione delle piogge ha il suo culmine nel mese di novembre, al contrario di febbraio che risulta essere il mese più asciutto.
  • Periodo migliore fine Gennaio - Aprile
  • Periodo da evitare Ottobre-Dicembre (periodo dei monsoni)
  • Consigli In Thailandia, nonostante l'elevato tasso di umidità che attenua la sensazione di calore, è molto facile prendere un colpo di caldo o sentirsi disidratati: per questo motivo, è sempre meglio avere dietro una bottiglietta d'acqua per ogni evenienza e ricordarsi di bere regolarmente. Considerate inoltre che i mesi tra Dicembre e Marzo, ovvero quelli della stagione secca, sono caratterizzati da una leggera brezza rinfrescante: si tratta del periodo ideale per gli amanti degli sport acquatici come il windsurf, molto praticato nelle spiagge dell'isola.

Dove si trova e come arrivare

Koh Samui è la più importante delle molte isole che compongono l'arcipelago Mu Koh Samui, nella Thailandia meridionale, 35km a nord-est della località costiera di Surat Thani, a cui l'isola viene collegata con traghetti frequenti. A ovest di Koh Samui, 42 isolette minori formano il Parco nazionale marino di Ang Thong, fondamentale per la tutela di molte specie di fauna e flora locali.

Si può arrivare in aereo da Bangkok, l'Isola infatti dispone di un piccolo aeroporto chiamato Samui Airport che è collegato alla capitale tramite voli Bangkok Airways o Thai Airways della durata di circa un'ora. Voli A/R a partire da €200,00.

In alternativa si può arrivare anche via mare da Surat Thani: partono 4 diverse compagnie di traghetti (Songserm, Lomprayah, Seatran, Raja Ferry) le quali offrono ticket cumulativi che includono anche bus/transfer per raggiungere i vari terminal di imbarco partendo dall'aereoporto, dalla stazione dei treni o ancora dal centro cittadino. E' particolarmente consigliata la corsa notturna, con partenza alle ore 22:00 da Surat Thani e arrivo alle ore 4:00 a Koh Samui. I prezzi oscillano fra i 500 e 1000 bath (fra €14,00 e €29,00).

Come muoversi

Una volta atterrati si consiglia di raggiungere l'hotel in taxi. Per una corsa di circa 20 minuti per 2 persone + 2 valigie si spende una cifra standard di 500 bath thailandesi (circa €14,00). Per gli spostamenti all'interno dell'isola, invece, potrete noleggiare uno scooter a circa 250 bath al giorno (circa €7,00). Molti hotel offrono direttamente il noleggio di mezzi a due ruote, pertanto non dovrete cercare ulteriori compagnie a cui rivolgervi.

Cosa vedere a Koh Samui: spiagge e luoghi di interesse

tramonto koh samui Koh Samui vanta alcune delle spiagge più belle della Thailandia, accessibili con facilità grazie alla strada che percorre l'intero perimetro dell'isola. Alcune di esse sono incontaminate, con pochissimi turisti e scenari naturali molto suggestivi, altre invece, come la spiaggia di Chaweng e quella di Lamai, sono molto frequentate soprattutto dagli amanti di sport acquatici e snorkeling, attirati dalla bella stagione e dai fondali ricchi di meraviglie.

Sull'isola, però, le spiagge non costituiscono l'unica attrazione presente: non mancano infatti cascate nascoste nel verde, oltre che due grossi massi dalla forma piuttosto curiosa.

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

1 - Spiaggia di Chaweng

chaweng beach Situata nella costa est di Koh Samui, la spiaggia di Chaweng è una delle più popolari, con la sabbia bianca e fine e l'acqua color smeraldo. E' lunga più di 5km e, nei suoi dintorni, troverete sicuramente un'alta concentrazione di bar, pub, ristorantini e discoteche che animano l'isola dopo il tramonto. Per questo motivo, se siete tipi più tranquilli alla ricerca del relax, vi suggerisco di optare per un'altra sistemazione.

Come arrivare: Chaweng si trova poco lontano dall'aeroporto, perciò riuscirete a raggiungerla in pochi minuti di taxi/scooter - Ottieni indicazioni

2 - Spiaggia di Lamai (Hin Ta e Hin Yai)

lamai beach Poco distante da Chaweng, la spiaggia di Lamai è la seconda più frequentata di Koh Samui e si presenta a forma di mezzaluna orlata da palme e da un alto promontorio roccioso sul lato nord. A sud, invece, alla fine di Lamai, si trovano le due famose rocce granitiche, Hin Ta e Hin Yai, così gettonate a causa dell'incredibile somiglianza rispettivamente ai genitali maschili e femminili. Formatesi nel corso di milioni di anni, sono una delle attrazioni più fotografate e curiose dell'isola.

Come arrivare: Lamai è a una ventina di minuti circa dalla spiaggia di Chaweng - Ottieni indicazioni

3 - Spiaggia di Mae Nam

mea nam L'acqua turchese e poco profonda rende la spiaggia di Mae Nam ideale per le famiglie con i bambini piccoli, ma anche per chi vuole godersi il mare in assoluta tranquillità. Tuttavia, Mae Nam non è visitata esclusivamente per il suo litorale: qui si trova infatti un tipico villaggio thailandese con abitazioni in legno e viette immerse nella vegetazione, oltre che piccoli centri di massaggio tradizionale.

Come arrivare: in scooter, occorrono solo 10 minuti per raggiungere Mae Nam partendo da Chaweng (ovest di Bophut) - Ottieni indicazioni

4 - Spiaggia di Bophut (Fisherman's Village)

spiaggia di bophut Bophut è lontana dalle località più caotiche dell'isola e la sua baia presenta a ovest la zona balneare, mentre a est si sviluppa un pittoresco villaggio di pescatori, costituito da casette e negozi in stile cinese mescolati a edifici più moderni. L'atmosfera familiare del posto, la sua vivacità quasi mediterranea e le squisite pietanze a base di pesce locale lo rendono uno degli angolini più belli di Koh Samui, da visitare sia di giorno che di sera.

Come arrivare: da Chaweng a Bophut vi separa poco meno di un quarto d'ora in auto/scooter, in direzione nord - Ottieni indicazioni

5 - Cascate di Na Muang

cascate di na muang Come dicevamo, a Koh Samui non sono interessanti solamente le zone vicine al mare, ma anche l'entroterra vi riserverà senz'altro delle belle sorprese. Le Cascate di Na Muang, nella parte sud-ovest dell'isola, tra alberi e radici vanno a creare una piscina naturale. Attenzione quando fate il bagno, però: l'acqua nasconde pietre taglienti sotto la sua superficie, perciò è meglio avere dietro le scarpe di gomma che di solito si usano per andare sugli scogli.

Come arrivare: fra le località di Hua Thanon e Nathon, nella zona sud-ovest dell'isola. Accessibili dalla strada principale 4169 - Ottieni indicazioni

6 - Big Buddha Temple (Wat Phra Yai)

big buddha in big buddha temple wat phra yai Foto di Maksim Sundukov. Preparati a rimanere a bocca aperta davanti a questa imponente statua dorata del Buddha! Il Big Buddha, o Wat Phra Yai, è uno dei simboli più riconoscibili di Koh Samui. Arroccato su una piccola isola collegata alla terraferma da una strada rialzata, questo tempio è un luogo di profonda importanza spirituale e culturale. Sali la scalinata fiancheggiata da draghi per raggiungere la statua e goditi la vista panoramica mozzafiato sull'isola e sul mare circostante. È un'ottima occasione per scattare foto incredibili e immergerti in un'atmosfera di pace e serenità. Non dimenticare di vestirti in modo rispettoso quando visiti il tempio.

Il Big Buddha Temple si trova nella parte nord-orientale di Koh Samui, nella zona di Bophut. Puoi raggiungerlo facilmente in scooter o in taxi. Segui le indicazioni per Wat Phra Yai. (Ottieni indicazioni)

7 - Ang Thong National Marine Park

islands near koh samui ang thong national marine park 2 Foto di จีรวัฒน์.... Amanti dell'avventura e della natura incontaminata, preparatevi a un'escursione indimenticabile all'Ang Thong National Marine Park. Questo incredibile arcipelago è composto da 42 isole calcaree ricoperte di giungla, che creano un paesaggio spettacolare. Potrai fare kayak tra le grotte e le lagune nascoste, fare snorkeling in acque cristalline, rilassarti su spiagge bianche e salire fino a punti panoramici mozzafiato con viste a 360 gradi. È un vero paradiso per gli amanti della fotografia e per chi cerca un'esperienza a contatto con la natura selvaggia.

L'Ang Thong National Marine Park è raggiungibile con escursioni giornaliere in barca che partono da diverse zone di Koh Samui, come Nathon e Bophut. (Ottieni indicazioni)

8 - Hin Ta and Hin Yai Rocks (Grandmother and Grandfather Rocks)

hin ta hin ja lamai koh samui panoramio Foto di Dirk Enthoven. Preparati a sorridere di fronte a queste curiose formazioni rocciose! Hin Ta e Hin Yai, conosciute anche come le rocce nonno e nonna, sono due scogli situati sulla spiaggia di Lamai che assomigliano in modo sorprendente a genitali maschili e femminili. Questa particolarità le ha rese un'attrazione molto popolare e fotografata. Oltre alla loro forma insolita, le rocce si trovano in una bella zona con piscine naturali create dalla bassa marea e offrono una vista incantevole sulla costa.

Le rocce Hin Ta e Hin Yai si trovano sulla costa meridionale di Koh Samui, vicino a Lamai Beach. Sono facilmente raggiungibili in scooter o in taxi. (Ottieni indicazioni)

9 - Koh Tan (Coral Island)

koh tao 24242832874 Foto di Visions of Domino. Se cerchi un'esperienza più tranquilla e autentica, prendi una barca per la piccola isola di Koh Tan, situata a sud di Koh Samui. A differenza della sua più grande vicina, Koh Tan è un'oasi di pace con spiagge deserte e strade senza auto. È il luogo ideale per rilassarsi, fare snorkeling tra i coralli colorati (tanto che a volte viene chiamata Coral Island) o esplorare le foreste di mangrovie in kayak. Qui potrai assaporare un'atmosfera più rustica e autentica della vita insulare thailandese.

Koh Tan è raggiungibile con un breve tragitto in barca dalla punta meridionale di Koh Samui. Le barche partono regolarmente e spesso includono soste per lo snorkeling. (Ottieni indicazioni)

Cosa fare: info, escursioni e tour

ang thong national park Koh Samui è un'isola molto bella e le cose da vedere al di là delle spiagge principali di certo non scarseggiano. Molte di queste, tra cui la statua del Grande Buddha (niente di eccezionale se paragonata ad altri templi thailandesi, ma può essere una piacevole alternativa alle giornate di mare) o le cascate di Na Muang, potrete raggiungerle in totale autonomia, ma esistono anche escursioni organizzate che vi porteranno a scoprire i dintorni dell'isola.

  • Escursione al Parco marino nazionale di Ang Thong Il Parco marino di Ang Thong consiste in 42 isolette montuose che offrono la possibilità di entrare in stretto contatto con esemplari di flora e fauna unici al mondo. Tra le tante specie qui presenti, lontre e aquile pescatrici accompagnano spesso le barche dei turisti in visita al parco - maggiori info qui
  • Escursione di snorkeling Da Koh Samui partono numerose escursioni dedicate agli appassionati di snorkeling, con escursioni in catamarano ed equipaggiamento compresi, dove poter effettuare snorkeling e/o immersioni in acque da sogno - maggiori info qui
  • Safari nella giungla Esperienze adrenaliniche raggiungendo in jeep i punti panoramici più belli di Koh Samui - maggiori info e qui

Cosa fare se piove

Per chi si trova in vacanza a Koh Samui, una giornata di pioggia potrebbe sembrare un disastro. Ma in realtà nulla vieta che possiate divertirvi lontano dalle spiagge... Ecco alcune attività consigliate quando piove:

  1. Fai acquisti al Central Festival Situato nel cuore di Chaweng, tra il lago e la spiaggia, il Central Festival Samui è un enorme complesso di ristoranti, negozi e sale giochi che offre una vasta gamma di opzioni per trascorrere momenti piacevoli evitando la pioggia. Ottieni indicazioni
  2. Goditi un bel massaggio in un centro specializzato Trattamenti termali e massaggi sono un modo piacevole e rilassante per dimenticare la pioggia mentre siete in vacanza a Samui. Sull'isola di Samui si trova una vasta scelta di spa e centri termali, non vi resta che recarvi presso la più vicina a voi.
  3. Divertiti al poligono di tiro Sparare qualche colpo è un buon modo per rilassarsi quando si è turbati dal maltempo, e Samui Shooting Sport è il posto giusto per farlo. Situato su Samui Ring's Road, a poche centinaia di metri da Tesco Lotus, questo moderno poligono di tiro offre un impressionante arsenale: dalle piccole calibro 22 ai fucili da guerra come i Kalashnikov. Ottieni indicazioni
  4. Visita il Samui Butterfly Garden Situato nella parte sud-occidentale dell'isola, Samui Butterfly Garden è un'attrazione per famiglie che ti permette di scoprire farfalle e altri insetti nel loro habitat naturale. Situato in un grande giardino all'aperto ben curato e coperto da reti, la zona delle farfalle è davvero un posto incantevole. Ottieni indicazioni

Itinerario di 1 giorno

Se hai solo un giorno a disposizione, ecco un itinerario che ti permette di scoprire alcune delle attrazioni principali di Koh Samui:

  • Big Buddha Temple (Wat Phra Yai) Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1 ora
  • Spiaggia di Chaweng Per raggiungere questa tappa: 20 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Hin Ta and Hin Yai Rocks (Grandmother and Grandfather Rocks) Per raggiungere questa tappa: 25 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min
  • Cascate di Na Muang Per raggiungere questa tappa: 30 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Spiaggia di Bophut (Fisherman's Village) Per raggiungere questa tappa: 40 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore

Itinerario di 3 giorni

Con tre giorni a disposizione, puoi esplorare più a fondo l'isola e le sue bellezze naturali. Ecco l'itinerario consigliato:

Giorno 1

  • Big Buddha Temple (Wat Phra Yai) Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1 ora
  • Spiaggia di Chaweng Per raggiungere questa tappa: 20 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Hin Ta and Hin Yai Rocks (Grandmother and Grandfather Rocks) Per raggiungere questa tappa: 25 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min
  • Cascate di Na Muang Per raggiungere questa tappa: 30 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora

Giorno 2

  • Spiaggia di Lamai (Hin Ta e Hin Yai) Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
  • Spiaggia di Mae Nam Per raggiungere questa tappa: 30 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Spiaggia di Bophut (Fisherman's Village) Per raggiungere questa tappa: 15 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore

Giorno 3

  • Ang Thong National Marine Park Ottieni indicazioni / Tempo di visita: intera giornata
  • Koh Tan (Coral Island) Per raggiungere questa tappa: 30 min in barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore

Cosa fare la sera: vita notturna e locali consigliati

koh samui night Koh Samui di sera è un'isola molto movimentata, soprattutto nei dintorni di Chaweng e Lamai, dove oltre ai soliti pub e locali vengono organizzati divertentissimi beach party. Se la vostra vacanza cade nel periodo della luna piena, avrete la possibilità di partecipare al Full Moon Party, una grande festa che attira ogni mese centinaia di persone sulla vicina isola Koh Phangan.

Ecco i principali locali e club di Koh Samui:

  • ARK Bar Beach Resort discoteca famosa per i giocolieri che si destreggiano con il fuoco ogni sera dalle 20:00 a mezzanotte.
    Prezzi medi: €3,00/4,00 a cocktail
    Indirizzo e contatti: Tambon Bo Put, Ko Samui District, Surat Thani 84320 - ottieni indicazioni
  • Reggae pub pub sulla spiaggia con musica dal vivo
    Prezzi medi: €2,00/3,00 a cocktail
    Indirizzo e contatti: Chaweng Beach - ottieni indicazioni
  • Green Mango Club discoteca molto famosa che offre musica fino a tarda notte
    Prezzi medi: €2,00/3,00 a cocktail
    Indirizzo e contatti: Soi Green Mango, Chaweng - ottieni indicazioni
  • Chill Inn Beach Cafè bar / ristorante sulla spiaggia in cui bere drink e cenare
    Prezzi medi: €2,00 a cocktail
    Indirizzo e contatti: Moo 1, Maret - ottieni indicazioni

Quanto costa una vacanza a Koh Samui?

lamai Nonostante il turismo internazionale si stia affermando anno dopo anno, i prezzi sull'isola di Koh Samui sono relativamente bassi, soprattutto per quanto riguarda gli alloggi (ad esclusione degli hotel a 5 stelle) e il mangiare fuori. Tenete presente che le zone dell'isola più costose sono ovviamente Chaweng e Lamai, le più frequentate, mentre man mano che ci si allontana da questi due centri i prezzi si abbassano notevolmente.

I voli invece non sono affatto low cost.
In alternativa si può sempre optare di raggiungere l'isola via mare da Surat Thani: sicuramente meno comodo rispetto a un volo diretto da Bangkok, ma anche meno costoso.
Infine, vi suggerisco di evitare i taxi se non in caso di estrema necessità: paradossalmente qui hanno tariffe più alte che a Bangkok e, se avete in mente di effettuare tanti spostamenti nell'arco di una giornata, non sono la soluzione migliore.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.