Indice Mostra di più

Toronto, nell'Ontario, è una città perfetta da visitare in un paio di giorni. Avrete infatti modo di scoprire le sue meravigliose attrazioni, i suoi vivaci quartieri e potreste anche valutare un'escursione nei dintorni, come quella alle Cascate del Niagara.
Ecco tutti i nostri consigli su come organizzare un itinerario di Toronto in 3 giorni.

Giorno 1

  • Distanza percorsa 5,8 km
  • Luoghi visitati Royal Ontario Museum, Nathan Phillips Square, St. Lawrence Market, The Cathedral Church of St. James, Hockey Hall of Fame, CN Tower
  • Dove mangiare Pranzo presso St. Lawrence Market (Ottieni indicazioni) / Cena presso 360 The Restaurant at the CN Tower (Ottieni indicazioni)

Prima volta a Toronto? Lasciati guidare: per un primo approccio alla città ti consigliamo di fare prima un Free Tou di Toronto con una guida locale o un giro a bordo del bus panoramico.

1 - Royal Ontario Museum

royal ontario museum in fall 2021 1 Foto di Maksim Sokolov (Maxergon). Iniziate questa giornata da uno dei musei più famosi di tutto il Canada: il Royal Ontario Museum. La visita vi porterà via quasi tutta la mattina. In base a dove alloggiate, potrete raggiungerlo con la metro Line 1, fermata di riferimento Museum Station (Ottieni indicazioni).

Fondato nel 1914, il Royal Ontario Museum è una delle attrazioni più visitate in città. Al suo intero ospita una collezione di oltre sei milioni di reperti, coprendo discipline che spaziano dall'arte e dalla storia naturale all'archeologia e alla cultura mondiale.

Tempo di visita: 2 ore

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

Organizzati al meglio: il museo è davvero grande e potrai trascorrerci tutta la mattina. e il tempo a disposizione è poco. Acquista il biglietto d'ingresso online e scarica la mappa prima della visita.

2 - Nathan Phillips Square

municipio di toronto nuovo municipio 1 Per raggiungere questa tappa: 10 min in metro (Ottieni indicazioni).

Conclusa la visita al Royal Ontario Museum, raggiungete la fermata della metro Museum Station, salite sulla metro Line 1 e scendete alla fermata Osgoode: qui vi troverete a soli 5 min a piedi da una delle piazze più famose di Toronto, la Nathan Phillips Square.

La piazza è un vero e proprio punto di ritrovo, dove si tengono anche eventi culturali, festival e manifestazioni. Ospita, inoltre, il City Hall, ovvero il moderno Municipio della città, e la sua fontana in inverno si trasforma in una pista di pattinaggio.

Tempo di visita: 30 min

Scatta una foto con il Toronto Sign: nella piazza, davanti al Municipio, si trova il Toronto Sign, ovvero la grande scritta della città, impossibile non scattare una foto qui! Ottieni indicazioni

3 - St. Lawrence Market

st lawerence south market exterior 202112 1 Foto di Canmenwalker. Per raggiungere questa tappa: 20 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Ormai sarà ora di pranzo, quindi dopo aver scattato una foto davanti al Toronto Sign in Nathan Phillips Square raggiungete a piedi, in circa 20 min, il mercato più famoso di Toronto, il St. Lawrence Market.

Questo è il luogo perfetto in cui scoprire la gastronomia locale. Oggi al suo interno ospita tantissime bancarelle e stand che offrono prodotti di alta qualità, come formaggi artigianali, prodotti da forno e piatti tipici. Perfetto da visitare durante la pausa pranzo.

Tempo di visita: 1 ora

Assaggia il peameal bacon sandwich: si tratta dell'iconico panino di Toronto, un sandwich composto da fette di canadian bacon di maiale, precedentemente immerse nella salamoia e ricoperte di farina di mais, poi grigliate fino a diventare dorate e croccanti all'esterno. Il St. Lawrence Market è il luogo migliore in cui assaggiarlo!

4 - The Cathedral Church of St. James

cathedral church of st james toronto stained glass windows 1 Foto di Canmenwalker. Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni).

A soli 5 min a piedi dal mercato si trova una delle Chiese più belle di Toronto: la The Cathedral Church of St. James. Per raggiungerla dovrete passare anche davanti al Gooderham Building, uno degli edifici più fotografati della città, fermatevi anche voi a fare una foto.

Costruita tra il 1850 e il 1853, questa Cattedrale in stile gotico vittoriano è un vero e proprio capolavoro architettonico, con vetrate colorate, eleganti colonne e un soffitto alto che crea un'atmosfera di grande maestosità. Approfittate dell'occasione per visitarla.

Tempo di visita: 30 min

5 - Hockey Hall of Fame

hockey hall of fame building toronto south view 20170417 1 Foto di DXR. Per raggiungere questa tappa: 8 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Dalla The Cathedral Church of St. James in meno di 10 min a piedi potrete arrivare al tempio dedicato al gioco più amato del Canada: l'Hockey Hall of Fame. Si trova vicino anche all'ultima attrazione della giornata, la CN Tower.

Al suo interno il museo ospita un'ampia collezione di cimeli storici, tra cui trofei, divise e attrezzature appartenute alle leggende di questo sport. Tra i pezzi principali dell'esposizione c'è sicuramente la Stanley Cup.

Tempo di visita: 1 ora

Acquista il biglietto in anticipo: prima della visita, acquista il biglietto d'ingresso online, così da non dover fare la coda alla biglietteria.

6 - CN Tower

cn tower Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Infine, come ultima tappa della giornata visitate uno dei simboli di Toronto: la CN Tower. Dall'Hockey Hall of Fame potete raggiungerla tranquillamente a piedi.

Con i suoi 553 m d'altezza, la CN Tower è una delle strutture più alte del mondo, oltre a essere una delle principali attrazioni turistiche del Canada. Dalla sua piattaforma di osservazione si può ammirare una vista mozzafiato sulla città e sul Lago Ontario.

Tempo di visita: 1,5 ore

Trascorri la serata nell'Entertainment District: uno dei quartieri più vivaci di Toronto, che si sviluppa proprio alla base della CN Tower. Ospita infatti teatri, centri eventi e diversi locali in cui trascorrere la serata, come la discoteca Momentos Toronto, il bar Melrose On Adelaide o il locale con musica dal vivo Horseshoe Tavern.

Giorno 2

  • Distanza percorsa 15 km
  • Luoghi visitati Fort York National Historic Site, Graffiti Alley, Casa Loma, Distillery District
  • Dove mangiare Pranzo presso Kensington Market (Ottieni indicazioni), Cena compresa nella crociera nel porto

1 - Fort York National Historic Site

fort york national historic site of canada toronto ontario 3677 20150803 1 Foto di Mhsheikholeslami. Iniziate questa nuova giornata dal Fort York National Historic Site, un sito storico nel cuore della città. La fermata tram di riferimento è Fort York Blvd at Bathurst St West Side (Ottieni indicazioni).

Fondato nel 1793, questo forte fu un luogo chiave durante la Guerra del 1812, quando le forze britanniche difesero la città dall'invasione americana. Oggi qui potrete fare un salto indietro nel tempo, con edifici storici ben conservati, tra cui caserme, magazzini e fortificazioni.

Tempo di visita: 1,5 ore

2 - Graffiti Alley

toronto graffiti citta vecchio 1 Per raggiungere questa tappa: 20 min in tram (Ottieni indicazioni).

Una volta conclusa la visita al Fort York National Historic Site, raggiungete uno dei luoghi più fotografati della città: stiamo parlando del Graffiti Alley. La soluzione migliore è prendere il tram e scendere alla fermata Bathurst St at Queen St West, da qui sono circa 5 min a piedi.

Questo è uno dei luoghi più colorati e creativi di Toronto. Si tratta di un vicolo di circa un chilometro nascosto tra Queen Street West e Richmond Street, famoso per i suoi spettacolari murales di street art.

Tempo di visita: 30 min

Per pranzo raggiungi il Kensington Market: il mercato che si trova nell'omonimo quartier di Kensington Market, quartiere bohémien ricco di murales e locali. Ottieni indicazioni

3 - Casa Loma

toronto casa loma castello 2 Per raggiungere questa tappa: 30 min in metro (Ottieni indicazioni).

Dalla Graffiti Alley raggiungete a piedi in circa 10 min la stazione della metro Osgoode, salite sulla metro Line 1 e scendete direttamenet a Dupont, a poca distanza da una delle attrazioni più particolari di Toronto: Casa Loma.

Casa Loma è un maestoso castello nel cuore della città, costruito all'inizio del XX secolo dal finanziere Sir Henry Pellatt. Al suo interno ci sono ben 98 stanze, tra eleganti saloni, passaggi segreti, torri panoramiche e splendidi giardini. Prendetevi tutto il tempo per visitarlo con calma!

Tempo di visita: 2,5 ore

Acquista il biglietto in anticipo: Casa Loma è una delle attrazioni più visitate della città. Presentati al museo con il biglietto d'ingresso acquistato online per non dover attendere in coda.

In alternativa: Ripley's Aquarium of Canada

toronto orizzonte torre citta 1 In alternativa, al posto di Casa Loma e alla tappa successiva, il Distillery District, potete dedicare tutto il pomeriggio, soprattutto se viaggiate con i bambini, alla visita del Ripley's Aquarium of Canada, situato proprio alla base della CN Tower (Ottieni indicazioni).

Inaugurato nel 2013, questo acquario ospita una vasta varietà di specie marine provenienti da tutto il mondo, tra cui squali, razze, meduse e pesci tropicali. La sua sezione più spettacolare è sicuramente il tunnel subacqueo, che vi permetterà di camminare tra gli squali e altre creature marine mentre nuotano sopra di voi.

Tempo di visita: 4 ore

Acquista il biglietto online: soprattutto se viaggi con i bambini, evita di perdere tempo in coda alle biglietterie e acquista il biglietto d'ingresso online.

4 - Distillery District

distillery district 51202483830 1 Per raggiungere questa tappa: 20 min in auto (Ottieni indicazioni).

Conclusa la visita a Casa Loma, vi consigliamo di salire su un Uber e raggiungere uno dei quartieri più caratteristici della città, il Distillery District.

Un tempo sede della Gooderham & Worts Distillery, una delle più grandi distillerie del XIX secolo, oggi l'area è stata trasformata in un vivace centro culturale e pedonale. Potrete godervi una passeggiata tra le sue strade acciottolate, le gallerie d'arte, le boutique indipendenti e i caffè artigianali. Se visitate Toronto sotto Natale, qui potrete anche visitare il famoso Toronto Christmas Market.

Tempo di visita: 1,5 ore

Goditi una crociera con cena: per questa serata, raggiungi il quartiere dell'Harbourfront e sali a bordo di una meravigliosa crociera nel porto con cena, per ammirare le luci della città.

Giorno 3

  • Distanza percorsa 262 km
  • Luoghi visitati escursione alle Cascate del Niagara (tour da Toronto qui)
  • Dove mangiare consigliato pranzo al sacco, Cena presso Richmond Station (Ottieni indicazioni)

1 - Escursione alle Cascate del Niagara

cascate del niagara cascata 1 Per questa giornata vi consigliamo di fare una delle escursioni più famose e amate: quella alle Cascate del Niagara, situate proprio sul confine tra Canada e Stati Uniti d'America. A soli 130 km di distanza, per ottimizzare al meglio i tempi e le attività, vi consiglamo id prendere parte a un tour da Toronto con trasporto incluso (Ottieni indicazioni).

Le Cascate del Niagara sono uno degli spettacoli naturali più famosi al mondo, un imponente sistema di cascate composto da tre sezioni principali: le Horseshoe Falls, la più grande e scenografica, situata sul lato canadese, l'American Falls, sul lato statunitense, e le Bridal Veil Falls, una cascata più piccola ma altrettanto affascinante. Se partecipate al tour da Toronto da maggio a novembre, questo comprende anche il giro a bordo del battello Hornblower, se invece partecipate tra dicembre e maggio è incluso l'ingresso alla Skylon Tower.

Tempo di visita: 9 ore
Vedi anche: Cascate del Niagara: dove si trovano, quando andare e cosa vedere

Quanto costa un weekend a Toronto

toronto signage near buildings under white clouds 2 1 Toronto è una destinazione costosa, come lo è più in generale il Canada. Non è impossibile risparmiare, è però importante organizzarsi per tempo. Una delle principali spese è sicuramente il volo dall'Italia, tenete monitorati i costi e prenotate per tempo (confronta i voli).

Una volta arrivati, sicuramente la zona migliore in cui soggiornare è Downtown Toronto, il cuore della città (confronta gli alloggi su booking), ma è anche una delle più costose. Se volete risparmiare potete optare per la zona di Chinatown. Per muovervi, dovrete utilizzare la metro o il tram. In base agli spostamenti, vi consigliamo di valutare l'acquisto del Presto Day Pass Ticket (13,50 CAD/€9,00), utilizzabile su tutti i mezzi. Per un primo approccio, partecipate a un Free Tour con una guida locale, per spostarvi facilmente tra le attrazioni turistiche principali la soluzione migliore è sicuramente il bus turistico.

  • Costi per mangiare circa €40,00 al giorno a persona
  • Costi per musei e attrazioni prezzo medio €50,00 al giorno a persona seguendo l'itinerario da noi suggerito
  • Trasporti prezzo medio €15,00 al giorno a persona
  • Hotel, alloggi e b&b da €50,00 a camera - guarda le offerte
  • Svago da €30,00 al giorno a persona (compresi spuntini, caffè, aperitivi, drink, ...)
  • Costo complessivo di un weekend a Toronto da €505,00 a persona (voli e/o trasferimenti esclusi)

Prima di partire: consigli utili

  • Quando visitare Toronto il periodo migliore è sicuramente quello estivo, dove potrai goderti attività all'aria aperta e muoverti tranquillamente in città;
  • Come arrivare l'aeroporto di riferimento è il Toronto Pearson International Airport, a circa 25 km dal centro città. Collegato dal Treno Union Pearson Express o dal bus. In alternativa, prima della partenza, prenota un transfer privato online;
  • Dove dormire Downtown è la soluzione migliore, qui potrete trovare diversi quartieri. Se viaggi in famiglia un'ottima soluzione è l'Harbourfront, se vuoi risparmiare puoi scegliere Chinatown;
  • Come muoversi dovrai necessariamente utilizzare i mezzi. In base agli spostamenti, ti consigliamo di acquistare il Presto Day Pass Ticket (13,50 CAD/€9,00). In alternativa, puoi valutare anche il bus turistico;
  • Pranza nei mercati ottime alternative per risparmaire. Ad esempio, al St. Lawrence Market puoi assaggiare il famoso peameal bacon sandwich a prezzi convenienti.